PDA

Visualizza Versione Completa : Rtn acropora appena presa



Skatman82
15-10-2016, 00:00
Ciao a tutti, volevo capire una cosa: la perdita parziale di tessuto da parte di un'acropora è recuperabile? Ho appena preso una talea per fare una prova, ma mettendola in vasca maldestramente mi è caduta dalla rocciata finendo sopra una sinularia per poi precipitare sul fondo... pork:114-98:.... ora si presenta con qualche piccolo distaccamento di tessuto che lascia scoperto lo scheletro bianco25968[/ATT[ATTACH=CONFIG]25968 si può fare qualcosa? Grazie!

luca.ga
15-10-2016, 00:40
Ciao a tutti, volevo capire una cosa: la perdita parziale di tessuto da parte di un'acropora è recuperabile? Ho appena preso una talea per fare una prova, ma mettendola in vasca maldestramente mi è caduta dalla rocciata finendo sopra una sinularia per poi precipitare sul fondo... pork:114-98:.... ora si presenta con qualche piccolo distaccamento di tessuto che lascia scoperto lo scheletro bianco25968[/ATT[ATTACH=CONFIG]25968 si può fare qualcosa? Grazie!
Capita, lasciala tranquilla che ricrescerà sopra pian piano.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

nickponico
15-10-2016, 00:43
Quella è una bruciatura, non un rtn. Se l'animale si ambienta bene ricresce il tessuto... qualcuno "taglia" il pezzo bruciato per far ricrescere l'animale senza avere lo scheletro.

In linea di massima non ti preoccupare: ho avuto diverse acropore che nel giro di qualche settimana hanno "nascosto" la bruciatura.

Ciao


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

luca.ga
15-10-2016, 00:44
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Skatman82
15-10-2016, 08:57
Ok, grazie msn003 mi sento più sollevato... l'ho spostata nella parte bassa sul fondo (forse dovevo farlo già da subito) spero non si propaghi...

Skatman82
15-10-2016, 13:12
Comunque vorrei cogliere l'occasione per chiedervi a questo punto qual'è la differenza tra rtn e bruciature dato che mi pare di aver capito che entrambe i sintomi si manifestano con una perdita di tessuto tipo spellamento per capirsi.. e da cosa si riconoscono. Grazie!

Ricky mi
15-10-2016, 13:28
Secondo me nn è proprio una bruciatura...
È appena stata inserita in vasca, che cosa l avrebbe bruciata?

Skatman82
15-10-2016, 13:52
Effettivamente me lo sono chiesto anch'io.. c'è da dire che l'ho messa fin da subito nel punto più alto della vasca (stupido io...)poi è caduta e magari è entrata in contatto con qualche ricorda e la sinularia.. è stata una giornata con luci al massimo perchè la lampada non ha preso il comando "ambientamento" (hydra 26) e avevo viola e blu all'80% e i bianchi al 40% poi mi son accorto e ho rimesso i settaggi. Comunque adesso per qualche gIorio la lascio sul fondo per sicurezza. Quando arrivo a casa posto un'altra foto così capiamo meglio. Valori in teoria corretti, dopo faccio anche i test in ogni caso.

luca.ga
15-10-2016, 14:02
Guarda se aumenta o no... se aumenta è rtn, la bruciatura di solito capita quando due coralli si toccano o appunto dalla luce, l'rtn invece è la necrosi del tessuto per questione di valori o poco cibo ecc

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

nickponico
15-10-2016, 16:47
sul primo messaggio dici che è caduto su un altro corallo, quello è il motivo della bruciatura.

Comunque come ti hanno detto, vedi se si espande.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
15-10-2016, 17:38
Ma anche se fosse caduta un attimo su un altro animale...il tessuto nn si stacca...
E poi la sinularia di norma nn è molto urticante...anzi...

Skatman82
15-10-2016, 18:40
Allora... A me sembra stia peggiorando (del resto era una prova...) comunque i valori sono questi:
Densità 1025
PH 8,5 (sera)
CA 450 (salifert)
MG 1350 (salifert)
kH 10 (salifert)
No2 Assenti (salifert)
No3 10 mg/litro (jbl)
Fosfati ho finito il test (Pork....)25974
ora.. devo agire tempestivamente e se si, si può far qualcosa, o la devo dar per spacciata e sto a guardare mentre lascia questo mondo? La milka che ho preso assieme a lei per ora sembra in salute...

Vale-Mi
15-10-2016, 19:53
L'RTN, ovvero Rapid Tissue Necrosis è una perdita rapida di tessuto, ti spella il corallo in poche ore quindi non è il tuo caso, secondo me.
Tu hai messo un'acropora in cima alla rocciata, sotto una fonte luminosa intensa e notoriamente molto concentrata.
I nitrati sono troppo alto per il benessere delle acropore, servono anche i valori di fosfati per un'analisi approfondita.
Anche il kh è alto...
Lasciala un po' sul fondo per ambientarsi al nuovo ambiente, nel frattempo cerca di abbassare nitrati e kh.
Poi, se fosse mia, taglierei la parte morta...ma non è obbligatorio...
Ciao

Filmanei
15-10-2016, 20:13
non puoi fare molto, i valori degli inquinanti non sono ideali e la triade come la tieni ora non aiuta di certo... Non è RTN altrimenti sarebbe morta totalmente in poche ore ma anche se fosse un STN non mi sorprenderebbe se tirasse tutta in qualche giorno. Puoi provare a tagliare le parti sane partendo da un mezzo cm di tessuto sano, disinfetti e poi attacchi con l'attak su una piccola roccetta e la poggi a terra.

ALGRANATI
16-10-2016, 18:38
io taglierei al volo la parte sbiancata.

Skatman82
25-10-2016, 23:12
Ragazzi, ho tagliato la parte "malata" e a quanto pare il tessuto ha smesso di sfaldarsi. Ora sembra stia ricrescendo andando a ricoprire lo scheletro tagliato! Posterò una foto a breve!