PDA

Visualizza Versione Completa : Ultrareef Akula UKS 180: una macchina da guerra.



Lucareef
06-09-2016, 11:59
Quando ho allestito questa vasca nuova,mi è venuto il cruccio di cambiare Skimmer con uno ancora più performante di quello che avevo prima....
La vasca è stata impostata con una scarico/carico Ultrareef da 50mm,che porta giù al massimo 1200/1300 lt/h di acqua.
Questa vasca è stata pensata ad avere un bel carico organico da gestire....ed un SSB che tiene valori rilevabili e costanti....

Ero un po indeciso su cosa acquistare...visto che su 300 litri di vasca gli Skimmer che girano sono sempre i soliti....essendomi trovato sempre bene con i Monopompa ed essendo la sump progettata per farli lavorare al meglio ho optato ancora per uno di questi.
Ho usato sempre un Vertex Omega 150 che non mi ha mai dato un problema anche essendo una serie "economica" rispetto agli Alpha Series.
Quindi la scelta è caduta in casa Made in Italy...precisamente Ultrareef.

Ho optato per uno Skimmer grosso che mi tratti tutta l'acqua che riesce a portare lo scarico,un UKS 180....

Enorme rispetto a Vertex che avevo prima,monta una pompa PSK 1000 interna molto silenziosa...produce una schiumata che sembra panna...dopo un periodo di rodaggio e di assestamento ora schiuma alla grande...
Molto comodo il sistema Easy Flip che permette di staccare il bicchiere senza sforzi e senza svitare nulla,è tenuto unito al corpo tramite una guarnizione in silicone.
Un altra chicca è il collo del bicchiere che può essere rimosso per le operazioni di pulizia.

Diciamo che nella mia vasca il carico organico non è dei più bassi avendo 12 pesci in una 70x70x60...
Il liquido raccolto nel bicchiere è leggermente superiore al Vertex che avevo prima ma la quantità di puro fango che si accumula sul collo è impressionante...
Pulendolo una volta a settimana e passandoci un dito la quantità è di circa 3cm lungo tutto l'indice...pazzesco....

Fino ad ora sono veramente soddisfatto,pensavo di esagerare montando un 180 sulla mia vasca e invece posso dire che lavora sempre egregiamente.

Vi lascio 2 foto...
Questo è il Vertex Omega 150 dopo una settimana e con la vasca appena avviata,il liquido nel bicchiere sembra molto di più,ma ricordiamoci che è molto più piccolo dell'attuale Ultrareef come capacità.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160906/c7b5168f16e924bcb940d868e4fd194e.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160906/24a50a600221a87e0fd630f00f3b10bf.jpg
Questo invece l'UKS 180 messo in funzione il 6 luglio
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160906/e075315690a9898cf0b2cf91bd4679f7.jpg
E qui una foto dopo nemmeno 2 giorni di lavoro,l'8 lugiohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160906/ef2740fdc8a970eafb9969e9a242ce3a.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160906/0a2cbfb335d3299015020f234203aa33.jpg
A pieno regime il 9 luglio dopo aver pulito i vetri
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160906/14f278b887b2e44c2a805dd863f6aa1b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160906/63effd538fa2d6171af7b0ef3999c929.jpg
E qui una panoramica in sump
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160906/019362fddac2ce2b12946b24b87fd22b.jpg

tirador
06-09-2016, 13:08
Con l aria come ti sei regolato?

billykid591
06-09-2016, 13:20
Ottimo Luca anche il mio akula 200 dopo avere cambiato la girante con quella "giusta" va come un treno......

Lucareef
06-09-2016, 13:29
Con l'aria come la vedete nell'ultima foto...ho chiuso giusto di 2/3 giri.

Ale78
25-09-2016, 20:30
billykid591 sto valutando l'acquisto del tuo stesso skimmer UKS 200 v15 usato proprio in questi giorni e leggevo dei problemi alla girante, mi potresti spiegare, gentilmente, di cosa si tratta ed eventualmente come risolvere. Sono ben accetti tutti i consigli del caso, grazie.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

billykid591
25-09-2016, 21:38
billykid591 sto valutando l'acquisto del tuo stesso skimmer UKS 200 v15 usato proprio in questi giorni e leggevo dei problemi alla girante, mi potresti spiegare, gentilmente, di cosa si tratta ed eventualmente come risolvere. Sono ben accetti tutti i consigli del caso, grazie.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Il mio akula 200 V15 e' uno dei primi prodotti e probabilmente lil problema della girante e' uscito subito dopo ora l'hanno risolto con un collante ad hoc.... Praticamente la parte ad aghi della girante e' calettata ad incastro sull'alberino e senza collante tende dopo un po di mesi a staccarsi di qualche millimetro in fuori dall'albero e cosi tocca sul coperchio di chiusura della pompa facendo rumore e schiumando in maniera non corretta e a volte dopo spento non ripartiva.....ora con la nuova girante va una bomba.

- - - Aggiornato - - -


billykid591 sto valutando l'acquisto del tuo stesso skimmer UKS 200 v15 usato proprio in questi giorni e leggevo dei problemi alla girante, mi potresti spiegare, gentilmente, di cosa si tratta ed eventualmente come risolvere. Sono ben accetti tutti i consigli del caso, grazie.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Il mio akula 200 V15 e' uno dei primi prodotti e probabilmente lil problema della girante e' uscito subito dopo ora l'hanno risolto con un collante ad hoc.... Praticamente la parte ad aghi della girante e' calettata ad incastro sull'alberino e senza collante tende dopo un po di mesi a staccarsi di qualche millimetro in fuori dall'albero e cosi tocca sul coperchio di chiusura della pompa facendo rumore e schiumando in maniera non corretta e a volte dopo spento non ripartiva.....ora con la nuova girante va una bomba.

Ale78
25-09-2016, 21:48
Capito, quindi sia la pompa che la girante sono rimaste invariate come forma e tipologia di meccanismo, era solo una questione di fissaggio. Su che vasca lo monti? Su una 120x60x60 dsb con sump 80x50x50 poco più di 400 l totali ti senti di consigliarmelo? Rispetto alla v16, a parte qualche vezzo estetico, sai se ci sono differenze sostanziali? Scusa per le mille domande e grazie ancora.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ale78
25-09-2016, 21:50
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160925/16dc9644bf8bc215c561ed9ebbe86415.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ale78
25-09-2016, 21:51
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160925/feac77839e08c95823733bcce6289e8e.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ale78
25-09-2016, 21:52
Questa è la girante dello skimmer che dovrei acquistare, sai dirmi qualcosa in merito dalle foto?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

billykid591
25-09-2016, 21:57
Su un 400 litri a mio parere basterebbe il 180.......la nuova versione 16 a parte il PVC bianco invece che grigio ha la possibilita' di orientare lo scarico che non e' fissato come nel V15..... Utile ma non indispensabile...pero' ora e' meglio non inquinare piu il post di Lucareef.

- - - Aggiornato - - -


Questa è la girante dello skimmer che dovrei acquistare, sai dirmi qualcosa in merito dalle foto?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

La girante va vista dietro dove si innesta nell'albero deve essere unita senza scalini in mezzo tra girante ad aghi e albero..

Ale78
25-09-2016, 22:00
Ok grazie mille per le preziose informazioni.
Chiedo scusa Lucareef per aver approfittato del suo topic.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Lucareef
25-09-2016, 22:09
Ci mancherebbe,il Topic è creato per confrontarsi e scambiare informazioni.

billykid591
26-09-2016, 07:31
Per finire l'argomento sulla girante dell'akula 200 ecco una foto dove si vede il distacco parziale della parte ad aghi rispetto all'albero della pompa

25619