PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio su led blu corretto da usare



mane70
28-10-2016, 13:35
ciao a tutti,
sto provando a costruire un paio di barre led solo blu (actinic) ma mi e' venuto un dubbio.
che differenza c'e o meglio quale dei due Led risalterebbero piu' le fluorescenze dei coralli tra
Led royal blu 450 nm e cool blue 470 nm

grazie
Emanele

billykid591
28-10-2016, 21:05
Io le farei miste con prevalenza di royal.......

mane70
31-10-2016, 10:43
grazie Billy,
ok per il misto ma, per quale motivo?? esempio allora si potrebbe anche fare royal -viola -cool ??
a me servirebbe per tagliare un po l hqi o soltanto per gustarmi la vasca con l'atinico......ma quale dei due lavora meglio tenendo presente anche i nominali.
grazie.

billykid591
31-10-2016, 11:12
mischiando con i blu hai uno spettro più ampio, le fluorescenze si notano di più con i royal ovviamente, in ogni caso se ti servono per tagliare le HQI non andrei al di fuori di royal e blu (farei un 60 40 o anche un 70 30 a favore dei royal)

Kiddannos
31-10-2016, 13:23
Usa principalmente royal blue, hanno pure una parte di componente del viola, altrimenti fai un rapporto 10:5:2 con led Royal blue : Blue : Violet, ovvero 445nm - 460nm - 420 nm

per la scelta dei led prendi le specifiche di plafo rinomate....

mane70
31-10-2016, 15:08
grazie ragazzi,
faro' uno composizione allora come consigliato utilizzando le tre tipologie di led....anche se a questo punto basterebbero solo i royal da quanto ho capito....
tanto se hanno una percentuale di viola e sono piu atinici dei cool tanto vale fare una fila solo royal per quello che servono a me...
anche se provare le varianti e vedere i colori degli animali mi incuriosisce...
Kiaddanos...molte case rinomate non dicono le specifiche dei led utilizzati o sbaglio? oppure usano wattaggi diversi dai led in commercio...esempio io trovo solo led da 1w 3 w 10w e cosi' via...
mentre le case volte usano tanti led da 0.30 0.50 ecc....correggetemi sa sbaglio.

emanuele

willy
31-10-2016, 15:16
0,30 e 0,50 appartengono alla classe dei middlepower e purtroppo sei fermo a i soli 450 nm, magari ci fossero i middle a tutte le frequenze dai 420 ai 460 nm, ci sono gli uv a 410/420 ma sono smd 5050 che sonoo dei lumini

anche se prendi dei led alle frequenze che vuoi da 3 watt, puoi sempre pilotarli alla minima corrente e tensione applicabili, avendo cosi dei led di minor potenza ma molto più salvaguardati e con necessità di raffreddamento molto basse

se fai un mix esalti tutte le fluorescenze

Kiddannos
31-10-2016, 16:07
Le case più rinomate dicono cosa mettono, di solito i più usati e trovabili in commercio sono i led Cree XTE e XPE per i royal blue, poi ci sono gli XPE 2 per i blu, io li uso e danno colori differenti in base alla lunghezza d'onda indicata. Ci sono led scarsi che danno colori diversi all'interno della stessa lunghezza d'onda.

Per il discorso alimentazione in base a quanti w devi montare si dimensiona il tutto, l'ottimo sarebbe alimentarli con il minimo della corrente consigliata dalla casa produttrice, per un discorso di disturbo nei confronti dei coralli.

Quanti w ti occorrono?

willy
31-10-2016, 16:12
ma le case non ti dichiarano il BIN putroppo, che è un dato decisamente fondamentale...........conoscendolo si potrebbero davvero creare dei cloni esatti delle plafo commerciale, senza software ovviamente

mane70
31-10-2016, 17:37
kiddannos l'idea sarebbe di fare due cornici una all'interno dell' altra distanziate da 10cm con all'inteno la mia plafoniera 2x250w hqi , ho una sfiligoi quadrata piu' o meno che monta due lampade parallele vicine.non saprei mettere circa 40 led da 1watt x cornice che dici?? la vasca e' un 90x90
(mi sapresti indirizzarmi al meglio su come farla e alimentarla cortesemente non sono molto ferrato in materia)

willy e' quello che intendevo ...diffcile riprodurre una plafo in commercio l'obbiettivo e' rimanere piu fedele possibili ad esse...ma io non voglio fare una plafo a led mi basterebbero delle cornici (barre) solo per l'atinico.

grazie
Emanuele

willy
31-10-2016, 17:47
se vai su led-tech.de hanno righe gia pronte

mane70
31-10-2016, 18:12
grazie willy ma tipo queste intendi?? https://www.led-tech.de/de/LED-Module/Lineare-LED-Module/50cm-Alustreifen-mit-42-5630-Nano-Blue-LEDs-LT-2710_242_243.html
ma andranno bene?? non saranno tipo le strisce a le strip??
potresti indirizzarmi tu?? grazie.

Emanuele

billykid591
31-10-2016, 18:22
ma le case non ti dichiarano il BIN putroppo, che è un dato decisamente fondamentale...........conoscendolo si potrebbero davvero creare dei cloni esatti delle plafo commerciale, senza software ovviamente

Anche perché certe volte le "case blasonate" se li fanno fare su misura (la CREE per grosse partite lo fa).......

- - - Aggiornato - - -

se vuoi LED con il BIN indicato vai su www.maritex.com.pl oppure sulla "consociata" https://en.niviss.com/ ...per partite di 40 50 pezzi te li preparano direttamente su Star se non li hanno già pronti

willy
31-10-2016, 19:18
https://www.led-tech.de/en/High-Power-LEDs-Osram/Osram-Modules/OSRAM-Oslon-SSL-80-royal-blue-array-LT-2010_206_209.html

mane70
02-11-2016, 19:17
grazie willy e (ma quelle della osram ?? andranno bene?) con cosa le alimento??

grazie

Emanuele

willy
03-11-2016, 10:04
I led osram sono di primissima qualita'
Non e' molto da puristi, ma per esperienza non ho mai avuto problemi, puoi alimentarli con un normale alimentatore a 24 volt, quelli come i meanwell, con l'involucro metallico traforato, sono regolabili tramite un trimmer con un range da 19 a 26 volt circa, con un tester semplicemente li regoli sulla tensione che ti serve, una volta regolato e' piuttosto stabile in tensione

billykid591
03-11-2016, 15:02
Concordo con willy gli osram sono degli ottimi led al pari di altre blasonate case.....io stesso 3 anni fa ho comprato un lotto consistente (200) di led osram bianchi freddi multifosforo (ad ampio spettro per dei led che purtroppo non sono piu in produzione) da circa 13000 k, per fare la plafo che ancora (ma non ho piu voglia) non ho finito e sono veramente ottimi