PDA

Visualizza Versione Completa : Cianobatteri su milka



des77
24-09-2016, 12:28
Salve ragazzi , ho un dsb relativamente giovane in fase di popolamento e da un paio di settimane sono comparse queste patine rossastre su sabbia e rocce. La mia preoccupazione principale sono i coralli, in particolare la stylophora che presenta una "macchia" che prima non aveva e mi sembra in espansione... Che faccio ? Rischia il soffocamento? Grazie a tutti anticipatamente


2555125553

Vale-Mi
24-09-2016, 12:52
Da quanto è avviata la vasca? Descrivi un po tecnica e gestione magari....
Comunque se quello vicino alla molla riesci a rimuoverli aspirandoli è meglio

des77
24-09-2016, 13:09
il dsb gira da 8 mesi , da 3 mesi circa ho fatto i primi inserimenti ed è questo il primo problema che attribuisco ai neon scarichi (non li cambio da 6 mesi)oppure da qualche zona di ristagno dietro la rocciata oppure un pò trascurata nel mese di agosto . la tecnica è semplicissima come il metodo di conduzione. plafo T5 10*24 . movimeto 2 blau 8000, schiumatoio aq engineering (non ricordo il nome del modello ma è sovradimensionato per un dsb da 280 lt), ovviamente reattore di calcio e refrigeratore ... alimento i coralli a giorni alterni con h&o coral della sicce, e i pesci con granulato e alghe nori per il flavescens...cambi del 20% ogni 10 giorni

Vale-Mi
24-09-2016, 18:21
Hai fatto qualche test recente?
Leggo che hai il refri quindi la temperatura non dovrebbe essere un problema...

des77
24-09-2016, 19:02
Hai fatto qualche test recente?
Leggo che hai il refri quindi la temperatura non dovrebbe essere un problema...

Quelli classici come no2 no3 ammonio sono 0 spaccato ph costante 8 e la triade ok tranne il kh altino causa reattore regolato male ma adesso ripristinato. Fosfati e silicati non li misuro da un po per mancanza test ma come detto nel post la mia preoccupazione era per la milka ma leggendo qui e lì sembrerebbe che i ciano attaccano il tessuto morto e quindi non dovrebbe creare eccessivi danni perché ad occhio mi sembra super viva ed in crescita costante.ho deciso di aspettare un paio di settimane e se i ciano non vanno via userò il chemiclean che è già in mio possesso . A questo punto non farò nuovi inserimenti. Grazie comunque


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
24-09-2016, 19:34
Facci sapere!
Tieni comunque pulite le zone intorno al corallo, perché sotto i ciano ci sono livelli di Po4 elevati che possono soffocare il corallo...

des77
30-09-2016, 13:51
Facci sapere!
Tieni comunque pulite le zone intorno al corallo, perché sotto i ciano ci sono livelli di Po4 elevati che possono soffocare il corallo...

Dopo il cambio dei neon e aver aspirato qui e lì mi sembra che la situazione sia migliorata davanti anche se dietro la rocciata non ho potuto fare granché .. Chissà se quella macchia sulla milka continuerà ad allargarsi. Grazie comunque per le risposte Vale-Mi2568425685


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk