PDA

Visualizza Versione Completa : Patine, coralli e alimentazione



makat
30-11-2016, 19:29
Salve vorrei capire insieme a voi alcune cose che mi stanno succedendo in vasca
Ho sempre avuto una formazione di patine sui vetri abbastanza veloce che nell'ultimo Periodo mi costringeva a pulire i vetri almeno una volta al giorno e dopo Poche ore già vedevo riformarsi un leggero strato di patina, sicuramente ho un carico organico importante in vasca.
Preso dalla smania ho sicuramente fatto la cosa sbagliata, sospeso tutte le forme di alimentazione per i coralli , ridotto in maniera drastica il cibo hai pesci
Così facendo non ho avuto nessun miglioramento sulle patine anzi ho rischiato di perdere la vasca per fame
Da una settimana ho ripreso ad alimentare in maniera abbondante per non dire esagerate e come per magia le patine si sono ridotte sono al terzo giorno ed ancora non si formano se non un leggerissimo velo.

Vengo al punto come leggere la vasca ?
Le Patine solitamente sono sintomo di vasca grassa ?
Il famigerato carico organico come lo si valuta è come si abbassa?
L'ingriggimento dei coralli può essere dato anche dall'assenza di cibo?
Grazie



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
30-11-2016, 20:38
Sposto in Gestione e metodi.
La discussione merita davvero tanto.

makat
30-11-2016, 20:56
Grazie non sapevo dove inserirla
Spero che parta una bella discussione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alexfdl
01-12-2016, 07:34
Seguo interessato perchè queste sono le classiche situazioni in cui l'occhimetro più di qualsiasi test può fare la differenza, quindi sicuramente interessante capire da chi ha già questa dote come leggere questi segnali dalle nostre vasche.

Die.go
01-12-2016, 07:56
Seguo anche io con molto interesse



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
01-12-2016, 08:42
inanzi tutto quando si parla di patine, bisognerebbe specificare il colore di queste...
bianca?
verde?
marrone?

indicano 3 situazioni ben differenti

makat
01-12-2016, 08:49
Diciamo che siamo sul verde al momento della pulizia un bel vede brillante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
01-12-2016, 10:45
dalle mi esperienze...
patina bianca, vasca magra = se non hai l'occhio potresti rischiare di mandare i coralli in sofferenza
partina verde, la vasca ha trovato un buon equilibrio. nel mio caso è quella situazione dove i coralli hanno un buon colore (per capirci no stile zeovit) e la vasca gira a dovere.
patina marrone, vasca grassa.
Paolo Piccinelli più di una volta, se non ricordo male, hai parlato delle tue patine sui vetri

makat
01-12-2016, 11:01
Infatti il casino l'ho fatto non tanto dal colore della patina ma dalla frequenza con cui si formava



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
01-12-2016, 11:02
Vengo al punto come leggere la vasca ?
Le Patine solitamente sono sintomo di vasca grassa ?

Il colore delle patine indica le situazioni elencate qui sopra da Ricky.
La bianca è da evitare, perchè indica che la vasca ha fame... la crescita dei coralli si blocca e possono inziare tiraggi e smaronamenti.
Come leggere la vasca?!? ottima domanda! solo che la risposta non la so... o meglio, la sto imparando col tempo.

L'abilità di leggere la vasca e di anticiparne le reazioni è ciò che fa la differenza fra un acquariofilo mediocre ed uno bravo... è il cosiddetto "manico".
Purtroppo è un'abilità che non si può descrivere e imparare a distanza... ma si crea con l'esperienza quotidiana attraverso un alternarsi di successi e fallimenti.


Il famigerato carico organico come lo si valuta è come si abbassa?

Nessun test lo indica, serve sviluppare l'occhiometro.
Io solitamente osservo uno o due animali "spia"... ad esempio la spathulata che ho in vasca è la prima a schiarirsi quando la vasca gira bene e a smaronare quando non va.
osservo lei e riesco ad anticipare di qualche giorno i danni.


L'ingriggimento dei coralli può essere dato anche dall'assenza di cibo?
Sì, lo smaronamento da fame è preludio del disastro.

Io ho sempre patine verdi, sintomo che la vasca gira bene ma che ho un pò troppo organico in acqua.
I coralli crescono rigogliosi, ma ho sempre quel velo color ambra dato dalle troppe zooxantelle.
Nel mio caso gran parte della colpa è delle luci con gradazione bassa, giallastra, che stimolano oltremodo la fotosintesi.

Se passassi a luci più scure e diminuissi la pappa, migliorerei... ma per ora mi sta bene così.

makat
01-12-2016, 11:06
Perfetto mi hai dato un elemento in più la luce
Infatti ho cambiato la mia combinazione di t5 inserendo un 10000 che non avevo mai usato
Altra cosa la frequenza di formazione della patina ho sempre letto che dovrebbe essere ogni 3 giorni come ho scritto prima a me si formava ogni giorno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

makat
01-12-2016, 11:08
La cosa assurda che sta succedendo adesso che alimentando in maniera indecente la patina non si forma mentre prima non alimentando si formava


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
01-12-2016, 11:40
Io ragazzi,ultimamente mi sto ricredendo sul l'interpretazione delle patine sui vetri....
Ho riscontrato almeno 4 possibili varianti per interpretarle....
Patina marrone:
Possiamo dire che si forma quando la vasca non è abbastanza matura sotto forma di "macchie" marroni sui vetri,o quando si toppa allegramente il dosaggio di prodotti come Amminoacidi e similari....diciamo che se la vasca gira bene in 5/7 giorni vengono riassorbite e tutto torna alla normalità.
Patina Bianca:
Si forma quando la vasca ha valori bassi,una buona cosa è alimentare bene la vasca per farla tornare verdino chiaro.
Solitamente si forma per eccessiva carica batterica in vasca,pochi nutrienti presenti perché consumati appunto dai batteri presenti che stazionano sui vetri.
Patina verde leggera:
Di solito si forma ogni 3 giorni in modo non troppo marcato....
È la condizione optimum che la vasca gira bene ed ha un giusto rapporto di carico organico/nutrienti presenti....
I nutrienti sono bilanciati tra loro senza squilibri importanti....
Diciamo che è la situazione ottimale per condurre la
Vasca.
Patina verde pesante e polverosa:
È secondo me una situazione critica.
Ci sono passato enne sto uscendo.
Coralli che ingrigiscono per mancanza di nutrienti,se andiamo a fare un test sui Po4 probabilmente li troveremo sotto i tacchi.
La vasca manifesta un malessere generale...poca estroflessione coralli più delicati che ci abbandonano ed il tessuto tende a "rinsecchire" oltre che diventare marrone.
È una condizione secondo me che capita quando si ha un alta filtrazione data da Skimmer sempre più performanti o comunque sovradimensionati rispetto al litraggio.
La vasca si trova con un carico organico giusto ma pochi o pochissimi inorganici disciolti in acqua...
Se si puliscono i vetri alla sera a luci spente già nel pomeriggio del giorno seguente li troviamo velati/sporchi,il giorno dopo la patina è davvero persistente e fitta.
Se si puliscono i vetri a luci accese si ha come la sensazione di una nebbia opaca in acqua,tipo foschia.....
Se si alimenta per sporcare con prodotti che alzano i nutrienti,la patina tende a riformarsi meno velocemente e continuando in questo modo sempre in modo graduale,torniamo alla Patina Verde classica che ho spiegato poco sopra....


Queste sono le mie considerazioni.....

Paolo Piccinelli
01-12-2016, 11:45
La cosa assurda che sta succedendo adesso che alimentando in maniera indecente la patina non si forma mentre prima non alimentando si formava


occhio, che la vasca risponde fra 15 giorni a quello che tu fai oggi, soprattutto se c'è dentro la sabbia che è una spugna.

Paolo Piccinelli
01-12-2016, 11:47
Lucareef

ti quoto in toto!!! :114-52:

Paolo Piccinelli
01-12-2016, 11:51
Patina verde pesante e polverosa:
È secondo me una situazione critica.
Ci sono passato e ne sto uscendo.

Come ne stai uscendo?
parla, maledetto!!!

:-8

makat
01-12-2016, 12:01
@ lucareef

Ultima parte della tua descrizione mi calza a pennello tranne la parte dello skimmer che sicuramente non è sovradimensionato anzi

Io ho purtroppo fatto la cosa più sbagliata sospendere qualsiasi tipo di alimentazione
Adesso sto cercando di rientrare alimentando

@ Paolo Piccinelli
Si sono un sabbiarolo e sono consapevole di vedere i risultati tra 15 giorni circa
Spero di non aver esagerato troppo ma la situazione era veramente critica




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tappo
01-12-2016, 12:02
Seguo anch'io...

Lucareef
01-12-2016, 12:05
Come ne stai uscendo?
parla, maledetto!!!

:-8

Oggi cerco di illustrare meglio....
Ho perso un sacco di coralli purtroppo....
Strawberry,Ice Fire....e anche le 2 Robuste che mi hai dato tu [emoji22]
Oggi quando esco dal lavoro vi illustro meglio.....

tirador
01-12-2016, 13:57
Seguo.. io ho coralli smarronati secondo me per fame, organico alto e inorganico a zero. La patina che mi si forma e verde scuro e polverosa. I coralli non stanno bene, non spolipano e da un paio di giorni filano. Sto alimentando due volte al giorno i pesci e schiumando secco da un paio di settimane. Sono anche pieno di ciano, sto considerando di dosare nitrato di sodio per alzare i nitrati, ma non vorrei aggiungere errori a una situazione critica. In questi giorni vado a prendere il kit per i test triton. ZON dicci la tua

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

makat
01-12-2016, 14:05
Questa era la mia situazione qualche tempo fa

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161201/e293dbc0fa77769a3b30282ca1d3f659.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161201/bfd7a83345d1b8c95c589589df6085bc.jpg

È così è oggi
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161201/af89627f4d3b42a7a340906c9da658ec.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161201/76d90fa54bfa58017fab2997908a4165.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kiwi
01-12-2016, 14:14
Belli i coralli cmq

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Lucareef
01-12-2016, 14:44
Io per uscirne piano e ridurre il formarsi della patina pesante sui vetri sto alimentando la vasca 4 volte a settimana più o meno....poco ma spesso....
Oltre alla mezza pastiglia di RV alla settimana...purtroppo no n essendo tanto grande la vasca 70x70,mi è difficile inserire pesci avendone già 11 dentro.
Poi mettici che la vasca è anche relativamente giovane 7 mesi le cose si complicano ancora di più...

Paolo Piccinelli
01-12-2016, 15:06
Ho perso un sacco di coralli purtroppo....
Strawberry,Ice Fire....e anche le 2 Robuste che mi hai dato tu

Luca, ci ho ripensato... me la guardo da solo la vasca!!! :-8:-8:-8


...figa, per ammazzare un'acropora che si chiama "robusta" bisogna impegnarsi!!!

DSB rulez
SSB sux
mooning

Lucareef
01-12-2016, 15:30
Ma infatti non ho mai detto che voglio dettare come si fa aquariofilia...
Ho riportato la mia esperienza e stop.
E poi a te non c'è da insegnarti nulla.

Paolo Piccinelli
01-12-2016, 15:48
ma va, sei più bravo di me e lo sai.

Solo che questa vasca non è partita bene... volevi la sfida, eccoti accontentato.
E' esattamente la stessa cosa che era successa a me passando da DSB a berlinese... smaronamenti, tiraggi e io invece di aumentare la pappa affamavo la vasca e peggioravo le cose.
Poi, quando ho capito cosa dovevo fare e sembrava che si riprendesse... blackout e tutto morto. cute_smiley19


Quindi alla fine hai solo ricominciato ad alimentare spesso e a piccole dosi, corretto?

makat
01-12-2016, 15:58
Ho provato ha passare la calamita adesso
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161201/411286d310473279be90e1e5708fefed.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161201/659fb25250071076923e605db9d7cd9c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
01-12-2016, 16:13
io pulisco tutte le sere allo spegnimento luci... ogni sera ho il vetro come la tua foto in cima alla pagina (o poco meno)

Enea
01-12-2016, 16:22
io pulisco tutte le sere allo spegnimento luci... ogni sera ho il vetro come la tua foto in cima alla pagina (o poco meno)

Ci sta un bel articolo con le foto delle varie patine smoking
e una possibile interpretazione.

Lucareef
01-12-2016, 16:25
Esatto Paolo...per ora non mi arrendo...in sostanza si,quello che sto facendo è alimentare poco ma spesso e la patina si forma meno frequentemente.
Se a Pasqua ancora non gira come dovrebbe smonto e riparto.

makat
01-12-2016, 16:41
Paolo mi confermi che ho fatto un casino con questa tua affermazione [emoji17][emoji17][emoji17]

Adesso la devo riprendere basta pippe mentali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Franco68
01-12-2016, 19:43
io pulisco tutte le sere allo spegnimento luci... ogni sera ho il vetro come la tua foto in cima alla pagina (o poco meno)

Io pulisco al tramonto e ho la stessa patina verde tutte le sere

- - - Aggiornato - - -


Ci sta un bel articolo con le foto delle varie patine smoking
e una possibile interpretazione.

Io da un altro post la spiegazione sulle patine l'ho stampato e incorniciato come una reliquiaemoticon-cartoon-022

Die.go
01-12-2016, 22:56
Questa è la mia situazione a 2 giorni http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161201/1316505bc07d274054c68849b823158b.jpg

Cosa dite?
Dotti Qual è la mia prognosi???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
01-12-2016, 22:56
Questa è la mia situazione a 2 giorni http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161201/1316505bc07d274054c68849b823158b.jpg

Cosa dite?
Dotti Qual è la mia prognosi???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dottori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Batty
01-12-2016, 23:24
Forse un po troppo per avere due giorni quella patina....

Die.go
01-12-2016, 23:39
Forse un po troppo per avere due giorni quella patina....

Si puliti martedì


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Madwolf92
05-12-2016, 12:19
seguo msn010

Paolo Piccinelli
05-12-2016, 13:00
La patina è del colore giusto, ma è un pò troppa.

Io sono nella stessa situazione da 9 mesi e non riesco ad uscirne.

makat
05-12-2016, 13:06
Leggevo che la patina dipende dal carico organico e che questo può essere abbassato anche tramite ozono
Cosa ne pensate?

Questa è la mia situazione adesso dopo 2 giorni
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161205/65da35483d6e2b58b7406141935aa30b.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161205/9c675d9f196985986afc9eae8f9650b3.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
05-12-2016, 13:12
lascia stare l'ozono...

makat
05-12-2016, 14:07
Paolo mi ha sempre incuriosito l'ozono ma non ho il coraggio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Coralman
06-12-2016, 09:29
Lascia perdere l ozono , rischi di perdere la vasca nel giro di 36/48 ore
Provoca uno squilibrio che potrebbe osare solo chi ha pochi o pochissimi coralli in vasca
Ma i tuoi sono animali molto belli e non vale assolutamente la pena rischiare così grosso
Anche nella mia vasca , ci sono patine verdi chiaro come le tue e ho attuato un piano per evitare che si riformino troppo in fretta :
Pulisco i vetri la sera , dopo 1 ora stacco lo schiumatoio per tutta la notte , al mattino riattacco lo skimmer.
In questa maniera riesco a mantenere i vetri puliti per 3/4 giorni poi diventano come quelli della tue foto



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

makat
06-12-2016, 09:34
Grazie proverò la tua tecnica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Coralman
06-12-2016, 09:40
Comunque, non è detto che funzioni anche per la tua vasca
Ogni acquario ha un equilibrio a se' e quindi è sempre meglio muoversi moooolto adagio nei cambiamenti
Oltre a questo uso il sistema Zeovit , che per la mia vasca, va' molto bene .
Ripeto: per la mia vasca , ma non è detto che vada bene per tutte o tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

makat
06-12-2016, 09:47
Sicuramente no è detto che funzioni però un tentativo lo faccio
Per la mia vasca il Zeovit non è indicato uso solo qualche prodotto
Comunque il bandolo della matassa secondo me è carico nell'organico riuscendolo ad abbassarlo in modo che i coralli facciano il resto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matrix5
07-12-2016, 14:45
io pulisco tutte le sere allo spegnimento luci... ogni sera ho il vetro come la tua foto in cima alla pagina (o poco meno)

Tutte le sere hai i vetri con patine così? Io li ho avuti per un periodo e pensavo di esagerare con alimentazione e fito.... però le crescite almeno le vedevo ora che si sporcano meno effettivamente si è fermato tutto..

Paolo Piccinelli
07-12-2016, 14:49
staccare lo skimmer di notte non è una grande idea... diminuisci la concentrazione di ossigeno proprio quando serve maggiormente.

i vetri rimangono puliti perchè le alghe di notte non respirano bene a causa, appunto, della ridotta concentrazione di ossigeno... ma in tal modo soffrono anche pesci e coralli.

Paolo Piccinelli
07-12-2016, 14:50
Tutte le sere hai i vetri con patine così?

un filo meno, ma ci vado molto vicino.

c'è da dire che pulisco anche il vetro posteriore, che nella maggioranza delle vasche rimane sporco e quindi contribuisce meno allo svolazzamento generale del fito.

Coralman
07-12-2016, 14:54
Beh mi sono dimenticato di dire che per me il mattino inizia alle 3:00 perché a quell'ora mi sveglio per lavoro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Coralman
07-12-2016, 15:13
Paolo con cosa lo pulisci il vetro ? Io uso il raschietto con lama inox , ma per tenere l angolazione giusta e non rigare il vetro , devo ficcare il braccio in vasca fino all ascella , cosa che non giova assolutamente ai coralli



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
07-12-2016, 15:39
mag float con lametta.

costa una fucilata, ma è comodissima

tirador
07-12-2016, 15:52
secondo te Paolo su un vetro da 8 mm fa molta resistenza? nel senso che diventa molto dura da muovere

Coralman
07-12-2016, 16:11
Grazie mille
Già ordinata , Venerdi è mia !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matrix5
07-12-2016, 16:28
secondo te Paolo su un vetro da 8 mm fa molta resistenza? nel senso che diventa molto dura da muovere

io li ho da 1 cm e ho la media se non ricordo male.. è bella salda e fa una bella resistenza! Pulisce benissimo in una passata

Anto_69
07-12-2016, 22:32
Ciao ragazzi approfitto di questa discussione per mostrarvi i miei vetri con relativa patina a tre gg dalla pulitura

26969

per quel che capisco e' indice di vasca magra, che ne pensate?

Paolo Piccinelli
08-12-2016, 10:52
concordo, vasca magra.

Lucareef
08-12-2016, 10:53
Anche io dico lo stesso....vasca magra!

matrix5
08-12-2016, 18:51
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161208/ab5f73cdf3add45e296a3ab6511040cc.jpg

Patina di due giorni nella mia vasca.. Come vi sembra?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anto_69
08-12-2016, 18:54
A me pare magra.

matrix5
08-12-2016, 19:36
A me pare magra.

E i test che ho fatto ieri ti darebbero ragione.. Ma i colori dei coralli (o meglio i non colori) no....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

makat
14-01-2017, 17:07
Giusto per aggiornare la situazione e per capire come sta procedendo
Al secondo giorno dopo la pulizia dei vetri si stava formando un leggero velo che non ho fotografato
Questa è la patina al terzo giorno https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/1fbda13f22aa601c30d598d3e0f962d4.jpg

Mette questa è al quarto giorno
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/e35690413df9d25be5ab3fdcbc57ece2.jpg

Cosa ne pensate i cambiamenti apportati hanno sortito effetto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk