PDA

Visualizza Versione Completa : Marino a bassa manutenzione



Jefri
09-09-2016, 10:08
Ciao bastardi! Un amico ha in sala d'attesa una vasca (attualmente dolce) che gestisco io. Mi piacerebbe trasformarla in un marino a bassissima gestione.

Le dimensioni sono 120x40x50 (vasca commerciale ferplast). L'idea sarebbe quella di un dsb con poche rocce, popolata di anemoni da far crescere come palloni e molli colorati. Pesci giusto 4-5 di piccolini.

Luce un paio di barre led. No sump no skimmer no reattore. Un paio di pompe cinesi o un paio di filtri angolari.
Ps. La vasca sarà necessariamente chiusa perché la gente si diverte a mettere le mani dentro. Al massimo posso aprire un paio di griglie.


Che dite è fattibile?

Ricky mi
09-09-2016, 10:15
io lascerei stare gli anemoni.
pensa solo ai molli.
pesci piccoli e stop.
il vero problema è il rabbocco dell'acqua

Jefri
09-09-2016, 10:17
Quello è il problema minore perché in loco è presente un impianto professionale di osmosi. Sotto il mobile, poi, c'è lo scomparto filtro che andrei a riempire con un bidone da 60L. Quindi una discreta autonomia, visto poi che la vasca è chiusa..

Perché dici no anemoni?

Paolo Piccinelli
09-09-2016, 10:35
concordo con Ricky.
gli anemoni hanno il brutto vizio di andare in giro per la vasca.

metti la sabbia e qualche roccia viva, riempi e inizia a far girare con 2 pompette di movimento
siccome la vasca è chiusa, servirà sicuramente una porosa per l'ossigenazione altrimenti si riempie tutto di cianobatteri.

a Piacenza gli compri 5-6 talee di molli allo stand Reefbastards e una coppia di pagliaccetti.

fino a primavera 2017 è a posto.

Jefri
09-09-2016, 10:39
Per quello dicevo di mettere uno o due filtri angolari con le pompette dentro, così le anemoni non ci si infilano dentro.

Comunque ok, mi interessava la fattibilità della cosa. Vi terrò aggiornati sugli sviluppi. Vediamo cosa viene fuori da questo marino ignorante!

GROSTIK
09-09-2016, 10:42
vai di zoanthus e ricordeee ... vasca colorata e poco impegnativa ... importante è trovare un buon skimmer dimensionato per la vasca da appendere

Paolo Piccinelli
09-09-2016, 10:43
l'anemone lo metterai (se proprio) più avanti.

Jefri
09-09-2016, 10:46
Cami non vorrei lo skimmer. La sump non la faccio e appeso è brutterrimo!

Gancio
09-09-2016, 10:48
Mmmm..."bassa manutenzione" unita a sala d'aspetto suona già come un disastro annunciato. Ricordo di aver letto da qualche parte, qualche anno fa, di un di un medico, forse un dentista, che ad un certo punto la sua vasca, in sala d'aspetto, aveva cominciato ad andare in vacca una settimana si e quell'altra pure. Ad un certo punto aveva scoperto che erano i vapori di qualcosa che era costretto ad usare per la pulizia sia e l'igiene che il luogo richiedeva. Marino poco sbattimento?....naaaaaa

Jefri
09-09-2016, 11:15
Motivo in più per tenere la vasca chiusa ;)

Si tratta proprio di un dentista per quello, ma prodotti particolari li non vengono usati. Solo detergenti comuni in sala d'attesa.

Jefri
09-09-2016, 11:22
Ah, anche macroalghe mi piacerebbe mettere. Con le dovute manutenzioni dovrebbero fare solo che bene, no?

Paolo Piccinelli
09-09-2016, 11:33
no.
macroalghe lassa sta.

"bassa manutenzione" diventa "figa, l'acqua la cambio il mese prossimo" poi diventa " cazzo, ancora il cambio d'acqua? ma se l'ho fatto sei mesi fa!"
...e ti ritrovi un groviglio puzzolente.


sabbia, 4 rocce, due/tre pesciolini e coralli molli almeno per un anno... poi se ne riparla.

Jefri
09-09-2016, 11:44
Quello no. Anche adesso che ci sono dentro giusto delle Echinodorus e una manciata di guppy il cambio lo faccio puntualmente ogni settimana

Gancio
09-09-2016, 11:47
Ho specificato " vapori" proprio perché venivano aspirati dallo schiumatoio. Ocio

Ricky mi
09-09-2016, 12:40
jefri io da poco ho allestito una vaschetta (per un amico) 90x50x55h dsb senza skimmer.
è partita da 2, 3 mesi e non ha nessun problema.
nata per allevare molli e al max qualche lps, 2 -3 pesciolini e stop

Jefri
09-09-2016, 16:17
Con cosa illumini ricky??

Ricky mi
09-09-2016, 18:05
4x24 ma solo xke c era già.
Altrimenti avrei fatto mettere una plafo o delle barrette a led

darioc
13-09-2016, 22:04
8
no.
macroalghe lassa sta.

"bassa manutenzione" diventa "figa, l'acqua la cambio il mese prossimo" poi diventa " cazzo, ancora il cambio d'acqua? ma se l'ho fatto sei mesi fa!"
...e ti ritrovi un groviglio puzzolente.


sabbia, 4 rocce, due/tre pesciolini e coralli molli almeno per un anno... poi se ne riparla.


6 mesi? Io lo chiamo ecosistema chiuso, non bassa manutenzione. :-8
Scherzi a parte so che non ci sono solo i cambi d'acqua, ma 6 mesi sono molti anche per un dolce.

Un acquario come quello che vorrebbe fare jefri quanta manutenzione richiederebbe? Mezz'oretta la settimana basterebbe se non c'è da preparare l'acqua dei cambi (che immagino bastino mensili in realtà se si adotta la gestione dsb...) Oltre a 5 minuti al giorno per controllare chiaramente.


Perché no le macroalghe?

Jefri
14-09-2016, 00:18
Se mi salta il matto ce le metto. Se mi va male un punto al picci.

Vorrei un po' sperimentare con questa vasca.. Tanto più di spendere per comprare due neon non faccio.

darioc
14-09-2016, 07:38
Seguo molto interessato.

Ma perché dovrebbe andare male con le macroalghe?

Paolo Piccinelli
14-09-2016, 07:42
:popcorn:

seguo appollaiato come un avvoltoio...

Mauri
14-09-2016, 09:15
Io e Matteo abbiamo visto una vasca di 10 anni come descritta da te e funzionava alla grande..... decine di Anemoni e pesci.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Jefri
14-09-2016, 09:17
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160914/481fe9c2909b17ae3d02bf485ca4bd7a.jpg
Mauri era questa, vero? ;)

Mauri
14-09-2016, 09:30
Si.... fantastica.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Jefri
14-09-2016, 09:33
:popcorn:

seguo appollaiato come un avvoltoio...

Attento che è stagione di caccia emoticon-cartoon-013

darioc
14-09-2016, 12:39
Che meraviglia quella vasca.

valegaga
14-09-2016, 13:54
Di chi è che é quella vasca?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk