PDA

Visualizza Versione Completa : schiumatoio per nuova vasca



blu1908
08-02-2017, 14:07
ciao, sto progettando la nuova vasca che allestirò nei prossimi mesi e vorrei qualche consiglio per la tecnica in particolare per lo schiumatoio.
La vasca misurerà 140x60x55 e la gestirò con il metodo berlinese che fino ad oggi ho sempre gestito anche sulla vasca attuale.
Vorrei mantenere anche il refugium che ho oggi con rocce e chaetomorpha.
Come coralli allevare sps facili, lps di vario genere e anche qualche molle tipo ricordee e actinodiscus. E ovviamente un po' di pesci (max 7/8 tra acanturidi e simili)
Siccome il budget non è illimitato vorrei partire dallo schiumatoio per il quale ho un budget di circa 500 euro (sulla vasca attuale ho un bubble magus BM 155 pro del quale sono discretamante soddisfatto)
Ovviamente vorrei qualcosa di più performante, meglio se sovradimensionato cosi potrò alimentare senza parsimoniare... al momento ho in testa l'ATI powercone 250 o sempre rimanendo sui bubble magus il BM 250 pro con doppia pompa acquabee, ma vorrei qualche consiglio da voi...
grazie in anticipo

Lucareef
08-02-2017, 14:10
Vai su Skimmer seri tipo Vertex Alpha 170
Vertex Omega 180i
Ultrareef UKS 180
Io starei su questi...tutti e 3 affidabilissimi e di qualità...
Il Vertex 180i se vuoi risparmiare qualcosa rispetto alla serie Alpha.

Batty
08-02-2017, 14:14
Stando sul tuo budget io sono per il vertex omega 180i....

< Ivano >
08-02-2017, 18:23
Concordo con lucareef e Batty
Se poi ti interessa nel mercatino ho in vendita per l appunto un vertex alpha 170 in occasione

blu1908
08-02-2017, 22:25
grazie dei consigli... pensate che la fabbrica della Ultrareef ce l'ho proprio sotto casa... peccato che non facciano vendita diretta al pubblico
Ivano il tuo annuncio sul mercatino l'avevo già visto, colgo l'occasione per augurarti di poter realizzare al più presto il tuo progetto sospeso a causa del terremoto. In bocca al lupo per tutto

< Ivano >
09-02-2017, 01:07
grazie dei consigli... pensate che la fabbrica della Ultrareef ce l'ho proprio sotto casa... peccato che non facciano vendita diretta al pubblico
Ivano il tuo annuncio sul mercatino l'avevo già visto, colgo l'occasione per augurarti di poter realizzare al più presto il tuo progetto sospeso a causa del terremoto. In bocca al lupo per tutto

Grazie mille di cuore

blu1908
17-02-2017, 13:58
seguendo un po i vostri consigli e leggendo varie recensioni sono orientato a prendere il vertex omega 180i soprattutto perchè ho visto che a parità di pompa tratta molta più aria rispetto a ultrareef o lgm.
Però mi sorge un dubbio e mi rivolto ai possessori di tale skimmer: è possibile rimuovere la calotta della pompa che protegge la girante per effettuare operazioni di pulizia?? Mi è sembrato di capire che non si può fare...

emiliano73
17-02-2017, 18:03
seguendo un po i vostri consigli e leggendo varie recensioni sono orientato a prendere il vertex omega 180i soprattutto perchè ho visto che a parità di pompa tratta molta più aria rispetto a ultrareef o lgm.
Però mi sorge un dubbio e mi rivolto ai possessori di tale skimmer: è possibile rimuovere la calotta della pompa che protegge la girante per effettuare operazioni di pulizia?? Mi è sembrato di capire che non si può fare...
Si può fare

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Franco68
17-02-2017, 18:10
Ciao e benvenuto, ogni tanto un utente vicino di casa.......

blu1908
17-02-2017, 21:17
ottimo! infatti mi sembrava strano non si potesse smontare...
ciao Franco! noi già ci conosciamo... sono venuto a casa tua un paio di volte prima di Natale a prendere una montipora stellata e una talea di digitata grigia.
Se ti ricordi ti avevo accennato che avevo in testa una mezza idea di rifare la vasca... ecco nel frattempo da una semplice idea e' diventato un pensiero fisso così sto iniziando a pensare alla lista della spesa...

Franco68
18-02-2017, 08:42
ottimo! infatti mi sembrava strano non si potesse smontare...
ciao Franco! noi già ci conosciamo... sono venuto a casa tua un paio di volte prima di Natale a prendere una montipora stellata e una talea di digitata grigia.
Se ti ricordi ti avevo accennato che avevo in testa una mezza idea di rifare la vasca... ecco nel frattempo da una semplice idea e' diventato un pensiero fisso così sto iniziando a pensare alla lista della spesa...

Ciao, sai che l'idea che fossi tu mi ha sfiorando leggendo il tuo post, quando il tarlo si insinua nella testa è difficile mandarlo via, comunque sei entrato in una comunità che ti darà un sacco di consigli utili. Seguirò il tuo progetto, in bocca al lupo

blu1908
19-02-2017, 18:09
infatti sto aprendo un nuovo topic per chiedere aiuto sul tipo di carico/scarico da installare
onde evitate gli errori commessi sulla prima vasca stavolta gioco d'anticipo....
poi quando avrò le idee chiare su tutta la tecnica farò un riepilogo di tutto il progetto