PDA

Visualizza Versione Completa : osmosi e silicati



tirador
08-02-2017, 15:44
Avendo fatto un test triton tempo fa e avendo trovato silicati, ho fatto un upgrade al mio impianto aggiungendo un ulteriore stadio post filtro.
Ora l'impianto è così formato:
5 stadi
2 prefiltri (sedimenti/carbone)
membrana (entrata circa 300 e uscita 8/9)
2 post filtri (1 bicchiere+1 in linea per motivi di spazio da 600ml) entrambi caricati con le silicostop di Acquatic Life

Ieri mi è arrivato il test dei silicati della salifert e ho controllato l'acqua d'osmosi
Con tds 000 e con le resine in uso da 1 mese e mezzo misuro silicati a 0,25 mg/l quindi circa 250 ug/l
Non posso mica cambiare le resine ogni 20 gg, c'è qualche altra soluzione per eliminare i silicati nell'osmosi che produco?
I prefiltri li ho cambiati a novembre e la membrana a memoria direi che l'ho cambiata meno di un anno fa.

pinomartini
08-02-2017, 16:40
Hai provato a mettere prima le silco e poi le ultra...prima delle resine quanto hai i silicati?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tirador
08-02-2017, 16:50
Stasera li misuro. per ultra quali intendi le 006?

tirador
08-02-2017, 16:52
Forse parli di quelle della forwater? Non le ho mai usate, sempre quelle di Gabri

periocillin
08-02-2017, 16:53
il vero problema è se i test salifert funzionano per misurare i silicati

pinomartini
08-02-2017, 17:42
Ho usato sia quelle che dici tu che quelle della forwater...ma in vasca hai sintomi si silicati?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tirador
08-02-2017, 17:45
Direi di si il valore in vasca misurato con il test salifert (0,25 mg/l) corrisponde al valore rilevato con triton (267 ug/l)

tirador
08-02-2017, 17:47
Si patine, dino e qualche ciano

pinomartini
08-02-2017, 17:50
Al hai DSB o berlinese?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tirador
08-02-2017, 17:58
Dsb

tirador
08-02-2017, 18:00
Il problema però non è in vasca è nell acqua di osmosi, volevo capire se c è qualche soluzione per eliminare i silicati presenti nell osmosi senza cambiare le resine di 2 post filtri ogni mese

Freef
08-02-2017, 18:03
Ma mettere un pre-filtro potrebbe aiutare?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pinomartini
08-02-2017, 18:05
Non vorrei che il DSB cede anche silicati magari hai qlc pesce che scava qlc Pompa? La prima cosa che farei è misurare il tds in uscita della membrana e i silicati prima delle resine e poi vediamo in da farsi...più dati abbiamo meglio è


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pinomartini
08-02-2017, 18:10
Un'altra cosa che pressione lavora l'impianto...io tds acqua a 345 e in uscita membrana ho 4/5


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Freef
08-02-2017, 18:15
Secondo me la membrana è a posto, lavorano dai 98 ai 96% e da 300 gli esce a 8/9


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lucareef
08-02-2017, 18:27
Marco,se rilevi silicati in uscita sono le resine che non riescono a lavorare in profonditàe trattenere tutto quello che passa,hai mai provato a cambiare?
Io uso da un paio d'anni le Triton DI e onestamente (a parte i problemi che ho in vasca ora) mi trovo davvero bene e non noto nulla di anomalo in vasca.

< Ivano >
08-02-2017, 18:28
Prova a cambiare prodotto sull ultimo post resine, metti le silico 0,06
Sono molto più performanti

pinomartini
08-02-2017, 18:39
Marco,se rilevi silicati in uscita sono le resine che non riescono a lavorare in profonditàe trattenere tutto quello che passa,hai mai provato a cambiare?
Io uso da un paio d'anni le Triton DI e onestamente (a parte i problemi che ho in vasca ora) mi trovo davvero bene e non noto nulla di anomalo in vasca.

Ciao dove le compri?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tirador
08-02-2017, 19:55
Non vorrei che il DSB cede anche silicati magari hai qlc pesce che scava qlc Pompa? La prima cosa che farei è misurare il tds in uscita della membrana e i silicati prima delle resine e poi vediamo in da farsi...più dati abbiamo meglio è


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il dsb non ha problemi se no in vasca avrei più silicati che nell osmosi. Stasera misuro prima delle resine, in effetti sono curioso. La pressione è appena oltre i 3 bar.

tirador
08-02-2017, 19:57
Marco,se rilevi silicati in uscita sono le resine che non riescono a lavorare in profonditàe trattenere tutto quello che passa,hai mai provato a cambiare?
Io uso da un paio d'anni le Triton DI e onestamente (a parte i problemi che ho in vasca ora) mi trovo davvero bene e non noto nulla di anomalo in vasca.
Grazie luca, le avevo provate un giro ma non avevo fatto un test dei silicati quindi non saprei fare un confronto, però posso sempre riprovare

tirador
08-02-2017, 19:58
Prova a cambiare prodotto sull ultimo post resine, metti le silico 0,06
Sono molto più performanti
Anche queste le avevo provate come ultimo stadio però durano davvero poco, secondo me non conviene si esauriscono troppo in fretta

Lucareef
08-02-2017, 20:48
Ciao dove le compri?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Le compro da un rivenditore Triton in zona...

tirador
09-02-2017, 07:09
Test silicati post membrana (prima delle resine) 0,10... più basso che dopo le resine

pinomartini
09-02-2017, 08:10
Quindi queste resine rilasciano silicati prova a fornire il fornitore che è molto gentile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tirador
09-02-2017, 09:10
Gabri l'ho menzionato all'inizio del 3d, vediamo quando legge cosa ci dice... può darsi che quando si saturano una piccola parte venga rilasciata, preferisco però prima di tirare conclusioni avere il suo parere

pinomartini
09-02-2017, 09:11
Gabri l'ho menzionato all'inizio del 3d, vediamo quando legge cosa ci dice... può darsi che quando si saturano una piccola parte venga rilasciata, preferisco però prima di tirare conclusioni avere il suo parere

Infatti...mandi un'e-mail per abbreviare la situazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pinomartini
11-02-2017, 22:16
Novità?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Acquatic Life
11-02-2017, 22:44
Ciao, sentiamoci per telefono lunedì che mi spieghi bene ... test silicati Salifert non sono molto attendibili, se in uscita resine hai un valore alto rispetto all'ingresso o le resine sono esaurite o c'è qualcosa che non va [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tirador
12-02-2017, 00:04
Ok Gabri, ti chiamo lunedì... grazie...

pinomartini
19-02-2017, 13:24
Come hai risolto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tirador
19-02-2017, 20:39
Ho sentito Gabriele per telefono e mi ha consigliato di fare controllare la conducibilità dell acqua di osmosi perché il test silicati su l osmosi non è attendibile e anche il tds non rileva se passano sio2. Per il momento ho semplicemente cambiato le resine nei due post filtri per cui per un po sono sicuro che non passi niente tra un mesetto faccio un controllo con un conduttivimetro