PDA

Visualizza Versione Completa : Semplice curiosità



Alepip
07-09-2016, 10:44
La mia vasca è stata avviata quasi sette mesi fa con rocce vive provenienti da una vasca in dismissione di cui non so nulla. Sicuramente la qualità delle mie rocce è assai scarsa, ma tutto sommato l'acquario gira bene e quando sorgono problemi è quasi sempre colpa mia e della mia incapacità di stare con le mani legate. Fatta questa premessa, il mio dubbio riguarda la vita dentro l'acquario. Quando leggo i vari commenti sul forum o parlo con altri acquariofili, tutti parlano di un brulicare di esserini vari, sopratutto di notte. Copepodi, anfipodi ed altri crostacei, piccoli esserini dalle forme più svariate, alcuni utili altri no, ma comunque testimonianza di vita in vasca e di una sua evoluzione. Nel mio, a parte un oenone che mi ha costretto a rifare il refugium ed il DSB, (poi definitivamente smontato per altri motivi) non ho mai visto nulla né di notte né tantomeno di giorno. Adesso ho cominciato a produrre phytoplancton nella speranza di alimentare eventuale zooplancton utile agli LPS he ho appena messo, ma se non c'è nulla di vivo ad occhio nudo, a che serve? Devo sostituire gradualmente le rocce? Lascio tutto com'è?
Accetto consigli
Un saluto
Alessandro

GROSTIK
07-09-2016, 11:23
mi sembra strano che il tuo acquario sia completamente privo di vita... non trovi niente neanche nella sump?
eventualmente più che sostituire rocce puoi provare con degli inoculi magari anche acqua da altre vasche (che non presentano problemi)

Alepip
07-09-2016, 11:34
mi sembra strano che il tuo acquario sia completamente privo di vita... non trovi niente neanche nella sump?
eventualmente più che sostituire rocce puoi provare con degli inoculi magari anche acqua da altre vasche (che non presentano problemi)

Ciao,
in sump ho la criptica, anche li non vedo nulla, tranne qualche spugna su una roccia tra quelle visibili e degli strani filamenti bianchi, che sembrano vermetti sottili non più lunghi di un centimetro, che da qualche settimana si sono appiccicati al vetro immobili. Sul fondo della criptica si è depositato uno spessore di detrito di circa 5mm che non tocco. Di solito quando acquisto qualcosa utilizzo l'acqua dei sacchetti per il trasporto degli animali, nel tentativo di inserire qualche forma di vita nuova. Tempo fa ho trovato un vermocane, quei piccoli vermetti bianchi dentro una sorta di custodia probabilmente calcarea, qualche micro spirografo, ma nessun'altra forma di vita visibile se ci riferiamo ai crostacei. Mi piacerebbe creare un habitat il più possibile ricco, per i coralli e per tutti gli altri animali, ma non so come innescarlo. Proverò facendomi dare un pò d'acqua, temo che inserendo nuove rocce, prolungherò la maturazione all'infinito.

GROSTIK
07-09-2016, 11:39
occhio all'acqua dei negozi con il giro di animali rischi di mettere in vasca anche qualcosa di indesiderato ... meglio quella di privati

Alepip
07-09-2016, 11:41
occhio all'acqua dei negozi con il giro di animali rischi di mettere in vasca anche qualcosa di indesiderato ... meglio quella di privati

ok