PDA

Visualizza Versione Completa : Sbiancamento Grande Barriera Corallina



Vegeta82
22-03-2017, 08:04
La notizia è un pò ovunque, riporto uno dei tanti link

http://www.adnkronos.com/sostenibilita/risorse/2017/03/21/studio-choc-grande-barriera-corallina-morta_Gfa6aEy0hsSWEgzIOBZ47K.html

Sembra un processo irreversibile con impatti enormi sull'ecosistema marino... pazzesco come si sia potuti arrivare a tanto...

tirador
22-03-2017, 08:50
Quando l uomo si sarà autoestinto, tornerà a prosperare

ivoreef
22-03-2017, 10:40
stiamo distruggendo tutto e facciamo arricchire i petrolieri nonostante ci siano già sistemi innovativi per muovere il sistema

Ricky mi
22-03-2017, 11:42
noi, come hobbysti su questo aspetto ci possiamo fare poco nulla, certo è che con tutte le selvatiche e lps che preleviamo dalla natura non possiamo ritenerci tanto degli stinchi di santo.

Vegeta82
22-03-2017, 12:07
noi, come hobbysti su questo aspetto ci possiamo fare poco nulla, certo è che con tutte le selvatiche e lps che preleviamo dalla natura non possiamo ritenerci tanto degli stinchi di santo.

giusto...

ma il problema è il riscaldamento globale e le emissioni folli di co2 che stanno mandando a puttane l'ecosistema marino e terrestre

Paolo Piccinelli
22-03-2017, 13:17
Il problema è uno solo: siamo 8 miliardi, TROPPI.

Ognuno di noi vuole una casetta riscaldata, acqua corrente, automobile, elettrodomestici e tutto il resto... il pianeta non può sopportare 8 miliardi di essri umani, per di più con uno stile di vita consumista.

La CO2 si accumula nell'atmosfera riscaldando il pianeta 100 volte più velocemente di quanto succeda per le normali fluttuazioni climatiche e finisce negli oceani acidificandoli.

Entro il 2050 non ci saranno più reef... e le stime sono ottimistiche.

tirador
22-03-2017, 13:21
Quindi se volete salvare la barriera corallina usate il preservativo

Paolo Piccinelli
22-03-2017, 13:38
ecco.

:-8

ZON
22-03-2017, 14:32
noi, come hobbysti su questo aspetto ci possiamo fare poco nulla, certo è che con tutte le selvatiche e lps che preleviamo dalla natura non possiamo ritenerci tanto degli stinchi di santo.

il prelevamento di pesci e coralli per acquariofilia e' circa il 0.00005% del problema..lo hanno gia analizzato e ci sono quote ben specifiche che in australia sono tenuti a rispettare.

per ogni selvatica prelevata ne muoiono 50000 (CINQUANTAMILA) per altri motivi, dall'inquinamento al riscaldamento alla ditruzione di barriera da parte di pescherecci e navi da crociera (l'altro giorno una di queste ha demolito 13000 mq di barriera a nord di raja ampat , hai presente quante selvatiche sono 13MILA metri quadri? quelle che noi importiamo in tutto il mondo in 20 anni http://www.dailymail.co.uk/news/article-4311558/UK-cruise-ship-damages-pristine-Indonesian-coral-reef.html) ..quindi levatevi dalla testa che il problema sia l'acquariofilia..perche' e' una puttanata, anzi grazie al prelevamento e alla riproduzione potremo un giorno ripopolare se le condizioni del mare tornino ottimali.

Lucareef
22-03-2017, 14:41
Oltre 16.000.000$ il danno stimato...

ZON
22-03-2017, 14:53
pensa quante selvatiche visto che una viene venduta a 50 dollari (le piu grandi e belle)

una nave per una manovra sbagliata distrugge 320.000 pezzi.. hai voglia a pescare per acquari.

Lucareef
22-03-2017, 14:55
Sono numeri da sballare la testa.

gas
22-03-2017, 14:57
Lo sapete che la produzione maggiore di co2 proviene dagli allevamenti di bovini e non dalle industrie e dalle automobili...come per il consumo di acqua la stima è 100 litri per ogni hamburger prodotto.

ZON
22-03-2017, 15:04
quello che dico sempre a chi mi fa il pippone sui prelevamenti di selvatiche che danneggiano l'ecosistema lo invito ad andare in un parco o sulle rive di un lago.

Quidni prendiamo il lago di garda ad esempio..noto a noi italiani .. immaginiamolo fatto solo di coralli pieno raso come sono le barriere australiane (allego foto)

https://www.azamaraclubcruises.com/sites/default/files/heros/hardy-reef-great-barrier-reef.jpg

ce ne stanno tanti dentro eh..credo riempirebbero ogni acquario marino sulla faccia della terra e ne avanzerebbero anche piu del doppio.


ok

adesso fate il confronto.

Lago di garda : 370 kmq 51 km di lunghezza

GBR : 345MILA chilometri quadrati, oltre 2200 km di lunghezza.

Paolo Piccinelli
22-03-2017, 15:07
io sono dell'opinione che se una popolazione indonesiana o filippina può sostentarsi pescando pesci e coralli per acquari, conserverà la barriera molto meglio di un villaggio di pescatori che deve pescare i pesci con le mine per sfamare i propri figli.

Anto_69
22-03-2017, 15:07
Lo sapete che la produzione maggiore di co2 proviene dagli allevamenti di bovini e non dalle industrie e dalle automobili...come per il consumo di acqua la stima è 100 litri per ogni hamburger prodotto.

Purtroppo lo sapevo già e questa cosa mi rattrista perché mi da la consapevolezza che non si cambierà mai rotta. Dritto fino al disastro globale, loro parlano sottoscrivono accordi danno grande enfasi alle loro chiacchiere e intanto il mondo continua su quel binario. E d'altra parte come dire alla gente che deve cambiare le proprie abitudini a partire dal regime alimentare e poi un po tutto quanto il resto o anche come impedire agli altri paesi di raggiungere il nostro livello? Non credo proprio che rinunceremo volontariamente ai nostri standard di vita. Spero comunque che il futuro mi smentisca.

gas
22-03-2017, 15:23
Gli hamburger stanno provando a produrli da cellule staminali e in Olanda ci sono già riusciti il processo di produzione adesso è molto lento e in fase di sperimentazione...

ZON
22-03-2017, 15:24
la gente fa fatica a mangiare i cerali ogm (che sono piu sani e privi di pesticidi perche' modificati per resistere ai parassiti e alle siccita' ) figurati a mangiare carne morta creata in laboratorio..
per ora e' pura utopia..
piuttosto mangiano le porcherie di amadori e&co fatte negli allevamenti intensivi dove li imbottiscono piu di medicinali che di cibo.
:-8

Vegeta82
22-03-2017, 15:57
la gente fa fatica a mangiare i cerali ogm (che sono piu sani e privi di pesticidi perche' modificati per resistere ai parassiti e alle siccita' ) figurati a mangiare carne morta creata in laboratorio..
per ora e' pura utopia..
piuttosto mangiano le porcherie di amadori e&co fatte negli allevamenti intensivi dove li imbottiscono piu di medicinali che di cibo.
:-8

quotone...

ivoreef
22-03-2017, 16:43
la cosa più utile inventata sono i sacchetti biodegradabili all'amido di mais, loro si che non inquinano emoticon-cartoon-022 ma la spazzatura che contiene è piena di plastica e porcheria varia indistruttibile, tante volte vicino al bordo strada oppure intorno a laghi, fiumi, si notano cumuli di spazzatura che finiscono anche nel mare e via dicendo, forse nel nostro piccolo sarebbe utile iniziare a comportarsi più civilmente e meno da PIG, poi ovvio certe cose nessuno di noi comuni mortali le può cambiare

gas
22-03-2017, 17:08
la cosa più utile inventata sono i sacchetti biodegradabili all'amido di mais, loro si che non inquinano emoticon-cartoon-022 ma la spazzatura che contiene è piena di plastica e porcheria varia indistruttibile, tante volte vicino al bordo strada oppure intorno a laghi, fiumi, si notano cumuli di spazzatura che finiscono anche nel mare e via dicendo, forse nel nostro piccolo sarebbe utile iniziare a comportarsi più civilmente e meno da PIG, poi ovvio certe cose nessuno di noi comuni mortali le può cambiare

Vero!!! la gente è incivile io ste cazzo di carte cartine e minchiate varie le metto nel porta oggetti e le butto quando sono a casa.
Alcune strade di solito le più frequentate sembrano delle pattumiere...mi da un fastidio bestiale!!!!!

Paolo Piccinelli
23-03-2017, 07:43
Non so se avete visto il documentario della BBc "Mondo di plastica"...

Ad ogni modo, in media ogni persona che mangia pesce almeno due volte a settimana, a fine anno ha inghiottito dai 3 ai 5000 piccoli pezzi di plastica... e nessuno sa che tipo di danno possano provocare alla salute.

Vale-Mi
23-03-2017, 09:44
Vedi....io non mangio pesce, sono salvo!
Mi becco solo i farmaci e gli ormoni dei bovini [emoji29]

devistiger
23-03-2017, 09:44
Il problema è uno solo: siamo 8 miliardi, TROPPI.

Ognuno di noi vuole una casetta riscaldata, acqua corrente, automobile, elettrodomestici e tutto il resto... il pianeta non può sopportare 8 miliardi di essri umani, per di più con uno stile di vita consumista.

La CO2 si accumula nell'atmosfera riscaldando il pianeta 100 volte più velocemente di quanto succeda per le normali fluttuazioni climatiche e finisce negli oceani acidificandoli.

Entro il 2050 non ci saranno più reef... e le stime sono ottimistiche.
Basterebbe fare politiche attive nei paesi sottosviluppati in materia di limitazione delle nascite...loro sono poveri anche perche fanno troppi figli

Inviato dal mio K920 (CN) utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
23-03-2017, 10:33
o magari dovremmo darci una regolata noi... che potremmo vivere benissimo anche senza cambiare cellulare ogni 9 mesi e auto ogni 2 anni.

ZON
23-03-2017, 10:50
ogni 4 ...alla scadenza del leasing..sii preciso :D

tirador
23-03-2017, 11:37
o magari dovremmo darci una regolata noi... che potremmo vivere benissimo anche senza cambiare cellulare ogni 9 mesi e auto ogni 2 anni.

se basta questo allora io sono un esempio ho la stessa macchina da 11 anni e il telefono da 4

Paolo Piccinelli
23-03-2017, 11:48
Tutto fa brodo... la somma di tante piccole cose dà un grande risultato.

Io da 10 anni produco col fotovoltaico tutta l'energia che serve alla mia azienda e da 5 ne vendo anche parecchia al gestore elettrico... da tre anni scaldo casa solo con la legna che taglio e metto da parte con le mie mani (e ripianto due alberi per ogni albero abbattuto), poi mi coltivo da solo le verdure e la frutta.

Risparmio, mangio più sano e do una mano al pianeta.

devistiger
23-03-2017, 11:49
Tutto fa brodo... la somma di tante piccole cose dà un grande risultato.

Io da 10 anni produco col fotovoltaico tutta l'energia che serve alla mia azienda e da 5 ne vendo anche parecchia al gestore elettrico... da tre anni scaldo casa solo con la legna che taglio e metto da parte con le mie mani (e ripianto due alberi per ogni albero abbattuto), poi mi coltivo da solo le verdure e la frutta.

Risparmio, mangio più sano e do una mano al pianeta.
Ma saibche produrre il silicio è altamente inquinante, ci ho fatto la tesi di laurea sulle fonti rinnovabili ( che alla fin fine sono inquinanti)

Inviato dal mio K920 (CN) utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
23-03-2017, 13:09
L'alternativa è bruciare il petrolio... quello fa bene all'ambiente?

GROSTIK
23-03-2017, 13:31
mangiate le storione .. lo facciamo anche senza olio di palma ... smoking disponibile anche la versione per vegani

billykid591
23-03-2017, 15:35
o magari dovremmo darci una regolata noi... che potremmo vivere benissimo anche senza cambiare cellulare ogni 9 mesi e auto ogni 2 anni.

Beato te che puoi farlo, la mia macchina ha 10 anni, 280000 Km e deve durare ancora molto, il cellulare lo cambio solo se si rompe o non funziona più.

devistiger
23-03-2017, 15:39
Il fatto è che nessuno dei due fa bene

Inviato dal mio K920 (CN) utilizzando Tapatalk

Tappo
24-03-2017, 11:59
Tutto fa brodo... la somma di tante piccole cose dà un grande risultato.

Io da 10 anni produco col fotovoltaico tutta l'energia che serve alla mia azienda e da 5 ne vendo anche parecchia al gestore elettrico... da tre anni scaldo casa solo con la legna che taglio e metto da parte con le mie mani (e ripianto due alberi per ogni albero abbattuto), poi mi coltivo da solo le verdure e la frutta.

Risparmio, mangio più sano e do una mano al pianeta.


E in città purtroppo non si può fare, basterebbe davvero fare questo? Il problema sono i soldi, hanno inventato macchine elettriche con due batterie, una si ricarica mentre l'altra muove l'auto e viceversa. Non si vendono. Perché? Sai quanta benzina in meno vendi? Sai quanti sceicchi fai incazzare?

Madwolf92
24-03-2017, 14:58
Questo che avete tirato fuori è un problema molto complicato ed articolato, spesso si tende a sfociare in frasi poco reali e dette molto con la pancia. Il mare è senza dubbio l'ambiente più colpito dall'uomo perchè fino a 100 anni fa si pensava che tutto quello che vive tra le onde è infinito... qui parliamo di coralli ma vi dico che il tonno rosso del Mediterraneo ha una classificazione del rischio di estinzione peggiore di quella del rinoceronte bianco. Nel 2050 è previsto che non solo i reef spariranno ma che i mari saranno vuoti, senza pesci! Il problema è che per profitto, per comodità per una serie di N fattori nessuno ascolta gli scienziati. Basta poco per cambiare le cose e tutto parte da noi, dal nostro stile di vita e da quanto siamo convincenti nel trasmettere queste idee a chi ci circonda. I bovini inquinano, è vero, ma avete mai pensato a che disastro crea pescare un tonno? E' la consapevolezza l'unica cosa che salverà questo pianeta disastrato. Tirare in mezzo estinzioni o catastrofi varie, come punizione divina, mi sembra una soluzione estremamente semplicistica della realtà del mondo.

Da biologo, futuro ecologo (si spera) e da interessato nella bioconservazione, questa tematica è il mio pane quotidiano.