PDA

Visualizza Versione Completa : nano 40x40x40 problema ciano



caymano
25-12-2016, 19:07
Buongiorno.
Da circa un anno e mezzo ho avviato questa vasca, inserendo rocce provenienti dal mio nano 40 litri. Al momento del cambio ho aggiunto nuove rocce acquistate dal negoziante.
Nei mesi successivi ho notato la comparsa dei cyano, da ormai quest'estate ho la vasca piena. Ho provato ad usare vari prodotti, cyanoclean della korallen zuch e il cyano marine della xaqua.
Come illuminazione ho una elos xp da 60 watt più alcuni led blu della aqualed.
Ho montato, in sump, un tunze 9001 e come movimento di vasca ho Tunze 6015.000 da 1800l/h, Sicce Voyager Nano 1000 da 1000 l/h e Hydor Koralia EVO Nano 900 da 900 l/h.
La salinità è al 34% e di seguito i valori attuali della vasca ( test salifert, se di altre marche lo indico )
Mg 1230 ( è quello che reintegro maggiormente, con l'integratore specifico della kent liquido), ho avuto anche valori tra il 1050 e il 1100, ma negli ultimi mesi sto cercando di tenerlo monitorato settimanalmente.
Ca 1230
kh 7,7
po4 0,1 test Elos, dopo il test ho inserito le resine della fauna marine
no2 0
no3 0
ph 7,5-8 test sera

In questi ultimi mesi mi sono comparse anche alghe verdi che prima non avevo

appena riesco pubblico foto2725627257

Ricky mi
25-12-2016, 20:05
Ciao, alcuni valori sono un po' sballati...
Il ca portalo a 1400
Il kh a 8
E i po4 sono molto alti, dovresti avere un valore tra 0,01 e 0,03
Io inizierei a sistemare questi

caymano
25-12-2016, 20:12
Ciao, alcuni valori sono un po' sballati...
Il ca portalo a 1400
Il kh a 8
E i po4 sono molto alti, dovresti avere un valore tra 0,01 e 0,03
Io inizierei a sistemare questi

okay, intendevi il magnesio a 1400 ?
Ora vedo cambiando le resine. Ma gli no2 e no3 a 0 vanno bene ? perchè alcuni amici mi hanno detto che dovrei alimentare di più

Ricky mi
27-12-2016, 08:47
si si scusa intendevo il mg a 1400

i po4 devi abbatterli senza usare le resine...
l'acqua la produci tu?

caymano
27-12-2016, 09:56
si, mi hanno consigliato anche di controllare i silicati.