PDA

Visualizza Versione Completa : Mobile per acquario 60x60



pepenero
08-02-2017, 13:07
Buon giorno a tutti gente, sono nuovo del forum o per lo meno è il mio primo post ma vi seguo da un po!!
credo che sia il primo di una lunga serie di post in quanto a breve ordinerò finalmente la mia prima vasca marina un bel cubo 60x60x60. diciamo che vorrei fare parecchie cose in economia dunque dovrei costruire il mobile che dovrà sostenere quest enorme peso credo che ultimato si aggiri sui 300 kg.
(lavoro nel settore del mobile e premetto che me la cavo con il fai da te) volevo procedere in questo modo:
Prendere una base per le cucine componibili in ikea ho visto che sono 60x60 esatti alta 80 cm anta frontale in laminato con rivestimento polimerico e struttura laminato nobilitato, all interno voglio costruire una struttura di sostegno in quanto non credo che da sola regga il peso anche se i pannelli sono 1.8cm, la vasca appoggerà interamente sui pannelli laterali e direttamente sulla struttura poggiata su un tappetino spugnoso e qui ho bisogno dell aiuto di qualcuno competente le alternative sono queste

-Struttura in ferro da 25x25x1.5mm interamente saldata (con lavoro extra del fabbro) e poi rivestita con apposite vernici
-Stessa struttura in ferro, che anzichè essere saldata sara tenuta insieme da giunti in nylon con anima in acciaio sempre 25x25
-Struttura in alluminio 20x20x1mm con giunti in semplice abs che vendono al brico
-ci sarebbe una quarta variante ma piu costosa che sarebbe l alluminio 25x25 con giunti in nylon e acciaio solo che qua andiamo fuori budget dunque la scarterei

diciamo che dovrebbe venire come nell immagine
2829828299

questo è quello che mi ritrova nella mia zona senza dover ricorrere a spedizioni esterne, spero che rispondiate in tanti e mi diate una mano nella mia nuova avventura!!! ciaoooo

Paolo Piccinelli
08-02-2017, 14:31
falla in ferro, tutta saldata e verniciata con un prodotto valido (poliuretanico o epossidico).
in questo modo dura un decennio.

fra vasca e telaio metti un compensato marino almeno da 10 mm, verniciato per bene con due mani di flatting o epossidico.

MatteoS86
08-02-2017, 14:41
Aggiungerei tra vasca e pannello aggiungi un tappetino in neoprene yes

pepenero
08-02-2017, 15:02
e i pannelli esterni e lo sportello fa nulla se sono diciamo di ikea!? suppongo che se non ci sono infiltrazioni di acqua dovrebbe reggere nel tempo!!

Paolo Piccinelli
08-02-2017, 15:50
anche io ho dei pannelli in truciolare nobilitato e sono lì da 5 anni.

se si bagnano vanno asciugati subito, tutto qui.

pepenero
08-02-2017, 16:25
Ottimo!! allora procedo per questa strada domani se riesco passo a prendere le barre di ferro e nel fine settimana passo da ikea!! lunedi ordino la vasca!!
vi aggiorno durante lo svolgimento dei lavori!!!!

pepenero
09-02-2017, 13:26
Scusate ma nella struttura in ferro, se al posto della saldatura i giunti quelli per l'alluminio!? e poi siggillo le giunture con apposito silicone verniciabile e sopra passo la vernice poliuretanica!? (per evitare il lavoro del fabbro) qua dalle mie parti si tirano 2 settimane per farmi un lavoro del genere poiche lo farebbero a tempo perso e mi secca stare ad aspettare!!
altra cosa, i giunti solo in nylon o abs che vendono nei puti brico sono altrettanto validi o scarto a priori!!??

Paolo Piccinelli
09-02-2017, 14:07
i giunti sono una valida alternativa, ma devi assicurarti che le misure combacino.

per eliminare ogni residua oscillazione, il mobile ikea attorno ai tubolari dovrà essere avvitato ai medesimi.

Personalmente (visto che faccio il fabbro) io salderei tutto... 15 giorni di attesa sono niente in confronto al valore ed alla vita della vasca.

pepenero
09-02-2017, 14:30
I tubolari sono 25x25x1.5 quindi come i tubolari di alluminio adatti a quel tipo di giunto, ovviamente la struttura assemblata sarà poi ancorata al mobile tramite viti autofilettanti, bon dai ho tempo fino a sabato x pensarci cosi vado a ritirare il materiale via

Grazie Paolo

Ghiacciolo79
10-02-2017, 12:36
Ciao ne approfitto perchè sto progettando anche io un mobile, ma per un cubo lato 45. Questo dovrebbe consentirmi di avere meno peso sopra, ma con spazio sufficiente per la sump interna sotto (in cui addizionare rocce per scaricare peso dal sopra). visto che sei del settore del mobile e ci sono altri esperti ne approfitto: secondo voi una struttura del genere ha senso?

28361

In pratica la struttura sarebbe in truciolare nobilitato bianco da 18mm. i tre pannelli scaricano il peso in verticale sulla base di appoggio. dei listelli di abete 30x60 rinforzerebbero la tenuta trasversale dei panneli laterali e sosterrebbero la deformazione del piano di appoggio superiore. Il tutto sarebbe montato con spinature e colla strutturale...

Grazie e complimenti per il forum!

kekko
11-02-2017, 01:00
Ciao pepenero, mi unisco alla discussione e voto (senza pensarci su 2 volte) per saldare la struttura, un acquario 60-60-60 inizia a essere bello pesante, l' attesa di 15 giorni per un lavoro ben fatto è nulla rispetto alla tranquillita del tenere una struttura solida e duratura.
personalmente considero quei tipi di unione dei cui parli piu adatti a strutture di tipo espositivo, che non a strutture sogette a carichi.
In bocca al lupo con il progetto

luca.ga
11-02-2017, 01:08
Bel progetto, assolutamente d'accordo con gli altri... Va fatta una struttura saldata... È la base perché non ci siano problemi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

pepenero
11-02-2017, 09:57
OK raga!!!
ieri ho contattato un amico fabbro (ex saldatore tedesco!!!) per 40€ me la salda lui la struttura sotto ovviamente le mie direttive!!! quindi utilizzerò tubolari in ferro da 25x25x1.5mm.
Oggi intanto vado a ritirare il mobile in ikea e una volta montato mi prendo le misure esatte per la struttura!
una domanda, ma fa nulla se la base della struttura è piu piccola rispetto alla base della vasca!? mi spiego:
se la base della vasca è 60x60 e la struttura la faccio 60x50 per via dello spazio che devo riservare alle cerniere dell'anta (che manco a farlo apposta sono in acciaio zincato) succede nulla vero!?

- - - Aggiornato - - -


Ciao ne approfitto perchè sto progettando anche io un mobile, ma per un cubo lato 45. Questo dovrebbe consentirmi di avere meno peso sopra, ma con spazio sufficiente per la sump interna sotto (in cui addizionare rocce per scaricare peso dal sopra). visto che sei del settore del mobile e ci sono altri esperti ne approfitto: secondo voi una struttura del genere ha senso?

28361

In pratica la struttura sarebbe in truciolare nobilitato bianco da 18mm. i tre pannelli scaricano il peso in verticale sulla base di appoggio. dei listelli di abete 30x60 rinforzerebbero la tenuta trasversale dei panneli laterali e sosterrebbero la deformazione del piano di appoggio superiore. Il tutto sarebbe montato con spinature e colla strutturale...

Grazie e complimenti per il forum!

credo che per un 90 litri hai meno problemi di quanto pensi!!!
io ho tutt'ora un mobile per acquario dolce che ho sempre costruito io poi vi faccio vedere!! nel quale ho una base due fianchi e il top sopra senza rinforzi se non due barre di alluminio che sempre nelle foto vi farò vedere come posano che sono solo un piccolo aiuto in piu.
quello che invece è assolutamente importante è il retro non usare compensato metti sempre un pannello 1.8 e fissi tutto alla struttura, poiche senza esso sarà tutto mooooolto ballerino!!

pepenero
12-02-2017, 15:08
Ecco il mobile ikea montato si presenta piu robusto di quanto pensassi e le misure sono perfette per un cubo 60x60 ora costruiro la struttura interna e tapperó cn del silicone tutti quei fori.
una volta finito credo ke sigillero tutti i punti di giunzione nn si sa mai, ho preso una base lavello poiche presentava una griglia di aerazione coai non devo forare il mobile e inoltre posso tranquillamente insonorizzare l interno senza dovermi preoccupare dell aerazione!!!
Ora che ho le misure esatte domani posso progettare la struttura nel modo migliore

Ghiacciolo79
12-02-2017, 20:34
Bello il mobile ikea, laccato lucido?



credo che per un 90 litri hai meno problemi di quanto pensi!!!
io ho tutt'ora un mobile per acquario dolce che ho sempre costruito io poi vi faccio vedere!! nel quale ho una base due fianchi e il top sopra senza rinforzi se non due barre di alluminio che sempre nelle foto vi farò vedere come posano che sono solo un piccolo aiuto in piu.
quello che invece è assolutamente importante è il retro non usare compensato metti sempre un pannello 1.8 e fissi tutto alla struttura, poiche senza esso sarà tutto mooooolto ballerino!!

Grazie!

Lool se mi dici così mi viene voglia di passare al cubo 50! XD
Sono curioso di vedere le foto del mobile che già hai, di certo mi saranno molto utili. Si per il pannello dietro userei lo stesso materiale tagliato a misura, in modo che stia incassato tra i due laterali

pepenero
13-02-2017, 13:21
Si li carico piu tardi devo scaricarle dal cellulare!!!
Una domanda visto il mobile conviene forare la base e far uscire i piedi fuori oppure la struttura puo poggiare direttamente sulla base del mobile!?

kekko
13-02-2017, 13:31
Se non fai uscire i piedi, la struttura è pressoche inutile, già che sarà più piccola rispetto al interno del mobile e non svolgera nessuna funziona strutturale, di conseguenza solo un peso aggiunto a un mobile che non è certamente un mobile "robusto". ( per farti un esempio semplice e veloce, se dentro una scatola di scarpe ci metti un mattone e poi ci sali sopra, per robusto e forte che sia il mattone, e regga il tuo peso, la scatola di scarpe si accartoccia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepenero
13-02-2017, 14:00
Ok allora i piedi sn fuori pero fai rispetto all acquario sarà solo 1.8 cm piu piccola pero ogni lato non credo sia un dramma e poi l acquario poggera sulla struttura e sul mobile quindi il carico sarà diviso tra i due!!

kekko
13-02-2017, 14:25
Non parlo del Fatto che la base del acquario sia di 60 e quella della struttura minore, se non del fatto che se solo metti la struttura dentro al móbile e quasi impossibile che la struttura coincida millimetricamente con l altezza interna del mobile, Quindi il carico cadrebbe prima sulle pareti laterali del mobile che non sulla struttura. Non si se mi sono esperado correttamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepenero
13-02-2017, 14:33
Si si ho perfettamente capito, a questo trovero una soluzione o mettero dei piedini regolabili oppure userò il mobile per rivestire la struttura e di conseguenza non avrà piu importanza xke sara solo estetico e per reggere lo sportello

pepenero
13-02-2017, 15:31
ho appena preso i tubolari ma una volta completata sta struttura come la rivesto!? antiruggine!? ho trovato un prodotto di cui leggo sia un impermeabilizzante che crea un film plastico resistente alle intemperie esterne! puo essere valido per isolare il ferro dal pesante attacco del sale!? oppure qualcuno ha un nome di un prodotto valido!?

Vale-Mi
13-02-2017, 19:22
Paolo Piccinelli può dirti che genere di vernice usare.
Doveva fare lui il mio supporto in ferro e ne ha già fatti per acquari di ogni misura.
Comunque il mio progetto era diverso, trovo difficile inserire una gabbia in un mobile esistente....io avevo pianificato di fare la struttura in ferro con la vasca che ci poggia direttamente (con pannello di compensato marino in mezzo) e poi di rivestirla ai lati con pannelli in forex o PVC calamitati, così da poterlo aprire interamente per la manutenzione.
In molti lo abbiamo così.

Paolo Piccinelli
14-02-2017, 07:45
Puoi usare un prodotto epossidico (uno vale l'altro), oppure un poliuretanico anticorrosione come uso io.

Il mio prodotto si chiama SELEMIX di Max Meyer, costosetto... ma funziona.

pepenero
14-02-2017, 11:01
Si alla fine ho cercato in tutti i modi nel progetto di adattare la struttura al mobile e alla fine ho deciso che il mobile sarà smantellato e ancorato direttamente alla struttura viti autofilettanti e via!!! meno problemi e bon

Vale-Mi
14-02-2017, 11:40
Si alla fine ho cercato in tutti i modi nel progetto di adattare la struttura al mobile e alla fine ho deciso che il mobile sarà smantellato e ancorato direttamente alla struttura viti autofilettanti e via!!! meno problemi e bon

Braaaaaavo [emoji106][emoji106][emoji106]
Ottima decisione

pepenero
05-03-2017, 14:16
Piccolo aggiornamento oggi il fabbro mi ha consegnato la struttura mi ha fatto un buon lavoro molto preciso e fedelissimo alle misure che gli avevo dato nel progetto, riesce a infilarsi nel mobile in modo perfetto!!!