PDA

Visualizza Versione Completa : Le spugne, eroi dimenticati della rete alimentare del reef



Paolo Piccinelli
25-11-2016, 14:06
Ieri stavo sfogliando un pò degli articoli che ho raccolto negli anni e mi è capitato in mano uno studio del dott. Jasper de Goegij, biologo marino dell'Università di Amsterdam.
Lo studioso ha analizzato il ruolo delle spugne nella rete alimentare della barriera corallina caraibica conseguento dirultati sorprendenti.

Un passo dell'articolo recita:

"The sponge Halisarca caerulea for example takes up two-thirds of its body weight in dissolved carbon each day, but it barely grows in size - because old cells are shed to the seabed.
In total, the Dutch team estimated this "sponge loop" produced nearly as many nutrients as all the primary producers (corals and algae) in an entire tropical reef."


La spugna Halisarca caerulea assume carbonio organico disciolto in quantità che arrivano fino a due terzi del proprio peso corporeo OGNI GIORNO, ma quasi non cresce di dimensioni poichè il suo ricambio cellulare è elevatissimo e le cellule morte sono sparse sul fondale
Il team Olandese stima che il ciclo delle spugne produca quasi gli stessi nutrienti di tutti gli altri produttori primari (coralli e alghe) nell'intero reef tropicale.



Visto che in acquario possiamo ottenere e favorire la crescita delle spugne... msn003

valegaga
25-11-2016, 14:26
Paolo a me piacciono tanto
Ma si trova pochissimo sul loro allevamento

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

ivoreef
25-11-2016, 14:26
interessante :popcorn:

Paolo Piccinelli
25-11-2016, 14:34
si trova pochissimo sul loro allevamento

qui parliamo di spugne spontanee, le metti in vasca con le rocce vive fresche (non insisterò mai abbastanza su quanto siano importanti) e poi si arrangiano,
quindi il primo passo è usare rocce di buona qualità e nella giusta quantità.

le spugne preferiscono l'ombra e una corrente debole e laminare... io per coltivarle ho allestito una criptica e ho spugne a pacchi:



26716

valegaga
25-11-2016, 14:46
A di quello ne ho una gigante arrivata su un euphullia e poi pieno di altre piccoline in sump
Anche loro sono bellissime

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Tappo
25-11-2016, 17:49
Io ne ho di queste un pò filamentose ma sono pieno di quelle a pallina bianco-giallina con i crateri avete presente?

Tappo
25-11-2016, 18:39
Ecco queste, sono bellissime, e ne ho decine.

ALGRANATI
25-11-2016, 19:43
quelle sono tra le pochissime spugne con la capacità di spostarsi

Tappo
25-11-2016, 19:50
☺ sono fighissime Matteo e non stanno solo al buio

Valeryo
28-11-2016, 00:40
Io ne sono pieno in sump,di colore viole e il riscaldatore ne è ricoperto,in vasca se ho di tutti i colori,arancioni gialle viola bianche blu....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gas
28-11-2016, 22:32
C'è un articolo molto dettaglianto di questo mese su una nota rivista che parla di coralli che mette in evidenza il ruolo importante delle spugne sia in Aquario che nelle barriere coralline. Ne vale veramente la pena leggerlo.:114-51:

Paolo Piccinelli
29-11-2016, 07:56
hai un link?

gas
29-11-2016, 08:07
www.coralreefmagazine-italy.com/