PDA

Visualizza Versione Completa : Maturando col dsb



MAX
22-09-2016, 08:45
Ciao a tutti,
finalmente dopo il disastro estivo, sono ripartito con il DSB.
Ricky mi , come mi hai suggerito apro la discussione per avere consigli in merito.
Allego foto della situazione odierna, non ho fatto nulla e sono partito il 10 settembre circa.
non so come sia messa acqua, pensavo di far correre i giorni senza fare nulla per almeno altri 15 gg.
Ho un fotoperiodo di 12 ore circa e ho messo diverse fiale di batteri i primi 7 giorni.
ogni suggerimento sarà ben voluto.
Max
25520

Ricky mi
22-09-2016, 09:36
ciao max...
il buco a sinistra è casuale post allestimento o c'è una pompa che scava?

se non ricordo male dovevi inserire altre rocce. se si, non aspettare tanto, altrimenti rischi una maturazione e relative alghe.

occhio alle alghe che ti si stanno formando sulla destra, sulla sabbia, se aumentano rischi un tappetino e rischio compattazione sabbia.

mello85
22-09-2016, 11:22
A mio parere hai tante rocce per un DSB e rocciate molto alte; non mi riferisco al lato tecnico ma a quello estetico. Io vedo il DSB come una distesa sabbiosa con qualche rocciata bassa popolata di coralli.

Ovviamente è solo un mio gusto personale!!

Paolo Piccinelli
22-09-2016, 11:43
MAX, a parte le considerazioni sulla rocciata che già abbiamo fatto in altro loco... appoggio Ricky sull'inserimento quanto prima di rocce fresche, che avvieranno la vasca popolandola delle migliaia di piccole creature necessarie al funzionamento del letto di sabbia.

Le alghe a destra mi piacciono poco, io inserirei un piccolo pesce erbivoro come un flavescens o uno Ctenochaetus (tominiensis, strigosus, hawaaiensis) in modo da iniziare a tosarle.
Puoi anche inserire un Percnon gibbesi, che mangia tante alghe e ha basso carico organico.

Poi ti servono assolutamente 2-3 archaster per movimentare la sabbia evitando l'effetto-tappetino.
Le archaster predano un pò di benthos, ma il rapporto costi/benefici per il DSB è di gran lunga positivo.

Ricky mi
22-09-2016, 12:06
prima di inserire qualsiasi cosa però fai un giro di no3 e po4

MAX
22-09-2016, 14:36
ok. grazie.
le rocce vive sono state inserite 8kg e sono quelle più scure con le alghe più folte-
fine settimana faccio giro di test e compro le bestiole che mi avete suggerito.
il buco sulla sx è una pompa che scava , per l'esattezza quella a dx, metterò la potenza al 70% e non al 100%
Per quanto riguarda estetica, layout è stata una scelta "condivisa" con Moglie......e quando tua Moglie è l'unica intestataria di casa,auto e un giudice le lascerebbe i figli.......è meglio dire : SI VA BENE ,AMORE.

Paolo Piccinelli
22-09-2016, 14:57
Ok su tutto!!!

...e poi noi uomini sposati e padri sappiamo perfettamente che bastano tre parole per far funzionare un matrimonio: Sì CERTO CARA.


:sparta:

MAX
23-09-2016, 14:42
valori ad oggi:
po4 0,00 no3 quasi 0
metto pesci e stelle.
ok?

Simoesox77
23-09-2016, 14:59
Prima di mettere pesci e stelle che ti hanno consigliato, è meglio che li fai vedere in foto a tua moglie viste le controindicazioni:-8
Sia mai che non piacciano:114-32:

MAX
28-09-2016, 19:45
Ragazzi questo è lo stato odierno...... direi alla grandissima.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160928/64b6eeac75aef719015138159d67b043.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Simovor
28-09-2016, 20:12
Che bel vascone...maturazione sembra procedere molto bene....le.alghe cominciano a sbiancare...un paio di lumaconi dentro aiuteresti a pulire .....da quanto é partita?

Vale-Mi
28-09-2016, 20:47
Che bei capelli verdi!!

MAX
28-09-2016, 20:56
Sono partito intorno al 7 settembre e ho 1 lumacone.
Ma credo si sia messo a dieta da 3 gg


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Kiddannos
28-09-2016, 22:13
ma è impressione mia o il DSB è posteggiato in seconda fila?

Jefri
28-09-2016, 22:44
Ammazza che rocciata! Da grande sarà una vasca stupenda

MAX
28-09-2016, 22:47
Kiddannos cosa intendi?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
29-09-2016, 07:40
Butta dentro un flavescens o uno strigosus, che pascolano...

Franco68
29-09-2016, 09:10
Alghissime a gogo

Vale-Mi
29-09-2016, 10:31
Kiddannos cosa intendi?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Anche io non ho capito [emoji848][emoji848]

Kiddannos
29-09-2016, 10:42
Dalla foto anche se non inquadra da vicino il dsb sembra che la sabbia sia come il primo giorno. Cunicoli? Infauna? Bentos? Come procede?

MAX
29-09-2016, 11:12
Non saprei,a parte le alghe credo sia cambiato ben poco rispetto a 3 settimane fa. Lasciamogli tempo di maturare.
Tra qualche mese vedremo.
Non ho inoculato e credo che almeno 90 giorni ci vogliano tutti prima di vedere dei sostanziali cambiamenti.
No?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
29-09-2016, 11:14
a tre mesi il dsb non sa manco ancora di essere nato...

io metterei un flavescens o altro piccolo pesce erbivoro e, assolutamente, un inoculo di sabbia/roccia fresca

Kiddannos
29-09-2016, 11:14
direi di no, se inizia a maturare devi vedere dei cambiamenti rispetto a quando era della sabbia inerte, certo 3 settimane sono poche ma dovrebbero iniziare le bolle o altro....almeno nel mio è stato così...... certo un inoculo sarebbe perfetto.....

MAX
29-09-2016, 11:18
La roccia fresca ne ho messa 8 kg su 30 kg di inerte.
Per inoculo di sabbia mi organizzo.
Sabato compro flavescens

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk