PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli trasferimento



Maicolnait
22-12-2016, 20:30
Ciao a tutti, sono Francesco e avrei bisogno di qualche consiglio per l'impresa che ho in programma.....
Da tre anni ormai ho un nano 45x45x45 ben avviato con sps, lps e qualche zoa... Più qualche pesciotto... La vasca non ha problemi e da quando ho acquistato la hydra 26 hd comincio a godermi anche bei colori... Dopo tre anni però non riesco più a tenere a bada le fantasie e vorrei passare a una vasca più grande... 90x50x60h.
Premetto che ora non ho sump e che ho uno strato di circa 5 cm di sabbia che per come è messa stranamente non mi ha mai dato problemi perché è ammucchiata in diversi punti dove arriva a 10 cm e ho come l'impressione che funzioni come un mezzo dsb... Boh... La nuova vasca avrà la sump ma soprattutto sarà allestita con dsb. Ora la mia domanda è questa... Per ti allestire come devo procedere? Sicuramente vorrei recuperare le rocce che ho attualmente e tutti i coralli e pesci... Per la sabbia come procedo? È carichissima di vita? Posso trasferirla o devo perderla? Il dsb trasferendo già tutti gli animali avrebbe una maturazione giusta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ivoreef
22-12-2016, 21:46
ciao devi procurarti circa 75 kg di carbonato di calcio per un dsb di 12 cm. la vecchia sabbia la devi buttare, perché appena la si movimenta si alzerebbero fosfati e schifezze a volontà, poi produci acqua la sali fai girare per un giorno poi, trasferisci tutto nella nuova vasca e raccogli più acqua matura che puoi dalla vecchia vasca e rabbocchi con la nuova che manca a riempire la 90x50x60, il top però se potessi sarebbe fare maturare la nuova vasca ma sarebbe oneroso e dovresti tenerne 2 per un po'

Maicolnait
22-12-2016, 22:44
Eh ma in questo caso non potrei recuperare nulla dalla vecchia...neppure rocce e illuminazione...so che sarebbe l'ideale ma non la vedo proprio una strada praticabile... Cmq secondo voi si può fare un dsb a queste condizioni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
23-12-2016, 08:52
in primis, ciao e benvenuto!
allora prendi il carbonato di calcio per fare il dsb.
se cerchi qui sul forum c'è un post che ti spiega come fare.
in poche parole, metti 10 cm di acqua salata, sabbia nuova, mescoli bene il tutto, in un angolo fai un buco e con una canna togli l'acqua lattiginosa.
nella vasca vecchia, togli l'acqua (quasi tutta lascia solo un paio di cm per evitare di aspirare schifezze)la metti nelle taniche o catini dove ci metti coralli e pesci (con riscaldatore e pompa in funzione).
togli le rocce e fai la rocciata in quella nuova.
metti l'acqua vecchia nella vasca nuova, rabbocchi con acqua nuova (salata) fino ad arrivare al livello necessario ed infine metti coralli e pesci.
in un giorno si fa tutto

Maicolnait
25-12-2016, 07:34
Ok. Grazie, per quanto riguarda il trasferimento ho già letto molto e sapevo di dover procedere in questa maniera... Il mio vero dubbio è legato al dsb. Vorrei capire quanto possa essere un problema per la corretta maturazione avviarlo con già degli ospiti ... Se togliessi ad esempio i pesci sarebbe diverso inserendo solo gli invertebrati oppure influirebbero anch'essi sulla maturazione? E poi la sabbia del mio attuale cubo... È viva più che mai, ma possibile debba andare tutto perso? Secondo voi non sarebbe neppure un buon inoculo per l'avvio del dsb?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk