PDA

Visualizza Versione Completa : Correlazione luce-ciano



Simoesox77
09-02-2017, 09:22
Buongiorno ragazzi, secondo voi ci può essere una relazione tra la comparsa di alcune chiazze di ciano sulla sabbia e qualche bollicina sulle rocce con il fatto che i miei neon hanno quasi compiuto 9 mesi(Aqua Science) e quindi sono piuttosto vecchi e da sostituire?

Sto cercando la causa di questi ciano, e partendo dal fatto che i valori dell'acqua sono tutti ok, le uniche cose che ho cambiato sono:

- abbassato la plafo di 5cm
- neon ormai di 9 mesi
- da 4 cambi di acqua ho sostituito il sale, da Fauna che ho sempre usato a Royal (in negozio purtroppo era finito il Fauna e mi sono dovuto accomodare cosi)

Che dite?

Grazie

kiwi
09-02-2017, 09:28
Ciao royal classico?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
09-02-2017, 09:36
imputo più alla luce che al sale... ma di solito i cianobatteri prendono il sopravvento in vasche o instabili o troppo magre.

se si tratta di poche chiazze, magari se ne vanno come sono venuti.

kiwi
09-02-2017, 09:50
Io l'ho chiesto solo perché , sul royal nuovo in conf nera, ci sono stati problemi, confermati anche da Gabriele

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Simoesox77
09-02-2017, 09:50
Si il Royal classico.

Mi viene il dubbio di vasca magra perché prima di abbassare la plafo giravo con i po4 a 0.05 e gli no3 a 2 poi dopo aver abbassato la plafo mi si e' inchiodato tutto a zero.....ho anche ritarato lo skimmer per schiumare meno e aumentato la pappa per ingrassare un po', vediamo se cosi migliora

Paolo Piccinelli
09-02-2017, 10:01
probabile sia dovuto alla vasca magra... i cianobatteri sono azoto fissatori e se sei a zero, si avvantaggiano nella competizione.



sul royal nuovo in conf nera, ci sono stati problemi
lo sapevo, infatti mi pare che non lo vanda più da un annetto.

Simoesox77
09-02-2017, 10:07
Paolo, scusa ma approfitto della tua esperienza, cosa mi consigli di fare per ingrassare leggermente la vasca a questo punto? Ho abbassato lo skimmer, aumentato la pappa e i papponi. Aumento ulteriormente cibo, prendo qualche pesce in più oppure semplicemente rimetto la plafo com'era prima? Premetto che l'ho abbassata perché volevo tirare un po' la vasca, ma non credevo cosi tanto!

Batty
09-02-2017, 10:47
Alza la plafo per smagrire meno.....puoi aggiungere un bel pescione in quella vasca.....comunque ogni modifica va fatta con calma e non tutte insieme....oggi alzi la plafo,se tra 3 settimane non è successo nulla metti un pesce.....intanto cambia i neon che 9 mesi sei al limite

Simoesox77
09-02-2017, 13:13
Alza la plafo per smagrire meno.....puoi aggiungere un bel pescione in quella vasca.....comunque ogni modifica va fatta con calma e non tutte insieme....oggi alzi la plafo,se tra 3 settimane non è successo nulla metti un pesce.....intanto cambia i neon che 9 mesi sei al limite

Minchia Daniele, perché la cosa più bella ed interessante la devo lasciare per ultimo?:-8

Vabbè scherzi a parte domani vado a prendere i neon nuovi e inizio a cambiare quelli. La plafo onestamente non vorrei alzarla, perché se lo facessi credo che ritornerei nella stessa situazione di prima cioè Po4 a 0.05 e No3 a 2, ovvio non è certo e matematico ma se prima era cosi.......Forse potrei visto che l'ho abbassata di 5cm provare ad alzarla di 2cm inizialmente per vedere se migliora qualcosammmm

Certo che però l'idea di un bel tonnoemoticon-cartoon-013

Paolo Piccinelli
09-02-2017, 14:11
cambia le luci intanto e se i valori di nitrati e fosfati rimangono inchiodati a zero, metti un bel pescione cagone e nutrilo.

Simoesox77
13-02-2017, 08:38
Ciao raga, allora sabato ho cambiato i tubi e ho fatto un colpo di testa come combinazione! 8 blu plus+4 coral tutto Ati e che dire, mi piace un sacco fluorescenze super negli Lps!
Simultaneamente ho incrementato sia la pappa ai pesci che il pappone ai coralli, direi in modo quasi imbarazzante ma dopo 3 giorni(vero che è poco tempo e non fa testo) tutto è ancora inchiodato a 0....

Giusto per iniziare a fantasticare un pochino, voi che pesce mi consigliereste di inserire nel caso ce ne fosse la necessità per aumentare un po' l'inorganico?

Attualmente in vasca la popolazione è questa:

2 Flavescent
1 Strigosus
1 Japonicus
1 Lineatus
4 Chromis
3 Ocellaris
2 Ecsenius bicolor
2 Halichoeres chrysus
1 Nemateleotris decora
1 Synchiropus ocellatus
1 Hexataenia