PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio Tunze 9410 per 100 litri....



maXXe
12-10-2016, 09:33
Ciao a tutti,

un consiglio......

vorrei provare a mettere uno schiumatoio Tunze 9410 in una sump 40x32x35h (la vasca è 50x45x42h-->96 litri lordi)

Come visibile nella foto lo scompartimento di destra ospiterebbe lo schiumatoio, quello di sinistra la pompa di risalita. I due scompartimenti sono separati da una paratia regolabile in altezza.

Il Tunze probabilmente non entra per 1 cm nel vano di destra.

Secondo voi potrei provare a rimuovere la paratia in modo da guadagnare quel po' di spazio che manca? LA paratia serve solo a regolare meglio lo skimmer ma non è indispensabile giusto? I 2 vani comunicanti ospiterebbero la Jabao DC2000 (fino a 2000l/h) e la pompa dello schiumatoio che dovrebbe essere 900l/h.

Tra l'altro leggevo che il Tunze necessita di poche regolazioni.

Lo skimmer è chiaramente sovradimensionato ma ho trovato un occasione.... se non mi tira giù pure i pesci!

Che ne dite?

GRazie
Ciao!

mauroreef
12-10-2016, 10:33
Secondo me inutilmente esagerato. Anche perchè in quel litraggio di pesci ce ne staranno pochi e piccoli.

tirador
12-10-2016, 10:40
Per me lo schiumatoio è veramente esagerato per quella vasca, lo danno per 1000 litri

mauroreef
12-10-2016, 10:43
l'ho visto in funzione su due vasche; un 280 litri lordi e un 350: faceva il suo lavoro egregiamente. è uno skimmer però molto poco settabile, puoi intervenire poco.
ribadisco io lascerei perdere.

maXXe
12-10-2016, 16:52
Grazie per i consigli :-)

Il fatto è che me lo darebbe un amico per prova gratis.....

Se fa danni non lo prendo. (li fa'?)
Se è solo esagerato (condivido perfettamente essendo per 1000litri!) lo prenderei per far partire la vasca e vedere un po'.... emoticon-00110-tongu

mauroreef
12-10-2016, 17:41
la questione è un'altra ed la la più importante: che cosa vuoi mettere in vasca? perchè se parliamo di mettere pochi pesci (come mi auguro e come è giusto nel tuo caso) ed LPS, lo puoi anche mettere... ma devi stare molto molto attento il rischio è davvero quello di avere una vasca tirata (Inutilmente e pericolasamente) la tecnica deve essere sempre funzionale al progetto. Il fatto che sia gratis bene, ma non deve essere questo il motivo per guidare la tua scelta.

maXXe
12-10-2016, 17:58
Ciao,

la vasca sarà semplice.....molli, LPS e 3-4 pescetti.

Ovviamente hai ragione, la tecnica deve essere coerente.

Vasca tirata intendi che uno schiumatoio ultra performanante può creare scompensi o instabilità?

Come riportato sotto lo schiumatoio effettivaemente porta via Ferro, iodio, ecc.......

Misà che mi compro il Bubble magus Curve 5 e buonanotte.......




Mediante la schiuma depositata nel bicchiere lo schiumatoio è in grado di eliminare:

- Proteine
- Amminoacidi
- Carboidrati
- Lipidi
- Batteri
- Acidi grassi
- Fenoli
- Iodio
- Phitoplancton e plancton.
- Alcuni metalli (Ferro, Rame, Zinco)
- Residui vari e particelle in sospensione.
- Tossine prodotte dagli invertebrati

Come si può vedere l' utilizzo dello schiumatoio ha moltissimi pro ed alcuni contro che fortunatamente sono quasi irrilevanti o facilmente risolvibili.

Vantaggi:
Come già detto la rimozione della quasi totalità delle sostanze organiche che si trasformano in Nitrati e Fosfati.
Ricrea delle ottime condizioni igieniche.
Aumenta il contenuto di ossigeno disciolto.
Aumenta il potenziale redox.
Stabilizza il pH grazie alla rimozione degli acidi organici.
Elimina i fenoli e le sostanze che ingialliscono l'acqua.
Funge da filtro meccanico eliminando le particelle in sospensione.
Elimina le sostanze urticanti e permette l'allevamento di molti invertebrati e di tipo diverso.

Svantaggi:
Eliminazione dei batteri: problema irrilevante, in quanto i batteri sono presenti in quantitativi enormi nelle rocce vive, nella sabbia, ecc. e sono in grado di riprodursi in maniere velocissima.
Eliminazione di alcuni elementi utili come lo Iodio ed il Ferro legati a sostanze chelanti per mantenerli in forma stabile: il problema è facilmente risolvibile con l'integrazione di oligoelementi specifici in forma liquida reperibili nei negozi di acquari, ed effettuando regolari cambi parziali d'acqua con un sale di buona qualità.

mauroreef
12-10-2016, 18:04
la dico in sintesi e brutale, potremmo passarci ore: gli lps e i molli amano l'acqua un po' grassa, non tiratissima. il rischio è di integrare continuamente perchè togli continuamente
io sono del parere meno metto meno devo togliere, ma non voglio nemmeno fare morire di fame i pesci. ci deve essere un equilibrio per forza di cose.
lo skimmer in questione quando è a regime è un bel trattore, e si secondo me il rischio di smagrire troppo c'è.

ialao
12-10-2016, 18:25
quoto ,per cento litri non va bene punto.non fa mille litri neanche la meta',e' un 'ottimo schiumatoio semplice e va sempre senza mille regolazioni ideale per un 300 350 lt. max,per cento litri esagerato.un saluto.

maXXe
12-10-2016, 21:16
Grazie a tutti dei consigli (che seguirò!) :-)

Buona serata!

Ciao