PDA

Visualizza Versione Completa : Maturazione DSB con acqua di mare



Diverdeep
26-12-2016, 19:20
27279ciao a tutti. Ho appena avviato la vasca, con DSB, circa 20kg di rocce (provenienti da vasca di barriera in funzione da 5 anni) e con acqua di mare.

Ho avviato da subito skimmer e luce (razor 180w per 12h totali con una "punta" al 100% di circa 2h).
Ora è partito da 5 giorni e si cominciano a vedere i primi vermetti nella sabbia, uan striscia più scura sul fondo (circa 6cm su 10) e i primi ciano sulla superficie della sabbia.
E' tutto regolare? Quali "fasi" mi devo aspettare?
GRazie per le dritte!

Giuliano

Ricky mi
27-12-2016, 09:20
è tutto normale quello che dici.
le fase che ti puoi aspettare sono le comuni fasi algali.
quindi eventuali diatomee e eventuali filamentose...
postaci foto del dsb

Diverdeep
27-12-2016, 09:41
27284

questa è fatta ora.

P.S. quale temperatura di colore impostate sulla macchina fotografica per avere colori reali?

Ricky mi
27-12-2016, 12:42
direi che è tutto nella norma.

per le foto devi fare il bilanciamento del bianco

Franco68
27-12-2016, 12:55
Bella rocciata, mi piace

Diverdeep
27-12-2016, 13:01
direi che è tutto nella norma.

per le foto devi fare il bilanciamento del bianco
Sisi quello intendevo ..quale temperatura colore usate per il bilanciamento del bianco?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mello85
27-12-2016, 13:03
Bellissima vasca!! Avrà delle potenzialità!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diverdeep
27-12-2016, 13:03
Bellissima vasca!! Avrà delle potenzialità!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie. ..speriamo! 😁

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
27-12-2016, 21:50
Normalissime diatomee da avvio vasca

Diverdeep
28-12-2016, 09:27
Grazie a tutti per le risposte! Ora cosa devo fare? Io non sto aggiungendo assolutamente niente (a aprte il rabbocco ovviamente) e illuminando 10h, movimento abbondante (ho 2 jebao RW4 e una RW 8...anche se tutte al minimo per ora).
Devo aggiungere qualcosa? batteri?

Grazie

Paolo Piccinelli
28-12-2016, 10:16
un pizzico di mangime ogni sera

Diverdeep
29-12-2016, 12:34
27300

Sta maturando da circa 10gg. Sicuramente so che devo aspettare almeno un mese per cominciare a pensare di inserire qualcosa...ma...nel frattempo, vi volevo chiedere una opinione sugli animali che vorrei inserire, intanto per capire se sono "DSB safe" e poi per avere una opinione in generale . L'idea iniziale era di mettere molli e LPS....mi sa che è già sfumata e saranno LPS e SPS ! :-D

In generale mi piacerebbe inserire:

Stelle (quante? e quali?
Ricci (quanti e quali?)
Gamberetti? (mi piacerebbe stenopus hyspidus e Lysmata wurdemanni e Debelius)
Turbo ?
PAguri?

Come pesci, penso i "classici":

amphiprion ocellaris
zebrasoma flavescens
Synchiropus splendidus
odonis niger? (piccolo)
Anthias

Invertebrati:

entacmaea quadricolor rossa
anemone a tappeto con Neopetrolistes Oshimai

Coralli

Accetto suggerimenti :-D

Grazie per l'aiuto che vorrete darmi :-)

Ricky mi
29-12-2016, 15:16
allora...
Stelle: arcaster 2
Ricci: mespilla 1
Gamberetti: in un dsb sarebbe meglio non inserire gamberi, se proprio vuoi io aspetterei un annetto
Turbo: quante ne vuoi
PAguri: meglio di no

amphiprion ocellaris: ok
zebrasoma flavescens: ok
Synchiropus splendidus: aspetta almeno 6-8 mesi
odonis niger? (piccolo) : no la tua vasca è troppo picolla
Anthias: 3 femmine

la quadricolor se proprio vuoi (sei a conoscenza dei rischi di avere un anemno in vasca?) mettila come primo animale
anemone tappeto (se intendi mini carpet, allora ok)
Neopetrolistes Oshimai se usi mangimi in polvere per alimentare coralli ok, altrimenti l'alimentazione non è semplice

Ricky mi
29-12-2016, 15:17
ah cerca di aumentare più che puoi la spinta delle pompe...
e non lasciare in vasca la calamita

Diverdeep
29-12-2016, 15:33
nel senso di velocità delel pompe di movimento? Ok, calamita tolgo, perchè per curiosità?

- - - Aggiornato - - -

[QUOTE=Ricky mi;241900]allora...
Stelle: arcaster 2 quando posso metterle?
Ricci: mespilla 1 quando posso metterli? e altra domanda i "classici" ricci neri con aculei lunghi ...(non so il nome..)

Turbo: quante ne vuoi (quando?)

la quadricolor se proprio vuoi (sei a conoscenza dei rischi di avere un anemno in vasca?) mettila come primo animale

per rischi intendi che può "andare in giro?)

anemone tappeto (se intendi mini carpet, allora ok) non so quale sia esattamente l'anemone a tappeto sul quale sta in simbiosi
Neopetrolistes Oshimai...?

Ricky mi
29-12-2016, 15:43
si aumenta la potenza delle pompe...
la calamita va tolta xke puo fare ruggine e in quel caso butti la vasca.

i ricci che dici sono i diadema, dei veri carroamati in vasche semi piccole, dove ribaltano coralli e rocce.

gli anemoni si spostano e se vanno nelle pompe e tu non sei in casa rischi la vasca.
sei anche consapevole del fatto che sono molto urticanti? quindi se si spostano a vasca piena rischi di bruciare tanti animali...

i mini carpet che intendo io, sono questi:
https://www.google.it/search?q=mini+carpet+anemone&rlz=1C1YKST_itIT692IT692&espv=2&biw=1164&bih=813&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwj7zpiN0ZnRAhWEuBoKHdgDDZoQ_AUIBigB
animali stupendi che non diventano troppo grandi e possono andare bene con il granchio da te indicato (anche se la simbiosi è sempre questione di fortuna).

se invece intendi questi
https://www.google.it/search?q=carpet+anemone&rlz=1C1YKST_itIT692IT692&espv=2&biw=1164&bih=813&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiRrNHM0ZnRAhVG0xoKHWF_DVcQ_AUICCgB
sappi che diventano enormi (come una pizza) e una volta raggiunta una taglia semi grande possono diventare predatori di piccoli pesciolini

Diverdeep
29-12-2016, 16:06
Ricky mi, grazie 1000 per le risposte! :-)
Il riccio diadema lo avevo già in una vasca precedente e, sarà sicuramente stata "fortuna" ma non ha mai fatto danni. Comunque, al di là dei potenziali ribaltamenti, per il DSB è compatibile?

Anemone....diciamo che ho il pozzetto con griglia su due lati e quindi difficile che riesca a otturarla. Esiste qualche altro anemone più "statico" ?

Anemone a tappeto, se mai lo troverò, ascolterò sicuramente il suggerimento.

Ricky mi
29-12-2016, 16:11
il ricco è compatibile con il dsb

Diverdeep
29-12-2016, 16:48
quando posso cominciare a inserire stelle e ricci ? Eventualmente riccio Gratilla sarebbe compatibile ?

Diverdeep
29-12-2016, 17:02
e ancora uan domanda...:-) ...quale potrebbe essere la "sequenza" corretta di inserimento animali e in quali tempoistiche? (ovviamente dopo verifica valori..)

Stelle e ricci.....
Anemone (eventuale)
Pesci...
Coralli
Gamberetti

Così ?

Diverdeep
30-12-2016, 17:52
ho aumentato la spinta delle pompe ma l'acqua si è nuovamente "intorbidita" (e da stamattina rimane torbida) Può essere sbagliato il posizionamento delle pompe? ...oppure è normale sedimento che andrà via? Inoltre, ovviamente l'acqua scava (come si vede dalle foto) e non so se va bene che non sia alto quasi uguale ovunque il DSB?

Le diatomee continuano ad aumentare....sempre normale?

273252732627327

capitano_85
31-12-2016, 10:49
Per la torbidità è normale ma le pompe non devono scavare il dsb non va bene

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

ialao
31-12-2016, 12:08
Metti le pompe ad una potenza che non scavi no. Fai passare un po di tempo e aumenta di un pallino un controller alla volta.dai tempo alla sabbia di assestarsi e trovare stabilità legando si .un saluto

Diverdeep
31-12-2016, 13:50
eh infatti, ho riabbassato le pompe e raddrizzato la sabbia (meglio ora che quando sarà " a regime"...giusto?). ....e poi farò come dite...alzerò di uno alla volta e vediamo come va...

Diverdeep
01-01-2017, 12:30
Niente da fare....se alzo la portata delle pompe anche di un solo pallino...scavano e rendono torbida l'acqua (sopratutto dal lato sx della vasca) FOrse è proprio sbagliato il posizionamento? Le pompe sono 2 RW4 e una RW8 impostate per funzionare "master-slave"...
Mi date una mano a riposizionarle correttamente? Vorrei che si stabilizzasse il tutto ora che è in maturazione per poi non toccare più

Buon anno a tutti! :-)

Diverdeep
05-01-2017, 09:42
la maturazione continua.....sono comparse le alghe....sempre più evidenti e filamentose. Tutto normale? Devo fare qualcosa?274252742427426

Teo
05-01-2017, 10:43
Io inizierei a mettere archaster e erbivori vari. La rw8 la tenevo in modalità a impulsi specialmente dopo averla pulita anche a dsb maturo pena scavo in un punto. Non ricordo la lettera ma è quella dove si ferma e riparte. Poi la spostavo su else quando si sporcava un po

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

Diverdeep
06-01-2017, 18:28
Io inizierei a mettere archaster e erbivori vari. La rw8 la tenevo in modalità a impulsi specialmente dopo averla pulita anche a dsb maturo pena scavo in un punto. Non ricordo la lettera ma è quella dove si ferma e riparte. Poi la spostavo su else quando si sporcava un po

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
Grazie. ..proverò! 😁

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Diverdeep
06-01-2017, 18:30
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170106/27fb1db2676c103b457c23d91a84a078.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20170106/a2866efeb8178dad59f50d5bcabdb4c3.jpg

Oggi è comparso questo.....buono o cattivo?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Teo
06-01-2017, 20:26
Direi ottimo vermocane. In maturazione quando non trovano ancora molto da mangiare escono all'aperto più facilmente. Se già non lo fai ogni tanto metti un pizzico di mangime ;-)

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

Diverdeep
07-01-2017, 19:07
si si, già somministro un pizzico di mangime..

Diverdeep
09-01-2017, 08:48
vi faccio ancora qualche domanda: (abbiate pazienza :-) )

1) le alghe che si sono formate (e che cominciano a essere lunghette) sulle parti non facilmente raggiungibili (es. vetro posteriore, pareti pozzetto...tubi..pompe) sono da rimuovere meccanicamente...oppure da lasciare che faccia il suo corso e che se en vadano da sole?
2) Domani inserirò un paio di stelle e un riccio e qualche turbo....è il caso di fare un cambio d'acqua parziale?
3) sto pensando di rifare la sump e creare una zona criptica.....pensate sia una buoan idea? (visto lo spazio esiguo, probabilmente sacrificherei una futura possibile introduzione di reattore di calcio....quindi da valutare SE sarà necessario scegliere se è da preferire l'uno o l'altro) In caso si opti per la criptica, possono bastare 20-25lt? (su 180 circa di vasca+sump)

Grazie per l'aiuto!

Paolo Piccinelli
09-01-2017, 09:35
1) lasciale stare... stanno assorbendo nutrienti disciolti. devono fare il loro corso naturalmente.

2) per ora no, il primo cambio fallo un mese dopo l'allestimento

3) la criptica di quelle dimensioni non ti darebbe nessun vantaggio apprezzabile... tieni lo spazio per il reattore, che è meglio

Diverdeep
09-01-2017, 10:05
Grazie Paolo! :-)

Diverdeep
16-03-2017, 21:45
293372933829339

Comincia a prendere forma yes

ialao
16-03-2017, 22:15
bella,sembra un po' fermo il dsb dopo tre mesi,che misure ha la vasca?un saluto