PDA

Visualizza Versione Completa : Primo utilizzo impianto osmosi Aqua1 50SX-DR



maXXe
22-10-2016, 17:28
Ciao a tutti,

prima di cominciare a produrre l'acqua da mettere in vasca, quanti litri devo buttare? C'è chi dice 5 litri chi dice 30litri.....

Impianto Aqua150 SX-DR.

Grazie
Ciao!

Freef
22-10-2016, 17:42
Io l'ho fatto andare per un'ora, alla fine varia da che impianto hai, più grande è e più acqua produce, quindi più materiali filtranti hai.
Ora non so quanti litri produci te ma lo fai girare un'ora e vai sul sicuro, secondo me


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lucareef
22-10-2016, 17:44
Deve esserci scritto quanta acqua devi scartare.
Sono sempre 30/40 litri per rimuovere dalla membrana le sostanze di conservazione.
Quando si fa questa procedura devi staccare il post-filtro con le resine.

Freef
22-10-2016, 17:46
Deve esserci scritto quanta acqua devi scartare.
Sono sempre 30/40 litri per rimuovere dalla membrana le sostanze di conservazione.
Quando si fa questa procedura devi staccare il post-filtro con le resine.

Quoto, mi ero dimenticato il passaggio del post filtro


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Hank
22-10-2016, 17:52
Ciao, ho il tuo stesso impianto, la prima volta che l'ho avviato ho scartato più o meno 40 litri di acqua.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

maXXe
22-10-2016, 17:59
Grazie mille ragazzi!!
L'impianto è arrivato maè rimasto in custodia dal portiere quindi se ne riparla lunedi......Appena apro il pacco mi leggo le istruzioni anche io

quindi una quarantina di litri senza postfiltro.....il postfiltro è quello sopra in orizzontale giusto?

Hank
22-10-2016, 19:41
No, la cartuccia sopra in orizzontale è la membrana. Il postfiltro a resine è il bicchiere trasparente in uscita.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

maXXe
22-10-2016, 20:56
No, la cartuccia sopra in orizzontale è la membrana. Il postfiltro a resine è il bicchiere trasparente in uscita.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ah ecco.....bisogna che lo leggo bene il manuale.....

In fase di ordine ho richiesto l'attacco da 1/2 per attaccarlo alla doccia.
Stavo pensando.....come faccio a capire se la pressione dell'acqua è troppo alta e quindi devo diminuire l'apertura del miscelatore? Dice che fa 190 litri al giorno immagino con un ingresso proporzionato....

Thanks!

Erius93
22-10-2016, 21:07
Tieni il rubinetto tutto aperto

Hank
22-10-2016, 21:09
Per essere sicuro della pressione avresti bisogno di un manometro. Io per esempio ho l'autoclave perché abito al quarto piano ed ho impostato la pressione in uscita a 4 bar.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

maXXe
23-10-2016, 19:14
Ciao ragazzi,

finalmente sono riuscito ad entrare in possesso dell'impianto ma avrei bisogno del vostro aiuto........

Sto cercando di capire come assemblare il tutto ma ho il dubbio che l'impianto ricevuto sia fallato..... Potete aiutarmi a capirlo? In caso affermativo esercito il diritto di recesso......

Un volta aperto il pacco ho notato che il cellofan che immagino dovesse contenere i bicchieri non era al suo posto ma era accortocciato sui lati.

Il tubo bianco che esce dal coperchio della membrana non è collegato a niente. E' normale? dove dovrebbe andare? IL tubo bianco è collegato ad un morsetto di plastica che come vedete dalla foto è rotto......poco male si toglie e rimane il tubo bianco che non ho capito dove va......

Sul bicchiere centrale v'è un aòtro morsetto che sembra essere spaccato a cui non è collegato nulla. E' Normale o era collegato al tubo bianco di cui sopra?

Allego foto per opinioni da voi più esperti.....

Sinceramente mi è sembrato un articolo reciclato o restituito da qualcun altro.

GRazie
Ciao!

P.S= nelle istruzione (fatte male) parla di un tubo nero che non ho.....

Vale-Mi
24-10-2016, 09:08
Il tubo bianco del primo bicchiere è il carico quindi quello che va attaccato alla rete.
Il tubo rosso è lo scarto della membrana, quindi dopo il restrittore di flusso (quel cilindrerò bianco con rubinetto che serve anche per il lavaggio membrana) devi collegare un altro pezzo di tubo che vado nello scarico (acqua da buttare).
Il tubo blu che esce dal vessel (il contenitore della membrana) è il permeato quindi acqua "buona" e va al bicchiere delle resine (l'ultimo trasparente).
In quella T vedo che hai collegato un'altro tubo blu ma sopra ci va la prima sonda del lettore TDS.
La seconda sonda va inserita dopo le resine.
Per quel raccordo rotto non riesco a capire quale sia e dove vada....

Comunque qui c'è lo stesso impianto, guarda se può esserti d'aiuto:

http://www.reefbastards.it/showthread.php?16623-Installazione-Aqua1-50SX-DR

maXXe
24-10-2016, 10:44
Comunque qui c'è lo stesso impianto, guarda se può esserti d'aiuto:

http://www.reefbastards.it/showthread.php?16623-Installazione-Aqua1-50SX-DR

Grazie Vale-MI
Nel thread linkato c'è una foto chiarificatrice......credo di aver capito come montare il tutto......credo...... :-)

Aspetto la sostituzione del mio impianto sperando di essere più fortunato.

Cmq senza voi Reef-Bastards stavo ancora lì ad impazzire :-) LE istruzioni sono a dir poco criptiche......

maXXe
31-10-2016, 11:58
Ciao, impianto arrivato!!!
L'ho attacato e sto facendo i primi 40 litri d'acqua da scartare.

In settimana dovrebbe arrivare la pompa di risalita, nel week-end spero di poter riempire la vasca....

Una domanda........
Visto che per fare 100-120 litri ci vogliono parecchie ore, posso cominciare a fare 40-50 litri d'acqua in settimana e metterla dentro delle taniche chiuse?
O è meglio farla fresca?
Ciò l'acqua osmosi per quanto si può conservare nelle taniche?

Grazie!

ivoreef
31-10-2016, 12:14
ciao inizia quando vuoi a produrre l'acqua per la nuova vasca, anche se sta una settimana nelle taniche non succede nulla msn003

maXXe
31-10-2016, 17:32
ciao inizia quando vuoi a produrre l'acqua per la nuova vasca, anche se sta una settimana nelle taniche non succede nulla msn003

Perfetto grazie!

MA se comprassi 16m di tubetto che parte dall'impianto osmosi ed arriva fino in salotto in modo da lasciarlo andare 12 ore senza trafficare con le taniche?
Il tubetto atraverserebbe mezza casa ma magari poi me lo ritrovo anche per altre situazioni......(tipo per la vasca di rabocco....).

HA poco senso?

ivoreef
31-10-2016, 20:38
secondo me non arriva più l'acqua... se non hai una pompa di rilancio che spinge con più pressione nell'impianto, e che possa dare una spinta tale da percorrere 16 mt. penso che non ti conviene, soprattutto più scomodo per via del tubo cosi l'ungo

gerry
01-11-2016, 03:03
secondo me non arriva più l'acqua... se non hai una pompa di rilancio che spinge con più pressione nell'impianto, e che possa dare una spinta tale da percorrere 16 mt. penso che non ti conviene, soprattutto più scomodo per via del tubo cosi l'ungo

Dipende dove è posizionato l'impianto ....
Io lo tengo in alto (sopra un lavello) e riempio la vasca di rabbocco con un tubo da 22metri ( gira per tutta casa)
Nella vasca di rabbocco poi ho messo due galleggianti ( 1in alto e 1in basso) quando tutti e due sono giù danno corrente ad una presa a cui ho collegato un'elettrovalvola
Così facendo la vasca si riempie da sola e si ferma quando è piena e non rischio di allagare ( almeno fino ad ora non è successo) ; mi serve anche per le vacanze ....

ivoreef
01-11-2016, 07:22
da me per esempio la pressione di rete pubblica in estate cala, se avessi un impianto con tanto tubo non riuscirei a produrre 50 lt al giorno con una membrana da 75, spinge di più perché abitando in campagna ho i pozzi con propria pompa e anche più pressione, comunque una volta verificato con manometro puoi anche provare a mettere 16 mt di tubettomsn003

gerry
01-11-2016, 08:51
da me per esempio la pressione di rete pubblica in estate cala, se avessi un impianto con tanto tubo non riuscirei a produrre 50 lt al giorno con una membrana da 75, spinge di più perché abitando in campagna ho i pozzi con propria pompa e anche più pressione, comunque una volta verificato con manometro puoi anche provare a mettere 16 mt di tubettomsn003

Ma il tubo lo mette dopo l'impianto, quindi non risente più della pressione dell'impianto idrico

ivoreef
01-11-2016, 09:18
si però se entra con poca pressione fa fatica intendevo quello...può tranquillamente provare, se vuole avere 16 mt di tubo per casa per un acquario di 120 lt che non consuma poi cosi tanta acqua...

maXXe
01-11-2016, 12:38
Grazie ragazzi, le vostre riflessioni mi sono molto utili per capire bene lo scenario in cui mi andrei a mettere.
Ora valuto se effettivamente vale la pena....

Vorrei comprare dei piccoli rubinetti/valvole da mettere alla fine del tubetto rosso e blu perchè dopo che finisco di fare l'acqua gocciano per parecchio tempo.

I tubetti dovrebbero avere dimensione 1/4, corretto?
Secondo voi trovo qualcosa da Leroy Merlin? (sia rubinetti che tubi di quella dimensione?)
Dovrebbero essere i rubinetti che si usavano anche per il tubo dell'areatore (credo...)

Ciao!

gerry
01-11-2016, 14:18
Grazie ragazzi, le vostre riflessioni mi sono molto utili per capire bene lo scenario in cui mi andrei a mettere.
Ora valuto se effettivamente vale la pena....

Vorrei comprare dei piccoli rubinetti/valvole da mettere alla fine del tubetto rosso e blu perchè dopo che finisco di fare l'acqua gocciano per parecchio tempo.

I tubetti dovrebbero avere dimensione 1/4, corretto?
Secondo voi trovo qualcosa da Leroy Merlin? (sia rubinetti che tubi di quella dimensione?)
Dovrebbero essere i rubinetti che si usavano anche per il tubo dell'areatore (credo...)

Ciao!

No, i rubinetti sono,diversi, li trovi sui vari siti per acquariofilia; così hanno gli attacchimtipo jonguest e sei sicuro che non perdono