PDA

Visualizza Versione Completa : Zeolite in calza



tirador
19-02-2017, 11:47
Volevo provare ad usarla per aumentare il supporto batterico e per dare un ulteriore fonte di alimentazione ai coralli, scuotendo il film batterico che si forma. Per lo scopo di assorbire ammonio e ridurre indirettamente i nutrienti non mi interessa.
Volevo un consiglio sulla reale utilità allo scopo che mi sono dato, utilizzandola in una calza e un consiglio su quale prendere

Erconte73
19-02-2017, 15:20
Seguo

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

tirador
19-02-2017, 20:33
Liferrari tu la usi giusto?

ALGRANATI
19-02-2017, 21:01
mettendola nella calza funziona ma ovviamente meno che nel reattore

Liferrari
19-02-2017, 21:08
tirador
No, mai usato la zeolite
Ciao

Ricky mi
19-02-2017, 21:18
Io sempre è solo usata nel reattore.
Secondo me nella calza funziona poco nulla

tirador
19-02-2017, 22:47
tirador
No, mai usato la zeolite
Ciao
Scusa mi confondo con qualcun altro

tirador
19-02-2017, 22:52
Ecco volevo chiamare Filmanei
Ricky, dici che serve a poco anche per la finalità che vorrei dargli?

Filmanei
19-02-2017, 23:03
Funziona anche in calza poggiata in sump...Scuotila ogni giorno, anche due, in linea di principio aumenti la riproduzione del film batterico...
Attento però che smagrisci anche l'acqua

tirador
19-02-2017, 23:11
Quale mi consigli? La metti vicino allo scarico o in punto più tranquillo

Filmanei
19-02-2017, 23:26
grana piccola, la posizioni vicino una pompa di carico così quando scuoti va subito in vasca

Lucareef
19-02-2017, 23:43
Marco,come sta andando la vasca?
Posta qualche foto...

tirador
20-02-2017, 07:32
La vasca mi è saltata già da un po', mi sono rimasti pochissimi coralli, giusto qualche digitata, la milka e gli lps tra l altro conciati. Però da quando ho ridimensionato lo skimmer e smesso di dosare qualsiasi cosa mi sembra che abbia ritrovato una sua stabilità anche se è presto per dirlo, tra poco ricomincio a mettere qualche taleina nuova per capire meglio. Nel frattempo sto lottando con ancora qualche patina e ciano secondo me dovuti a silicati nell osmosi, ma anche ad un equilibrio batterico che ho devo ritrovare