PDA

Visualizza Versione Completa : Raschietto per nanoreef



Simonv92
27-11-2016, 11:19
Ciao a tutti,
sto cercando un raschietto piuttosto piccolo da usare nel mio nanoreef, avrei visto il Tunze Care Magnet pico qualcuno di voi lo usa? Altrimenti conoscete qualche modello da consigliarmi?

angelo2204
27-11-2016, 12:09
Io credo di avere quello medio. È ottimo come quasi tutti i materiali tunze,se si vuole trovare un difetto non è galleggiante.

Simonv92
27-11-2016, 12:33
Riesci a pulire bene anche negli angoli vicino al silicone? Sapresti dirmi anche quanto è alta la parte interna? Devo capire se mi passa tra la rocciata è la vasca :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

angelo2204
27-11-2016, 12:54
Io ho questa http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-0220010-care-magnet-nano-magnete-pulizia-adatto-vetri-p-18391.html
Ci sono le misure e la spiegazione. Di buono ha che solo le lame toccano il vetro quindi impossibile graffiare,tutto in plastica in modo che non arruginisce, le lame sono in plastica che grattano gene ma quando prende il silicone non lo taglia. Viste le misure si infila bene dapertutto ma quando si stacca affonda e devi mettere le mani dentro per recuperarla

ialao
27-11-2016, 13:09
Ciao a tutti,
sto cercando un raschietto piuttosto piccolo da usare nel mio nanoreef, avrei visto il Tunze Care Magnet pico qualcuno di voi lo usa? Altrimenti conoscete qualche modello da consigliarmi?

ciao simone io ce l'ho.se vuoi provarlo nessun problema lo sai.un saluto

Filippo
27-11-2016, 13:45
ciao io in passato ho provato quelli a magnete classici che tendono a grattare , ebbene col tempo si inseriscono inpurita' nelle setole
e graffia il vetro , nel dolce uso spugnetta e guanti in lattice, comunque penso che per il marino Tunze Care Magnet e una bomba. come ti hanno gia consigliato.

Batty
27-11-2016, 16:24
Già che non galleggia è penosa per me.....poi le alghe dure non le gratta via manco a morire.....ottima contro le patine comunque...Magfloat con la sua lama è tutta un altra cosa

TARTY
27-11-2016, 21:11
Ciao io ho il Pico per le patine sui vetri fa il suo lavoro mentre non toglie le incrostazioni o le alghe dure.Va maneggiato con calma per evitare che movimenti troppo decisi lo facciano staccare . Purtroppo non galleggia


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ialao
27-11-2016, 21:42
non galleggia e' vero,ma anche per il nano esistono lame metalliche come accessorio da acquistare a parte ,e le incostrazioni le toglie in un'attimo io le ho prese un saluto.

Simonv92
30-11-2016, 12:57
Grazie mille a tutti per le risposte! il mio problema è arrivare fino in fondo sul vetro posteriore e in alcuni punti dove inizia la sabbia del DSB, ho visto anche dei sistemi con un bastoncino a cui è fissata una lametta da rasoio, un pò artigianali ma funzionali...
Magfloat e Tunze come ingombro in vasca più o meno siamo li?

Vegeta82
30-11-2016, 14:05
io uso l'easy blade quello piccolo attaccato a una normale puliscivetro per vetri fino a 10mm

quello si che è una bomba anche se sei limitato negli spazi dato che devi considerare l'ingombro del magnete

per il silicone è meglio non avvicinarsi troppo... la lama è una lama vera e propria...