PDA

Visualizza Versione Completa : Primo DSB



Fabio84
07-11-2016, 23:24
Ciao a tutti,

Mercoledì 2 Novembre 2016 sono ufficialmente partito con il mio primo DSB.
E' stata un'attesa lunga per vari problemi personali e logistici che ho dovuto affrontare e sistemare prima di mettermi all'opera.

La vasca è 90x70x65, presenta due scarichi da 40 ultrareef e una risalita normale in PVC a causa di un'incomprensione con il vetraio. Probabilmente non ho dato indicazioni esaustive circa le misure dei fori.
La sump presenta un vano per la criptica nella quale scende uno scarico, un vano per lo skimmer nel quale scende il secondo scarico, un vano per risalita e reattore, un vano per H2O di rabbocco.
La criptica tracima direttamente nel vano di risalita.

Ci sono 100 kg di Carbonato gentilmente fornitomi da Paolo, e penso un 20-25 kg di rocce. (ho fatto tutto totalmente in solitudine...quindi non sono stato a pesare e misurare nulla. So solo che i kg di carbonato sono circa 100 per un totale di 13 cm di altezza)

Lo skimmer è un Ultrareef 160 nuovimo modello, la risalita è una Jebao da 3000 litri/h se non erro.
Il movimento è affidato a due Vortech MP 40, una vecchia e una ultimo modello.
Per adesso la vasca è illuminata da una 8x24 watt che ho accesso per circa 6 ore al giorno. So che è poca luce ma ho due problemi sostanziali: il primo è che devo cambiare i neon e lo farò il 10 quando mi arriva lo stipendio, il secondo è che non ho soldi per acquistare una plafo adatta, in questo momento. Quindi affronterò qualche mese con questa plafo.
Ho inserito due riscaldatori da 200 watt l'uno.
Come ospito sono stato obbligato a mettere quasi subito due pagliacci, un flavescens e un chromis che mi erano rimasti dal vecchio acquario...

Vi allego un paio di foto e attendo consigli per affrontare la maturazione.

Grazie a tutti

Andrewcs
07-11-2016, 23:44
Mi piace molto.. Complimenti.. Con i coralli sarà fantastica..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrewcs
07-11-2016, 23:45
Ma c è un lati che nn è visibile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapat

Fabio84
07-11-2016, 23:57
si certo, è visibile dai sue lati che vi ho mostrato!

Lucareef
08-11-2016, 00:14
Davvero un bell'allestimento.....
Per la plafoniera imposterei le ore di luce al massimo anche se i tubi sono esauriti...
Per il resto hai già pensato a cosa alleverai?
Ti sei fatto già un idea su che plafoniera montare successivamente?

Fabio84
08-11-2016, 00:44
Grazie!!!

Al massimo che intendi? 10 ore?
Prenderò una 10x39 per allevare sps...sicuro!

Ora la prassi qual'è? attendere?

Un piccolo aggiornamento: avevo messo le pompe al minimo. Ho aumentato un poco la potenza e l'acqua si è intorbidita. E' normale ed è dovuto al carbonato no?

Lucareef
08-11-2016, 00:52
Direi che è perfetta una 10x39.
È normale...finché la sabbia non si assesta svolazzerà un po',con quando non verrà formato il glicocalice batterico che la terrà legata ma soffice.
Ora attendi....dai giusto un pizzico di cibo a giorni alterni e non caricare troppo il sistema visto che hai detto di avere dentro i pesci.

Fabio84
08-11-2016, 01:04
Eh si, ho dovuto metterli.

Iniziare la Maturazione con questa luce può comportare problemi?
Ore di luce? 10??

Grazie

Lucareef
08-11-2016, 01:09
Ma no ma che problemi vuoi che porti,tra pochi giorni li cambi e bona....
10/11 ore vanno bene.

Fabio84
08-11-2016, 01:11
Perfetto! Ho dei timer digitali che non riesco ad usare...:-P Domani ci piazzo gli analogici e via! ;-)

Vale-Mi
08-11-2016, 08:02
Bell'inizio, ottima tecnica [emoji106]
Seguo, in attesa della 10x39 [emoji3]

Paolo Piccinelli
08-11-2016, 08:16
Bravissimo Fabio!!!

La rocciata è tecnicamente ineccepibile, oltre che bellissima e ben proporzionata.
La tecnica è studiata bene e di prim'ordine.

Ci sono tutte le premesse perchè venga una vasca bastardissima!!! hippohippohippo

pinomartini
08-11-2016, 08:39
Complimenti!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
08-11-2016, 09:08
ottimo allestimento!
e con il cambio plafo avrai una botta di luce in piu!

billykid591
08-11-2016, 09:34
Bella vasca e buona tecnica unico dubbio il sistema di scarico misto tra vano skimmer e criptica.....io avrei fatto scaricare tutto in criptica per poi tracimare nel vano skimmer e dopo sul vano risalita....come mai questa scelta?

matrix5
08-11-2016, 09:41
Eccola anche sul forum ;-) compare ligure quando deciderò di rifare la rocciata ti chiamo che ti è venuta proprio bene ;-)

Io ho una granulometria più grossa di carbonato, però guardavo ieri che mi sembra abbastanza ben messo il DSB con tante bolle e parecchi vermocani.. la vasca al momento sembra non avere problemi, se vuoi farti un giro in valbormida te ne posso preparare un bicchiere..

Fabio84
08-11-2016, 13:16
grazie a tutti!

Un grande ringraziamente va a Martina che il giorno dell'allestimento mi ha supportato tramite whatsapp con tanti pareri sulla rocciata e anche prima per capire come fosse meglio trattare il DSB. Alla fine, con tutte ste foto, non ci capivamo più nulla. Avevo messo un paio di rocce in più e lei mi ha consigliato di toglierle...infatti alla fine il risultato mi soddisfa molto.

Per chi chiedeva come mai ho scelto questo sistema per la criptica dico che, da quello che ho letto, la criptica dovrebbe tracimare tutta direttamente nel vano risalita. Quindi ho deciso, avendo due scarichi, di far filtrare metà acqua alle rocce e metà allo skimmer...tanto poi il grosso del lavoro lo farà il DSB. Mandare tutto in criptica, poi nello skimmer e poi nella risalita è una soluzione che hanno in tanti...ed è sicuramente più semplice. Io spero di non aver problemi.
Già che parliamo di criptica lo carico l'ho fatto io ed è composto da un tubo di pvc da 40mm collegato al tubo ultrareef. al tubo pvc è attaccato un gomito 90° e ad esso un'altro tubo sul quale ho fatto delle feritoie alternate una nella facca superiore e una nella faccia inferiore. Spero di avere una buona risalita dell'acqua che lembirà le rocce in modo uniforme. Le rocce poggeranno sopra ad una griglia rialzata sopra al tubo di scarico di 45mm. L'ho rialzata tramite 6 pezzi di tubo di pvc tagliati a misura.

- - - Aggiornato - - -


Eccola anche sul forum ;-) compare ligure quando deciderò di rifare la rocciata ti chiamo che ti è venuta proprio bene ;-)

Io ho una granulometria più grossa di carbonato, però guardavo ieri che mi sembra abbastanza ben messo il DSB con tante bolle e parecchi vermocani.. la vasca al momento sembra non avere problemi, se vuoi farti un giro in valbormida te ne posso preparare un bicchiere..

Grazia Cara! Si, magari un giorno un giro lo faccio! Penso che avrò bisogno di inoculi.......tantiii! ;-P

ialao
08-11-2016, 13:18
gran bella vasca davvero.un saluto

Franco68
08-11-2016, 20:04
Bella vasca,complimenti

fclake
08-11-2016, 20:50
Bella vasca da prendere da esempio tra un po' tocchera' a me.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabio84
09-11-2016, 20:44
Bella vasca da prendere da esempio tra un po' tocchera' a me.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

la vasca è qui...per qualsiasi domanda, nel mio piccolo, ci sono. Se fai il DSB ricorda di rimestare bene il carbonato in modo che non rimangano sacche d'aria.


Ora ho una domanda: posizionamento pompe: ho una Vortech che mi scava il dsb e mi ha fatto andare un po' di sabbia sotto alla rocciata dove io avevo lasciato spazio per il ricircolo dell'acqua. Come posso ovviare? La Pompa che scava è quella che vedete in foto (vortech nuova) che spinge acqua verso il lato opposto dove gira e picchiando sul vetro e scava...

- - - Aggiornato - - -


Bravissimo Fabio!!!

La rocciata è tecnicamente ineccepibile, oltre che bellissima e ben proporzionata.
La tecnica è studiata bene e di prim'ordine.

Ci sono tutte le premesse perchè venga una vasca bastardissima!!! hippohippohippo

Grazie Paolo....ho guardato 30 volte il video su youtube e avevo in mente la tua rocciata....:-)

Fabio84
12-11-2016, 19:23
La vasca ha esattamente 10 giorni.
Attualmente sono a 10 ore di luce.
Ho queste alghette e questa patina sul DSB...tutto nella norma?

P.S.: che neon mi consigliate?

matrix5
12-11-2016, 19:41
Direi tutto nella norma! Io ho 4 blueplus 2 coral plus 1 purple e 1 special


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabio84
12-11-2016, 19:57
Grazie Marti! Ti trovi bene? la Luce è quella che vedo nelle tue foto, vero??

Cmq, ho un pagliaccio con un esoftalmo...che dite? lo curo o provo a vedere se in un ambiente sano gli passa???

matrix5
13-11-2016, 09:01
Sì la luce è quella! A me piace, tende all'azzurro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabio84
13-11-2016, 19:32
Bene, Grazie!

Qui le alghette continuano e anche sulla sabbia ce ne sono....devo smuovere un po' il dsb o no?

Fabio84
15-11-2016, 15:49
Ciao!
Oggi è arrivato l'inoculo...non era moltissimo quindi ne prenderò dell'altro da qualcuno che vorrà aiutarmi.

Ieri guardavo il dsb e notavo delle piccole bolle nei primi strati....è normale? Quando dovrò iniziare a pensare di mettere qualche animale per smuovere il dsb?

Grazie

Paolo Piccinelli
15-11-2016, 16:24
le bolle sono buon segno, significa che i batteri e le alghe nel fondo iniziano a riprodursi.

Un paio di stelle insabbiatrici puoi metterle anche subito.

matrix5
15-11-2016, 19:44
Per l'inoculo se riusciamo a organizzare te ne do un bicchiere.. Ormai è quasi un annetto che gira il DSB


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabio84
16-11-2016, 02:07
Grazie Martina!
Paolo Piccinelli che stelle mi consigli??

Grazie

Fabio84
16-11-2016, 05:09
Ragazzi....devo dosare batteri o altoro a sto punto?

Guardavo lo starter kit della plantotech...che ne dite?

matrix5
16-11-2016, 10:33
Come stelle archaster.. Io lo starter kit l'ho usato.. Ma trovo che l'inoculo di un'altra vasca sia meglio..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabio84
16-11-2016, 16:08
sicuramente è meglio, anche secondo me...però la più vicina che ho sei tu e comunque trovarci, dati gli impegni di entrambi, potrebbe essere un problema...ma per questo ci sentiamo io e te.
La mia idea era per partire bene...non vorrei che il dsb si impastasse e andasse tutto in malora.

Devo dosare batteri?

matrix5
16-11-2016, 16:16
sicuramente è meglio, anche secondo me...però la più vicina che ho sei tu e comunque trovarci, dati gli impegni di entrambi, potrebbe essere un problema...ma per questo ci sentiamo io e te.
La mia idea era per partire bene...non vorrei che il dsb si impastasse e andasse tutto in malora.

Devo dosare batteri?

Per far sì che non si impacchi inserisci due archaster come ti è stato suggerito anche da Paolo..

Per lo starter kit io l'ho inserito 2 volte quindi non è che sia nocivo.. a livello batterico l'effetto ce l'ha.. come batteri io usavo biodigest e bioptim

Fabio84
16-11-2016, 16:20
Si Marti, le stelle l'ho già ordinate...arrivano venerdì.
Per i batteri l'hai messi da subito? quindi inizio a dosarli anche io?

Grazie

matrix5
16-11-2016, 17:50
Si puoi iniziare subito.. Ma non è obbligatorio dosarli piuttosto metti un pizzico di cibo a giorni alterni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabio84
17-11-2016, 15:09
Io i batteri li ho dosato! Il cibo lo do a giorni alterni ai pesci....:-)

P.S.: non mi arrivano le notifiche! msn033

Fabio84
21-11-2016, 02:00
Ho inserito due Archaster l'altro ieri...una sta girando e pulisce di brutto...l'altra è morta....ne prendo un'altra?

Ricky mi
21-11-2016, 09:15
yes...

Fabio84
21-11-2016, 15:45
oook! :-)

Fabio84
23-11-2016, 16:27
Il negozio dove mi servo ogni tanto ha dei "ricci da sabbia"....li ha denominati Dollar Sand. Può essere utile??

Ricky mi
23-11-2016, 16:36
certo sono ottimi detritivori ideali per il dsb

Fabio84
23-11-2016, 16:42
quindi Avrei due stelle e un riccio...non è troppo?

ialao
23-11-2016, 16:55
Il negozio dove mi servo ogni tanto ha dei "ricci da sabbia"....li ha denominati Dollar Sand. Può essere utile??

il sand dollar va bene,prendilo piccolo perché riesce a spostare gli lps sul fondo ,in special modo se vicini tra loro o al vetro quando li inserirai .un saluto

Fabio84
23-11-2016, 17:06
Grazie dell'Info. Comunque ci penso perchè a me i ricci non piacciono moltissimo....

Paolo Piccinelli
23-11-2016, 17:16
vai di stelle... collaudatissime.

Fabio84
23-11-2016, 17:36
vai di stelle... collaudatissime.
Infatti....
Ne avevo messe due. Una è arrivata ridotta male ed infatti è morta....ne prenderò un'altra.
Paolo Piccinelli, ora sono 21 giorni che gira...non devo fare nulla vero?

ialao
23-11-2016, 21:36
Infatti....
Ne avevo messe due. Una è arrivata ridotta male ed infatti è morta....ne prenderò un'altra.
Paolo Piccinelli, ora sono 21 giorni che gira...non devo fare nulla vero?

ciao,le stelle vanno benissimo,ma non pensare che il sand dollar sia il classico riccio con aculei e frequentatore di rocce e vetri.e' piatto si insabbia poco piu' di una stella ed e' un po più veloce.calfo li reputa adattissimi al dsb ,poi e' chiaro che sono scelte personali.io ce l'ho e ne sono soddisfatto il mio e' molto piccolo comunque.un saluto.

Fabio84
23-11-2016, 21:44
Grazie del tuo aiuto. Sabato lo vedo e deciso! :)

Paolo Piccinelli
24-11-2016, 07:38
Devi somministrare ogni giorno un pizzico di mangime e fra una decina di giorni fai i test di nitrati e fosfati

Fabio84
24-11-2016, 15:08
Il mangime lo sto somministrando a giorni alterni per quei 4 pesci che ho...

Ho pulito ieri i vetri e oggi c'è già una patina verdognola...buon segno no?

Fabio84
07-12-2016, 17:41
Vasca ad un mese e 5 giorni.

Come vi sembra? Il DSB stenta un po' mi pare...cercherò altro inoculo

Paolo Piccinelli
07-12-2016, 18:06
beh, ancora non sa di essere nato... mi sembra normale.

stai dando qualche granulo di mangime?

Fabio84
08-12-2016, 03:21
Si certo, cibo i pesci a giorni alterni. Ho attraversato un periodo nel quale ogni giorno avevo i vetri verdi, ogni giorno. Ora molto meno.

Ok, io pensavo fosse indietro...invece sono felice proceda bene!

Fabio84
09-01-2017, 00:00
Ciao Ragazzi.

Il 2 Gennaio la vasca ha compiuto 2 mesi di vita.
Secondo me il DSB è un po' indietro e infatti cercherò un altro inuculo domani.
Dovrò prendere altre rocce per la criptica. A tal proposito avete siti da consigliarmi sui quali acquistarle?

Appena posso posto qualche foto.

Avete consigli?

Grazie mille

Fabio

fclake
09-01-2017, 06:54
Ciao Ragazzi.

Il 2 Gennaio la vasca ha compiuto 2 mesi di vita.
Secondo me il DSB è un po' indietro e infatti cercherò un altro inuculo domani.
Dovrò prendere altre rocce per la criptica. A tal proposito avete siti da consigliarmi sui quali acquistarle?

Appena posso posto qualche foto.

Avete consigli?

Grazie mille

Fabio

Ciao come fai a dire che ilDSB è indietro?

Te lo chiedo per capire personalmente anche il mio ha 2 mesi e non riesco a capire se è partito o meno

Posta delle foto

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabio84
09-01-2017, 15:33
Perchè è cambiato poco rispetto ad un mese fa.....

Fabio84
20-01-2017, 17:57
La vasca ad oggi. Consigli???

- - - Aggiornato - - -

Ho inserito un inoculo ad inizio settimana, appena ho tempo vado a prendere qualche animaletto o vermetto da inserire....

Vale-Mi
20-01-2017, 19:44
In effetti sembra ancora fermo a livello di colore, però giudicarlo solo per quello è sbagliato....
Hai fatto qualche test? Come sei messo?
Io inizierei con qualche inserimento se i valori lo permettono, per portare un po' di biodiversità....
Le rocce erano "fresche" o già usate?

Fabio84
21-01-2017, 14:55
Le rocce erano del vecchio allestimento e sono state qualche mese in una vaschetta al buio...

Ho inserito due inoculi. Test non ne ho ancora fatti...
Vorrei inserire ancora rocce nella criptica, che è quasi vuota e giusto qualche animale facile....

Ricky mi
21-01-2017, 15:01
Fai giro di test...
Po roccia fresca e qualche molle bello colorato

Fabio84
21-01-2017, 15:15
Fai giro di test...
Po roccia fresca e qualche molle bello colorato

Ok, domani faccio i test.

Rocce fresche dove mi consigliate di prenderle? Devo prenderle online...

Grazie

Ricky mi
21-01-2017, 15:23
In Liguria c'è amazon reef...nn sommanti km sono da casa tua

Fabio84
21-01-2017, 18:10
In Liguria c'è amazon reef...nn sommanti km sono da casa tua

Si, lo conosco Simone, ma non penso abbia rocce vive adesso. Posso chiedere, ma dubito.
Sennò, online?

Vale-Mi
21-01-2017, 18:19
A Genova c'è Amazon Reef, so che Ricky mi c'è stato e mi ha detto che qualche corallo interessante lo hanno....magari puoi sentire loro se hanno arrivi di rocce così metti qualcosa di fresco per dare una botta al sistema...

Fabio84
21-01-2017, 18:22
Eh si, infatti! Devo mettere qualcosa di fresco. Io non penso che Simone abbia roba fresca.....

Vale-Mi
21-01-2017, 18:28
Ah scusa non avevo letto il commento di Ricky sopra [emoji28][emoji28]
Credevo che Simone fosse qualcun'altro [emoji51]

matrix5
21-01-2017, 18:31
Si, lo conosco Simone, ma non penso abbia rocce vive adesso. Posso chiedere, ma dubito.
Sennò, online?

Coral Zone, prova a sentirlo se ha rocce vive lui fa spedizioni impeccabili!
Se no c'è reeflab magari puoi provare a sentire se hanno arrivi..

Fabio84
21-01-2017, 18:37
Grazie Martina, provo!! :-)

sangi82s
22-01-2017, 01:18
Grazie Martina, provo!! :-)

Se vuoi io lunedì sono da loro e posso chiedergli se hanno qualche roccia fresca disponibile!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabio84
22-01-2017, 03:01
Se vuoi io lunedì sono da loro e posso chiedergli se hanno qualche roccia fresca disponibile!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho scritto a Simo ma non mi ha risposto, gli riscrivo domani! Grazie

matrix5
22-01-2017, 09:32
Ho scritto a Simo ma non mi ha risposto, gli riscrivo domani! Grazie

Parlava di coral zone lui..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabio84
22-01-2017, 14:55
Se vuoi io lunedì sono da loro e posso chiedergli se hanno qualche roccia fresca disponibile!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Un cavolo, Grazie matrix5 di avermelo detto!!!

sangi82s, stavo pensando di fare un ordine oggi...ma se glielo puoi chiedere mi fai una cortesia. Ti ringrazio!

sangi82s
23-01-2017, 20:49
Sono passato e per adesso fresche non ne ha! Mi ha detto che comunque a breve dovrebbero arrivarle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabio84
23-01-2017, 23:03
Sono passato e per adesso fresche non ne ha! Mi ha detto che comunque a breve dovrebbero arrivarle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ti ringrazio molto! Ne farò un ordine di quelle che ha!:-) meglio di niente! :-) Le devo mettere in criptica!

Fabio84
30-01-2017, 16:28
ciao Ragazzi...Io devo ancora montare il reattore di calcio. Dite che è il caso che inizi a montarlo?
Faccio un giro di test e poi inzio a predisporre tutto?

Lucareef
30-01-2017, 17:03
Esatto...fai un giro di test per capire come gira,se sono bassi gli aggiusti con i Buffer e poi accendi il reattore.

Ricky mi
30-01-2017, 17:31
ma è ancora vuota la vasca????

Fabio84
30-01-2017, 18:09
Vuota...ci sono solo 4 pesci.

Ho una domanda:

Nella suddivisione degli spazi...ho fatto un errore: non ho calcolato lo spazio per la bombola CO2. Posso metterla dentro alla vasca di Rabbocco o rischio qualcosa?

Grazie

- - - Aggiornato - - -


Esatto...fai un giro di test per capire come gira,se sono bassi gli aggiusti con i Buffer e poi accendi il reattore.

perfetto Lucareef!

Ricky mi
30-01-2017, 22:06
Assolutamente no...la bombola deve stare all asciutto !!!

antonio16
30-01-2017, 22:09
la bombola può rilasciare tanta ruggine

Fabio84
31-01-2017, 17:11
Si, infatti....immaginavo...studierò un modo....

Grazie!

Reef Riccio
03-02-2017, 17:56
gran bella vasca!!! seguo... da quanti mm sono i vetri?

Fabio84
04-02-2017, 15:50
12 mm!

Scusate se magari non rispondo subito ma non mi arrivano le notifiche!!

Fabio84
10-02-2017, 01:46
Parlando di popolazione ittica...che pesci potrei inserire e quali sono SCONSIGLIATI con il DSB???

Paolo Piccinelli
10-02-2017, 07:58
sono sconsigliati i labridi, eccetto il solorensis e il crysus.

sconsigliatissima la valencienna e in generale tutti i pesci che scavano.

Lucareef
10-02-2017, 08:17
Sconsigliati tutti i pesci che si nutrono di Microfauna...tipo i Synchiropus,che se proprio vuoi inseriscili a vasca matura...
Anche l'Hexataenia ha l'abitudine di spizzicare cibo dalle rocce ma svolge un bel lavoro come competitore naturale contro i parassiti.

Fabio84
10-02-2017, 14:38
ok...lumache vanno bene invece?

Fabio84
23-02-2017, 01:33
Ciao Ragazzi.
Avendo già un Flavescens...secondo voi la mia vasca può ospitare un Leucosternon?

Grazie mille

Fabio

ialao
23-02-2017, 11:35
no a prescindere dal flavescens vasca troppo piccola.quello e' un altro di quei pesci che sebbene resista anche anni sarebbe da lasciare dove sta.un saluto

Fabio84
23-02-2017, 18:34
no a prescindere dal flavescens vasca troppo piccola.quello e' un altro di quei pesci che sebbene resista anche anni sarebbe da lasciare dove sta.un saluto


Perfetto, grazie del consiglio!

Fabio84
27-02-2017, 18:37
Un Acanthurus triostegus, ci sta??

Fabio84
27-02-2017, 18:43
Comunque vi Aggiorno.
Ho avuto poco tempo e devo ancora fare i test. Ho fatto quello del KH ed è 7.5, domani o dopo cercherò di farli tutti.

Ho inserito le rocce di Martina in vasca e piano piano le metterò in criptica.
Da quando le ho inserite mi è sporcata molto la sabbia che spero verrà ripulita dalle stelle.
Ho anche preso una Milka che sta bene un sarco che non si apre e una Acanthastrea che i pare un po' patita. Probabilmente ho i valori molto bassi. Domani cerco di fare i test.

Pensarei di introdurre delle turbo e qualche pesce....che dite?

Grazie

matrix5
01-03-2017, 08:50
Comunque vi Aggiorno.
Ho avuto poco tempo e devo ancora fare i test. Ho fatto quello del KH ed è 7.5, domani o dopo cercherò di farli tutti.

Ho inserito le rocce di Martina in vasca e piano piano le metterò in criptica.
Da quando le ho inserite mi è sporcata molto la sabbia che spero verrà ripulita dalle stelle.
Ho anche preso una Milka che sta bene un sarco che non si apre e una Acanthastrea che i pare un po' patita. Probabilmente ho i valori molto bassi. Domani cerco di fare i test.

Pensarei di introdurre delle turbo e qualche pesce....che dite?

Grazie

Se hai un gamberetto surgelato dallo all'acanthastrea! nella mia vasca gli lps non pativano la fame benché la vasca fosse molto magra perché li alimentavo direttamente.. conta che quando il dsb si sblocca fa presto a tirarti la vasca se hai pochi pesci!

Fabio84
01-03-2017, 15:41
ok! Ci avevo pensato....devo comprarli!! Grazie

Fabio84
04-03-2017, 19:20
Oggi ho fatto i test principali:

Kh 7
Mg 1050
Ca 375

PO4 0.00
NO3 >1

Quest'ultimo dato lo interpreto così perchè con i test elos il liquido fornito è marroncino. Beh l'acqua inizialmente si colora di marroncino e così rimane, forse si è colorata leggermente nel mio caso.
Comprerò un test nuovo a breve.

Ovviamente è da stabilizzare la triade...

Fabio84
06-03-2017, 15:39
Nonostante i calori di inquinanti buono, ho delle patine di alghe sulle rocce e sulla sabbia. Penso che il tutto sia dovuto allo "sporco" portato dalle rocce che ho inserito per dare vita e dagli inoculi. Dal trambusto in pratica....

Ho abbandonato l'idea di mettere un'altro acanturide e vorrei mettere qualche pesce piccolo.
Inoltre qualche turbo....

Che ne dite?

Fabio84
08-03-2017, 03:06
Ciao a tutti...

Ho qualche siano sulle rocce e la patina di alghe sulla sabbia non accenna a diminuire...cosa può essere?!

Fabio84
12-03-2017, 18:38
Ciao a tutti,

Ho smosso i primi mm di fondo per eliminare un poco la patina che si era formata, ma vedi che tende a riformarsi.
I test di oggi sono:

Kh 8.5
Mg 950
Ca 975
NO3 >1
PO4 0.04

Ovviamente i fosfati he si sono alzati sono normali, visto il trambusto,
Il Mg non capisco perchè così basso dato che ho pure aggiunto il buffer.
Il calcio è stabile.

Che ve ne pare?

antonio16
12-03-2017, 21:55
penso che calcio e magnesio li hai sbagliati

Fabio84
12-03-2017, 22:40
No, io non penso. Penso solo siano bassi...

Ricky mi
13-03-2017, 09:18
il calcio, seil valore riportato è corretto, è alle stelle stelle
di solito si tiene un valore tra i 400 e 450

Fabio84
13-03-2017, 15:02
il calcio, seil valore riportato è corretto, è alle stelle stelle
di solito si tiene un valore tra i 400 e 450

ma no, scusate....ho scritto male!!! E' a 375!! Scusate!

Fabio84
04-04-2017, 00:08
Ciao a tutti!

La vasca mi sembra stia girando decentemente. Ho ancora qualche ciano, ma ora la sabbia è pulita e si sta popolando il DSB.

Sono in procinto di cambiare luce. Secondo voi è meglio una 8x39 o una 10x39? Ho trovato una 8x39 ATI, modificata a 10. Ho visto le foto e sembra ben fatta.
Secondo voi? Dovrei prenderla? Ricordo che le misure della vasca sono 90x70x65h ed è DSB classico.

Grazie

Lucareef
04-04-2017, 00:09
Io starei su una 10x39w se è ATI vai sul sicuro.
Ma che modifica hanno fatto?
Posta una foto...

Fabio84
04-04-2017, 01:37
Hanno aggiunto due Neon a una 8 x39!! Non so come!!:-8

Lucareef
04-04-2017, 01:54
Sarebbe da vedere se il lavoro fatto è valido o è una porcata,perché a sto punto meglio una 8x39w immacolata nuova.

Fabio84
04-04-2017, 02:05
Sarebbe da vedere se il lavoro fatto è valido o è una porcata,perché a sto punto meglio una 8x39w immacolata nuova.

Ho delle foto...per vederla, penso sia impossibile...è a 1000 km da me! ahahah

Fabio84
07-04-2017, 16:33
Che ne dite di quella plafo che vi dicevo? La prendo?

Ricky mi
07-04-2017, 21:43
Non riesci a farci vedere una foto?

Fabio84
08-04-2017, 15:16
ci provo!

Fabio84
08-04-2017, 15:48
307043070330705

Ecco le foto.

Non avevo visto quella della parte superiore della plafo...sembra abbia messo un pannello sopra??

pinomartini
08-04-2017, 16:02
Alcuni riflettori cambiali sono consumati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabio84
08-04-2017, 16:15
si, va bene. Ma io devo prima capire se è acquistabile! :-)

pinomartini
08-04-2017, 16:56
Se funziona tutto io la prenderei


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabio84
08-04-2017, 17:04
In teoria funziona...ma io non la posso vedere dal vivo

pinomartini
08-04-2017, 17:19
Quando costa? Anche io l'ho presa di seconda mano ho cambiato solo i riflettori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabio84
08-04-2017, 17:30
sui 200 euro.

Non so se hai letto....è stata modificata. Il dubbio è causato da questo

pinomartini
08-04-2017, 20:30
sui 200 euro.

Non so se hai letto....è stata modificata. Il dubbio è causato da questo

Scusa forse già hai detto ma in cosa consiste la modifica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabio84
09-04-2017, 04:10
Scusa forse già hai detto ma in cosa consiste la modifica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Era un 8x39, diventata 10x39

pinomartini
09-04-2017, 12:14
Se ha messo riflettori ventole e accenditori originali la prenderei


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
09-04-2017, 21:11
Per il prezzo...io la prenderei...
Fatti mandare un video che si vede che si accende almeno vai sul sicuro...

Fabio84
09-04-2017, 21:38
Per il prezzo...io la prenderei...
Fatti mandare un video che si vede che si accende almeno vai sul sicuro...

Sarà fatto!

Grazie

Fabio84
11-08-2017, 15:45
Ciao a tutti!

E' un po' che non aggiorno il post.
La vasca gira. Ho inserito qualche animale...ed era un po' che non facevo analisi.

Oggi l'ho fatte e ho la trade a quel paese:

KH 6.5
Mg 1050
Ca otre i 500

Come rimediamo?

A fronte di tutto questo gli animali stanno decentemente tranne un'acropora che è bianchissima, nonostante fosse colorata di brutto fino a due settimane fa. Spolipa e cresce, ma mi spaventa un po'.

Consigli?

Grazie

P.S.: valori di PO4 ed NO3 bassi

Stefano
17-08-2017, 17:37
Ciao a tutti!

E' un po' che non aggiorno il post.
La vasca gira. Ho inserito qualche animale...ed era un po' che non facevo analisi.

Oggi l'ho fatte e ho la trade a quel paese:

KH 6.5
Mg 1050
Ca otre i 500

Come rimediamo?

A fronte di tutto questo gli animali stanno decentemente tranne un'acropora che è bianchissima, nonostante fosse colorata di brutto fino a due settimane fa. Spolipa e cresce, ma mi spaventa un po'.

Consigli?

Grazie

P.S.: valori di PO4 ed NO3 bassi
Se la vasca consuma alzerei solo il magnesio aspettando che scenda il calcio, il kh lascialo così

Fabio84
27-08-2017, 03:57
Allora Ragazzi, io penso di avere un problema.

Ho alcuni coralli che schiariscono e altri che sono scuri. Ho perso un paio di taleine una perchè è schiarita all'inverosimile e l'altra è andata in rtn.

Crescono e spolipano ma, ripeto, o sono scurissimi o schiariscono molto...tendendo al bianco.

Una rapida consultazione con Alvaro ci ha portati a dedurre che c'è troppa luce, c'è poco organico e i valori di inquinanti sono troppo bassi.

Prima cosa: ho alzato la plafo e da domani tolgo due neon. avrò 8x39.
Seconda cosa: do da mangiare ai coralli
Terza cosa: inserisco pesci, ma ora non so dove prendermeli....i negozi sono vuoti, devo aspettare settembre. Come pesci ho: un flave, due pagliacci (che devo togliere) 6 chromis, 6 anthias, 3 crysiptere.

La vasca, ricordo, è 90x70x65, DSB

Cosa suggerite di fare?!

P.S.: su una buona parte del fondo si formano ciano.
Come filtrazione ho la criptica stracolma di rocce....

Franco68
27-08-2017, 11:51
Temperatura?

Stefano
27-08-2017, 13:50
Quoto per la temperatura, accelera la crescita e se non hanno di che nutrirsi tirano...mettici anche un lieve scompenso batterico in questo periodo e nascono i problemi

gimmy770
27-08-2017, 14:50
posta una foto che forse si capisce meglio la situazione

Fabio84
28-08-2017, 01:20
la temperatura è tra i 27 e i 29, purtroppo.

Domani cerco di fare delle foto.....

Fabio84
28-08-2017, 17:54
Ecco le foto.

I colori non rendono perchè la millepora rosa ha un colore più intenso, così come quella verde.

Quelli che a voi sembrano gialli, in realtà sono marrone scuro. Tranne la millepora polipo azzurro che più o meno rispecchia abbastanza. Quella che è sul fondo stava schiarendo troppo e ho cercato di metterla in ombra....

E poi i ciano.

Ora ho spento due neon nella plafo, sono con 8x39 da un paio di giorni e forse qualcosa va meglio. Tra poco sostituisco i due neon che ho spento (blu) a due neon bianchi....vediamo se migliore.
Temperatura 27 gradi.

Help me!!

Grazie

P.S.: per aumentare l'organico servono pesci, no??

- - - Aggiornato - - -

Le foto:

32342323433234432345323463234732348

agoreef
28-08-2017, 18:14
Scusa ma fosfati e nitrati li hai misurati? Così ti togli il dubbio e sai meglio cosa fare

Fabio84
28-08-2017, 18:18
si certo....

PO4 0.02
NO3 non rilevabili

Li rimisuro stasera.

Intanto stavo provando a invertire i neon ma, siccome è una plafo modificata, non riesco manco a svuomerli. Non c'è spazio d'azione per le dita e io ho le dita piccole...

Se rimettessi la 8x24 per un paio di settimane?

Stefano
28-08-2017, 23:51
I ciano potrebbero essere causati delle temperature ma controlla anche l impianto osmosi, in ogni caso non aggiungere pesci per ora

Fabio84
29-08-2017, 04:30
Si, le cartucce sono sicuramente da cambiare.

Secondo me però i ciano sono dovuti ai nutrienti a zero....domani rifaccio i test.

Perchè non devo aggiungere pesci?
Se davvero devo aumentare il carico organico...come faccio se non con i pesci?

Stefano
29-08-2017, 16:17
Si, le cartucce sono sicuramente da cambiare.

Secondo me però i ciano sono dovuti ai nutrienti a zero....domani rifaccio i test.

Perchè non devo aggiungere pesci?
Se davvero devo aumentare il carico organico...come faccio se non con i pesci?

Guardando i coralli non mi sembra fame, la milka ad esempio è molto carica, secondo me hai resine da cambiare e scompenso batterico a causa del caldo.
Se aggiungi pesci peggiori la situazione

Fabio84
29-08-2017, 17:44
ok, quindi come agisco??!

Stefano
29-08-2017, 23:17
Io sistemerei per prima cosa l impianto osmosi, poi aspetterei che passasse l estate senza fare cambi perché non fai altro che squilibrare tutto, dagli tempo

Fabio84
04-09-2017, 03:10
va bene! Prossimo mese prendo l'occorrente per cambiare i filtri dell'impianto!

Fabio84
10-09-2017, 03:46
Nitrati sempre a zero spaccato....

Non so se iniziare a preoccuparmi o no.....

- - - Aggiornato - - -
Paolo Piccinelli, tu che dici di fare??