PDA

Visualizza Versione Completa : BATTERI.....quali, quando e perchè?



Alexfdl
27-02-2017, 10:26
Buongiorno a tutti ragazzi, ci provo a iniziare una discussione su un argomento un pò complesso ma che ritengo fondamentale per un buon andamento delle nostre amate vasche....i batteri.
Ci sono un bel pò di discussioni in merito, con tante notizie purtroppo anche per la complessità dell'argomento un pò confuse, non sarebbe male se grazie all'aiuto ovviamente dei più esperti in materia riuscissimo a raggruppare un pò di nozioni in modo da rendere più chiara la questione?
Quali tipi di batteri abbiamo o meglio immettiamo in vasca? Cosa svolgono? Quando e come e consigliato dosare un tipo più tosto che un'altro? Capisco che detto così sembra facile, ma in realtà si va su argomenti abbastanza complessi, però mi piacerebbe riuscire a chiarire un pò le idee, e non credo di essere l'unico.

tirador
27-02-2017, 12:35
L'argomento è effettivamente complesso anche perchè il buon funzionamento di una vasca dipende principalmente dallo stato della flora batterica che si insedia.
I batteri in vasca sono sia di tipo autotrofo che eterotrofo.
I batteri autotrofi sono quelli nitrificanti e denitrificanti (il famoso ciclo dell'azoto) , mentre gli eterotrofi sono quelli che si alimentano e si moltiplicano con le fonti di carbonio (per esempio metodo zeovit, vodka, ecc).
In avviamento di una vasca se si parte con rocce morte è fondamentale dosare batteri autotrofi, mentre con rocce vive se di buona qualità dovrebbero essere già presenti ma comunque è consigliato l'utilizzo per favorire l'insediamento di nuovi ceppi batterici e rinvigorire quelli già presenti.
In vasche mature credo che sia comunque una buona abitudine dosare una fialetta una volta al mese (c'è chi lo fa ad ogni cambio d'acqua ma lo trovo inutile).
Lo scopo è quello di mantenere una buona biodiversità di ceppi batterici per evitare che un ceppo prenda il sopravvento su altri, quindi l'ideale secondo me è quello di utilizzarne di diverse marche.
Io mi trovo bene con i prodibio biodigest, zeobak kz e leggevo che Paolo Piccinelli consigliava gli equo.

Tappo
28-02-2017, 07:31
Seguo

piero76
10-03-2017, 23:47
Per quanto riguarda batteri che "si occupano" del ciclo dell'azoto concordo con equo, poi sto trovando ottimi anche gli aktivreef della shg. In realtà, da quel poco che ne so andrebbero utlizzati ciclicamente, come già detto pe rendere eterogenea la varietà dei ceppi, e ogni qualvolta si cambiano i carichi della vasca nonostante sia avviata da parecchio,nonchè li trovo ottimi per migliorare situazioni di stress. Per quanto riguarda gli autotrofi, che svolgono altri tipi di funzioni,tipo zeobak etc. etc. vanno inseriti regolarmente in quanto non si riproducono e quindi vanno per forza reintegrati con regolarità.