PDA

Visualizza Versione Completa : Bryopsis lungo le siliconature di fondo vasca



Alepip
03-02-2017, 10:59
Ciao,

lungo la siliconatura tra il vetro frontale e quello di fondo, mi crescono per tutta la lunghezza, alghe del tutto simili alla bryopsis, inoltre sono molto chiare, più grige che verdi. Ogni cambio d'acqua le tolgo e durante la settimana ricrescono esattamente come prima. I valori NO3 e PO4 ormai sono prossimi allo zero, ho la chaetomorpha in sump e zero alghe sulle rocce. Come posso risolvere? C'è il rischio che possano alla lunga danneggiare il silicone causando perdite?

GROSTIK
07-02-2017, 09:17
riesci a fare una foto

Alepip
07-02-2017, 09:26
sabato scorso al cambio d'acqua le ho tolte e già cominciano ad intravedersi. Sabato prossimo saranno più evidenti e le fotograferò. Hanno una crescita velocissima, pur avendo i fosfati praticamente non rilevabili

Ricky mi
07-02-2017, 14:34
se è bryo cresce a prescindere dei po4

Alepip
07-02-2017, 14:42
mi toccherà toglierla a vita?

Alepip
07-02-2017, 17:50
Spero si vedano bene, con il cell non riesco a fare meglio.



2826628267
riesci a fare una foto

GROSTIK
07-02-2017, 19:14
non si capisce tanto ...... ma sembra proprio briopsis mmmm

Alepip
07-02-2017, 19:30
non si capisce tanto ...... ma sembra proprio briopsis mmmm

Il mio solito culo. Fortunatamente vengono via velocemente ogni sifonata settimanale. Spero che non invadano le rocce.

ALGRANATI
07-02-2017, 19:31
la cosa strana è il colore grigio.......secondo me è derbesia.

Ricky mi
07-02-2017, 20:14
Una o l altra sono delle vere piaghe
L unico modo e mh subito alto

arkturo
07-02-2017, 20:17
magnesio della kent

Alepip
07-02-2017, 20:25
Una o l altra sono delle vere piaghe
L unico modo e mh subito alto

Fino a che punto posso spingere senza fare danni?

- - - Aggiornato - - -


la cosa strana è il colore grigio.......secondo me è derbesia.

Ha uno stelo sottilissimo praticamente impalpabile, contornato da filamenti secondari come fosse una lisca. Il colore come dicevo prima è tendente al cenere