PDA

Visualizza Versione Completa : se mi allargo che faccio?



alessandrai
25-09-2016, 11:25
25586
buongiorno a tutti a causa di problemi con il muro che sta dietro l'acquario sono costretto(io direi "e daje") a sposare l'acquario e allargami un pochettino.
la vasca attuale è un dennerle 60l berlinese con:
14kg rocce
pompe movimento: 1xTunze Nanostream 6015 e 1xTunze Nanostream 6020
skimmer:Tunze 9001.000 DOC Skimmer 9001
illuminazione: 1minu della gnc e 1zetlight 16w
controlli di livello:Blau Level Control System Single Livello per rabbocco automatico

da questa vasca dovrei passare o una 50x40x45 oppure a una 60x45x50 entrambe con sump.
vorrei fare un dsb di 13/15 cm e vorrei tenere le pompe di movimento.
ora la mia indecisione è:
1 per la luce perchè sul 50 vorrei mettere una hydra 26 mentre sul 60 vorrei passare ai t5 o un 6x24w o un 8x24w. perchè non penso che l'illuminazione che ho ora vada bene per la vasca nuova
2 i coralli che ho li posso mettere subito in vasca nuova? perchè non conosco nessuno che me li può tenere
3 vorrei mettere le rocce che avanzano in sump con lo schiumatoio che ho. si può fare o è troppo piccolo?
4che pompa di risalita devo prendere perchè non ho capito come si fa a capire quale va presa
5ho 2 paguri e un wondermani li posso mettere oppure no perchè ho letto che mangiano quello che popola il dsb

tutti i consigli sono bene accetti. grazie

Vale-Mi
25-09-2016, 12:40
Ciao,

1 - io la farei da 60 e andrei di t5 [emoji106]

2 - sarebbe meglio darle il tempo di maturare, ma non avendo alternative....io l'ho fatto e non ho avuto particolari problemi, basta fare le cose con criterio.

3 - non conosco quello skimmer, al massimo lo cambi quando puoi....

4 - l'ideale è avere un interscambio con la sump pari minimo a 3 volte il volume della vasca.
In base a questo scegli la pompa di risalita tenendo conto della perdita di portata legata alla prevalenza e dimensioni carico/scarico.
Starei su una jebao elettronica da gestire a piacimento, guarda su Fish-street....

5 - io ne ho un paio dentro....però metterli subito a vasca nuova non è il massimo....

Ps: un DSB in una vasca alta 45 o 50 ti lascia davvero poca colonna d'acqua....valuta bene

ialao
25-09-2016, 14:21
ciao,concordo su tutto quan to detto da vale,lo schiumatoio e' decisamente piccolo per il nuovo progetto anche se dsb.anch'io andrei sul 60 di lato lungo,a prescindere dai t5 che userei anch'io, questa misura a livello di illuminazione non ti preclude niente anche in futuro.il 50 si. riguardo all'altezza non mi pronuncio a me piacciono troppo le vasche basse.un saluto.

Vale-Mi
25-09-2016, 14:52
Esatto Ialao, ovviamente la mia considerazione sull'altezza era solo dettata da gusto personale, nessuno ti vieta di avere una colonna d'acqua ridotta se ti piace!