PDA

Visualizza Versione Completa : test lab fauna



ivoreef
03-02-2017, 20:43
arrivati esiti esame quelli che sono stati indicati come negativi sono i seguenti:

zinco 1,85 max cons. 4,5 6,5
antimonio 5 max cons.0,02 2,5
ferro 6,76 max consentito 0,05 2,5
manganese 0,40 max cons.0,10 0,25
stagno 8,4 max cons.1,2 2,0
arsenico 3,4 max cons. 1,0
zolfo 957 max cons. 850 900
questo dopo 2 cambi acqua del 30%

arkturo
04-02-2017, 09:06
continua coi cambi.....nel sale che usi sono indicati questi elementi? ce ne vorranno parecchi x rientrare ma non sembrano valori assurdi...poi aspettiamo chi ha piu info certe...

ivoreef
04-02-2017, 09:08
il mio problema che avevo un magnete rotto della risalita e si spelavano ovviamente i coralli

Batty
04-02-2017, 09:46
Per info....quanto tempo ci vuole per l'esito del test fauna??e il suo costo?? L'altra volta con triton ci ho messo più di una settimana a saperlo.....vorrei prendere l'abitudine di fare un check annuale di routine.....ad ogni modo eri tu quello del sale acquaforest fallato?? Pensa che ieri è venuto un amico di Torino a trovarmi e mi ha detto che nel l'aquamar pro barrier (che uso pure io) ha trovato al suo interno il bicchiere viola del sale aquaforest.....ora la domanda che mi sorge spontanea è....la casa che produce sto sale è per tutti la stessa??? Visto che è risaputo che il pro barrier è il tropic marine rimarchiato e mi costa 80€ a bidone....se scopro che alla fine è pure la stessa cosa dell'acquaforest che costa 50€ mi girerebbero abbastanza i coglioni.....cioè se devo pagare 30% in più lo stesso prodotto c'è qualcosa che non quadra.....

ivoreef
04-02-2017, 10:32
circa 10 giorni e il costo di quello completo è 90 euro, no il sale che mi aveva fatto partire la vasca è il royal nature secchio nero, non ho mai usato Aquaforest per fortuna

Giuseppe C.
04-02-2017, 12:25
Tanto per cambiare ci risiamo con metalli pesanti in accumulo in vasca...........
Circa un anno fa, dopo aver avuto diverse perdite di coralli in vasca e aver fatto mille prove, ho deciso di inviare i campioni a Triton e Fauna per avere una risposta.
Entrambi i test hanno fornito valori di molti metalli abbondantemente sopra i valori massimi consentiti. (a parte che i test delle due marche davano in alcuni casi valori molto differenti ma sempre in eccesso)

Visto che dopo vari tentativi, tra inserimento di carbone, resine e tutto ciò che poteva essere utile per eliminare i metalli, continuavo a perdere coralli, ho preso la decisione drastica di cambiare il 100% dell'acqua...a mali estremi esteemi rimedi. LA situazione è migliorata nel giro di qualche giorno anche se ho notato che i coralli che erano già debilitati, hanno rallentato la loro degenerazione ma alla fine sono andati. Ho salvato comunque la stragrande maggioranza degli animali e ora tutto gira in modo ottimale.
Tutto ciò è accaduto dopo quasi 4 anni dall'avvio.
N.B. io non faccio cambi acqua, quindi avrei potuto ritardare il problema ma da esperienza e in base a quanto ho letto sulla letteratura specializzata, il problema non era evitabile, soprattutto in vasche datate, il rischio è molto elevato.

ivoreef
04-02-2017, 14:08
il mio problema ora è continuare a cambiare acqua sperando nella risoluzione, purtroppo ho una vasca giovane e con dsb, la soluzione se potessi sarebbe cambiare come hai fatto tu Giuseppe 100% l'acqua spostare gli animali per almeno un mesetto , cosa non mi spiego è il livello dell'arsenico che ho

ialao
04-02-2017, 15:11
Tanto per cambiare ci risiamo con metalli pesanti in accumulo in vasca...........
Circa un anno fa, dopo aver avuto diverse perdite di coralli in vasca e aver fatto mille prove, ho deciso di inviare i campioni a Triton e Fauna per avere una risposta.
Entrambi i test hanno fornito valori di molti metalli abbondantemente sopra i valori massimi consentiti. (a parte che i test delle due marche davano in alcuni casi valori molto differenti ma sempre in eccesso)

Visto che dopo vari tentativi, tra inserimento di carbone, resine e tutto ciò che poteva essere utile per eliminare i metalli, continuavo a perdere coralli, ho preso la decisione drastica di cambiare il 100% dell'acqua...a mali estremi esteemi rimedi. LA situazione è migliorata nel giro di qualche giorno anche se ho notato che i coralli che erano già debilitati, hanno rallentato la loro degenerazione ma alla fine sono andati. Ho salvato comunque la stragrande maggioranza degli animali e ora tutto gira in modo ottimale.
Tutto ciò è accaduto dopo quasi 4 anni dall'avvio.
N.B. io non faccio cambi acqua, quindi avrei potuto ritardare il problema ma da esperienza e in base a quanto ho letto sulla letteratura specializzata, il problema non era evitabile, soprattutto in vasche datate, il rischio è molto elevato.

ciao,per curiosita' hai cambiato marca di sale rispetto a prima? da qualche parte arriveranno sti metalli pesanti,o l'osmosi o il sale se uno conduce senza boccette varie,o sbaglio?un saluto

Lucareef
04-02-2017, 15:26
Addirittura l'Arsenico?!
Scusa ma a me sembra strano...
Di solito viene usato come pesticida o diserbante e se lo rilevano nel Test Lab secondo me proviene dall'impianto osmosi...vuol dire che qualcosa passa....

Io non voglio pensar male di questi test anche perché non ne avrei una prova concreta..Però mi lasciano pensare....

ivoreef
04-02-2017, 15:31
io di resine post ne uso addirittura 2 uno sono le silico stop arancioni poi pure le ultra 0,006.... accidenti l'arsenico deve pur arrivare da qualche parte perché non penso che il magnete lo contenga, capisco il ferro lo stagno

Vale-Mi
04-02-2017, 15:33
Sta storia dei metalli in vasca sta diventando una costante....che palle

ivoreef
04-02-2017, 15:51
il bello è che non si sa da dove provengono a parte il magnete, i possibili colpevoli possono essere acqua di rete, sale, boccette varie, mangime questo mette in dubbio ogni cosa che si utilizza, se fosse l'acqua di rete non so se l'arsenico sia facile da fermare nell'osmosi

Alepip
05-02-2017, 07:47
Il Detox l'hai preso in considerazione?

ivoreef
05-02-2017, 07:52
ho guardato ma non mi convince molto perché ce scritto di utilizzarlo proprio in caso di emergenza, mi spaventa buttare roba in vasca che nessuno ha mai usato e ne ha esperienza