PDA

Visualizza Versione Completa : Talee al pet festival



willy
08-10-2016, 17:04
Cerco talee di deep, microlados, selvatiche, straw insomma roba un po fuori dal comune con ritiro e pagamento al pet festival il sabato pomeriggio

Rapu84
08-10-2016, 23:55
Seguo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
09-10-2016, 08:40
Ragazzi.....Occhio a fare ste cose al Pet Festifal che c'è la forestale che gira sia dentro che fuori nei Parcheggi.......attenzione che le multe sono memorabili.

willy
09-10-2016, 10:01
Non sapevo, qualche anno fa lo stand acquaportal aveva le talee degli utenti da vendere, quindi credevo si potesse fare

Batty
09-10-2016, 10:21
Credo che acquaportal e reefbastards vendano nei loro stand esclusivamente animali che non necessitano di cites....quindi si può fare alla luce del giorno .....poi però bisogna anche trovare quello della forestale che sappia distinguere un corallo che necessita di cites oppure no...la multa dunque la vedo un po improbabile..poveracci questi mica possono sapere tutto...fiori,piante,uccelli,rettili,coralli ecc ecc.....vai a chiedere ad una guardia forestale della zona piacentina di distinguerti un Acropora.....io lavoro a Malpensa....quando arrivano i coralli nei box via cargo, la finanza con la forestale e il veterinario aprono e non capiscono un beneamato cazzo di quello che ci sta dentro.....verificano solamente che il numero di cites corrisponda al numero di animali presenti in quel determinato box indicato..( se si sgarra il box va 48/72h in quarantena e lo decide il veterinario).....Acropora spp non è un nome dato a caso....è stato fatto per semplificare il lavoro a sti poveracci che altrimenti dovevano verificare per ogni singolo animale il proprio cites.....così facendo si fa un grosso calderone e siamo tutti felici......scusate se sono andato un po fuori off topic però volevo tranquillizzare la gente che ama fare scambi....

emiliano73
09-10-2016, 11:01
Acquaportal aveva i cites

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Rapu84
09-10-2016, 11:07
Batty sinceramente da parte mia ti ringrazio per la spiegazione. Alcune cose nn le posso sapere se qualcuno nn me le dice. Quindi il consiglio è quello di comprare in fiera cosi siamo sicuri.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Batty
09-10-2016, 11:20
Acquaportal aveva i cites

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Chissà che roba losca sarà stata ahahahhah.....i cites non si ottengono come prendere un kg di pane.....ci sono mesi di attesa X averli da Roma ....e considerando che mai nessun negoziante mi ha dato o fornito un cites,perché non tenuto a farlo,la vedo dura come cosa......si semplifica tutto se al loro stand nl loro staff c'era un negoziante che aveva il registro per fare le cose pulite facendo risultare quel frags proveniente da quella colonia madre registrata con cites numero ecc ecc....si fa così, anche se ovviamente la talea arriva da tutt'altra parte Ahahahah

emiliano73
09-10-2016, 13:49
Chissà che roba losca sarà stata ahahahhah.....i cites non si ottengono come prendere un kg di pane.....ci sono mesi di attesa X averli da Roma ....e considerando che mai nessun negoziante mi ha dato o fornito un cites,perché non tenuto a farlo,la vedo dura come cosa......si semplifica tutto se al loro stand nl loro staff c'era un negoziante che aveva il registro per fare le cose pulite facendo risultare quel frags proveniente da quella colonia madre registrata con cites numero ecc ecc....si fa così, anche se ovviamente la talea arriva da tutt'altra parte Ahahahah
Da quello che posso avere intuito,
La maggior parte sono talee provenienti da animali con numero di cites...a me lo avevano dato...parlare di losco c'è sempre tempo...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Batty
09-10-2016, 14:13
Beh allora complimenti allo staff di acquaportal per l'organizzazione....molto apprezzabile

Ricky mi
09-10-2016, 20:22
Confermo la storia dei cites di ap...

ALGRANATI
09-10-2016, 21:15
Chissà che roba losca sarà stata ahahahhah.....i cites non si ottengono come prendere un kg di pane.....ci sono mesi di attesa X averli da Roma ....e considerando che mai nessun negoziante mi ha dato o fornito un cites,perché non tenuto a farlo,la vedo dura come cosa......si semplifica tutto se al loro stand nl loro staff c'era un negoziante che aveva il registro per fare le cose pulite facendo risultare quel frags proveniente da quella colonia madre registrata con cites numero ecc ecc....si fa così, anche se ovviamente la talea arriva da tutt'altra parte Ahahahah

Non dire cose che non sai per piacere.
I Ragazzi di Aquaportal avevano i cites e avranno anche quest'anno i cites.
i Cites non devono essere Richiesti dato che sono talee di animali già con cites.
basta fare certificato di nascita tramite taleazione.

gli altri anni ci sono state multe fatte a gente che si scambiava i coralli nel parcheggio.....non ho scritto una cosa inventata tanto per scrivere.

Batty
09-10-2016, 22:59
Si si so come funzionano i cites......sono io io che mi sono espresso male nel post precedente ed ho dato troppo da intendere.......Raga parliamoci chiaro....far risultare una talea nata per frammentazione. appartenente a una pocillopora qualunque con un numero di cites che qualcuno ha già in casa di quella stessa specie non ci vuole uno scienziato.....e dicevo che per le acropore è ancora più facile farlo visto che la dicitura è ormai Acropra spp...poi che il cites sia di una nobilis o di una loisette nessuno lo sa e nessuno lo verificherà.....comunque chiuso qui,sono io che vedo sempre il marcio delle cose ma sono certo dell'onestà dello staff che ha organizzato tutto e dove a sto punto vedrò di acquistare una talea quest'anno.....non sapevo che ci fossero stati precedenti di multe in parcheggio...ma di quanti eurozzi??

GROSTIK
10-10-2016, 08:03
la forestale in fiera e nei controlli controlla la congruenza tra il registro (carico/scarico) CITES che un allevatore, cioè chi riproduce per frammentazione o compra/vende un animale, deve avere. Quindi per vendere/scambiare animali sotto CITES è necessario avere questo registro di carico scarico tenuto aggiornato ;-) poi sul riconoscimento degli animali posso essere in parte d'accordo ma se non hai le carte in regola passi grossi guai ed AP da questo punto di vista ha fatto un bel lavoro, per questo loro in fiera vendono sps, mentre da noi trovate solo molli cioè animali che non necessitano di CITES.

ZON
10-10-2016, 09:00
a valentina la seguirono fin alla macchina e le fecero aprire tutto sacchetto per sacchetto..ma aveva preso solo da negozi con scontrino e cites-

Paolo Piccinelli
10-10-2016, 11:03
Batty

la cosa è più facile di quanto sembri... in tre mosse:

1 - quando compri un animale chiedi il cites, non costa niente e te lo fanno subito... o almeno a me lo hanno sempre fatto senza alcun problema

2 - richiedi l'apposito registro per allevatore amatoriale all'ufficio cites più vicino (non costa nulla e sono gentilissimi, ti spiegano tutto per filo e per segno) e ci carichi sopra gli animali acquistati, ricordando di effettuare lo scarico se li cedi o li vendi.

3 - se hai nascite o fai talee, invii l'apposito modulo all'ufficio cites e annoti sul registro. Se cedi animali, compili l'apposito modulo.

Tutti i documenti e i moduli sono gratuiti e ritirabili/scaricabili dal sito del ministero dell'ambiente.

Una volta che hai questi documenti, nessuno può dirti nulla se vendi le talee che occasionalmente fai in vasca.
I ragazzi di AP hanno fatto queste semplici procedure e quindi possono vendere coralli duri senza problemi.
Noi siamo pigri e quindi vendiamo solo molli.

Batty
10-10-2016, 11:14
Grazie Paolo Piccinelli....l'iter per avere il registro non lo conoscevo e in effetti sarebbe una cosa carina da fare anche per salvaguardarsi quando si scambiano o vendono talee tra utenti che non si conoscono....non sembra neanche uno sbattimento atroce a quanto dici quindi mi informerò...

- - - Aggiornato - - -

Anche perché ho appena allestito un taleario 70x60x35h e sai com'è.....di roba ce ne sta su parecchia sulla griglia di plastica....grazie ancora e mi faccio lo screen di quanto detto così sono sicuro di non perdermelo

Paolo Piccinelli
10-10-2016, 11:22
io il registro ce l'ho da tre anni e tutti i coralli che ho in vasca sono annotati con i loro rispettivi codici.

Non è obbligatorio averlo se sei un acquariofilo amatoriale, come non è obbligatorio conservare gli scontrini degli animali acquistati.
Secondo me, se si ama la natura è giusto chiedere sempre la provenienza di quello che si acquista.
Una volta che hai il codice dell'animale, annotarlo sul registro è una questione di 30 secondi.


ho appena allestito un taleario 70x60x35h e sai com'è.....di roba ce ne sta su parecchia sulla griglia di plastica....grazie ancora e mi faccio lo screen di quanto detto così sono sicuro di non perdermelo
Occhio a scrivere che fai un taleario di quelle dimensioni... che poi gli screenshots li fanno a te! :-8

Ah, last but not least... se ti muore un corallo a registro, dopo averne annotato il decesso devi conservarne lo scheletro.

Batty
10-10-2016, 11:30
Si sapevo anche dei decessi....per un anno vanno conservati giusto?....Sisi ma il taleario è sostanzialmente un esperimento con roba che avevo in casa dismessa....se la compagna rompe le palle,come sta già facendo,rimarrà solo un esprimento purtroppo....

Paolo Piccinelli
10-10-2016, 11:43
...per un anno vanno conservati giusto?

boh?!?
Io li ho ancora tutti da parte... alcuni montati su marmo! emoticon-cartoon-013

Batty
10-10-2016, 11:46
Beh io x ora mi limito a metterli nel reattore quando capita ahahhaah

GROSTIK
10-10-2016, 13:18
Si sapevo anche dei decessi....per un anno vanno conservati giusto?....Sisi ma il taleario è sostanzialmente un esperimento con roba che avevo in casa dismessa....se la compagna rompe le palle,come sta già facendo,rimarrà solo un esprimento purtroppo....
i morti vanno smaltiti se proprio uno vuole fare le cose in regola msn003