PDA

Visualizza Versione Completa : Strana creatura sulla roccia



Alepip
08-09-2016, 08:08
Ciao ieri sera ho trovato ad anche tolto (non si sa mai) questo strano verme. In foto purtroppo si è accartocciato, sulla roccia era disteso, lungo non più di un cm, largo 4 max 5 mm, con piedi o setole ai fianchi. Colore bianco. Erano in due ed erano abbastanza appiccicati alla roccia tant'è che ho dovuto staccarli con una punta. 24977

Alepip
08-09-2016, 11:56
ho trovato su web questa foto di nudibranco dendronotus, che sembra proprio identico al mio. Nella roccia da cui l'ho tolto è rimasta una macchia bianca, saranno uova?24989

Vale-Mi
08-09-2016, 13:32
Per le uova non saprei, ma le prossime volte per fare la foto mettilo in un bicchiere con un po di acqua della vasca e fotografi dall'alto, così si vede nella sua forma naturale e non accartocciato.

Alepip
08-09-2016, 13:42
Per le uova non saprei, ma le prossime volte per fare la foto mettilo in un bicchiere con un po di acqua della vasca e fotografi dall'alto, così si vede nella sua forma naturale e non accartocciato.

Hai ragione, ma quando ho visto questi due cosi strani, il primo pensiero è stato quello di toglierli.

Alepip
09-09-2016, 10:04
Per le uova non saprei, ma le prossime volte per fare la foto mettilo in un bicchiere con un po di acqua della vasca e fotografi dall'alto, così si vede nella sua forma naturale e non accartocciato.

Ne sono spuntate altre due e ne ho fotografata una sul vetro dell'acquario. Secondo te sono pericolose per i coralli? Qualcuno mi ha detto che ci sono specie che mangiano solo alghe. Ne ho trovate 4 in due giorni.25027

Vale-Mi
09-09-2016, 11:42
Ale, di nudibranchi ce ne sono davvero molti e sono quasi tutti specialisti alimentari.
Non so dirti con certezza questo di cosa si nutra, ma se fosse nella MIA vasca lo lascerei li.
Lo tieni d'occhio, se noti problemi intervieni altrimenti te li godi perchè sono veramente bellissimi.

Alepip
09-09-2016, 11:58
Ale, di nudibranchi ce ne sono davvero molti e sono quasi tutti specialisti alimentari.
Non so dirti con certezza questo di cosa si nutra, ma se fosse nella MIA vasca lo lascerei li.
Lo tieni d'occhio, se noti problemi intervieni altrimenti te li godi perchè sono veramente bellissimi.

Ok, infatti è dispiaciuto anche a me toglierli, ma nell'incertezza ho preferito evitare eventuali problemi ai miei primi coralli. Effettivamente sono proprio belli, se ce ne dovessero essere al tri li osserverò

grazie
Ciao

Batty
09-09-2016, 14:16
Sono nudibranchi che parassitano i coralli molli e se li succhiano dalla base.....quindi se hai sarcophyton,sinularia,cladiella ecc ecc ti conviene eliminarli....

Vale-Mi
09-09-2016, 15:06
Sono nudibranchi che parassitano i coralli molli e se li succhiano dalla base.....quindi se hai sarcophyton,sinularia,cladiella ecc ecc ti conviene eliminarli....

Azz.....non lo sapevo....hai qualche fonte dove leggere qualche info??

Batty
09-09-2016, 15:35
Certo... Qui trovi tutto.....sono catalogati tutti i nudibranchi conosciuti....quello in questione è questo

http://www.seaslugforum.net/showall/triteleg


È qui una testimonianza di moria di molli

http://www.seaslugforum.net/find/8399

- - - Aggiornato - - -
Vale-Mi poi può essere che non sia nello specifico quel tipo di animale....ma di sicuro la famiglia è quella e si comportano tutti così....io l'ho catalogato come tritoniopsis elegans e ci sono dozzine di varianti

Vale-Mi
09-09-2016, 15:46
Certo... Qui trovi tutto.....sono catalogati tutti i nudibranchi conosciuti....quello in questione è questo

http://www.seaslugforum.net/showall/triteleg


È qui una testimonianza di moria di molli

http://www.seaslugforum.net/find/8399

- - - Aggiornato - - -
Vale-Mi poi può essere che non sia nello specifico quel tipo di animale....ma di sicuro la famiglia è quella e si comportano tutti così....io l'ho catalogato come tritoniopsis elegans e ci sono dozzine di varianti

Spettacolo grande Batty.
Come al solito, se sono belli o muoiono brevemente o sono predatori e mangiacoralli...

Batty
09-09-2016, 15:48
Diciamo che tempo fa mi era balenata l'idea di fare una vaschetta dedicata.....tramite questo forum mi ero documentato a fondo,ma vuoi la difficoltà di gestione e la scarsa reperibilità degli animali in se è andata nel dimenticatoio....però qualche nozione su questi animali fantastici mi è rimasta :)

ALGRANATI
13-09-2016, 07:22
Le uova le riconosci..... Sono dei circolini di palline una in fila all'altra a chiocciolina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alepip
13-09-2016, 09:15
Ne ho trovati altri due (e siamo a sei) però non li ho mai visti nelle vicinanze del sarco, ma sempre sopra le alghe. Addirittura uno stava brucando sulle bryopsis.

ALGRANATI
13-09-2016, 14:57
e allora aspetta a buttarli.....verifica.