PDA

Visualizza Versione Completa : La mia vasca 160x100x55



emiliano74
29-03-2017, 16:32
29646
Ciao ragazzi sono nuovo del forum e volevo condividere con voi la mia vasca.
Vasca in acrilico costruita dalla Seaplast dimensioni 160x100x55.
La vasca è condotta con metodo berlinese puro.
La sump, costruita dalla AQ engineering, è costituita da una criptica, dove sono alloggiati gli scarichi, e da un vano skimmer (ATI powercone 250i) ed un vano risalita (Pompa di risalita Jebao DCT 8000).
L'illuminazione è fornita da tre GNC AM650 serie no deep.
La reintegrazione di oligoelementi è affidata al metodo Triton.

Ricky mi
29-03-2017, 16:36
ciao emiliano e ben venuto!
le misure della vasca sono spettacolari...
da quanto è partita?
non riesco a capire dalla foto se c'è un filo di sabbia o no.

emiliano74
29-03-2017, 17:02
ciao emiliano e ben venuto!
le misure della vasca sono spettacolari...
da quanto è partita?
non riesco a capire dalla foto se c'è un filo di sabbia o no.

L'avvio è stato un pò problematico. La vasca era partita a Febbraio 2016 con vasca in vetro che, grazie alla sua robusta costruzione, si stava aprendo per cui è stata sostituita con una vasca in acrilico ad ottobre 2016 con tutta una serie di problematiche associate al trasloco volante.
Non c'è sabbia ma il fondo è ricoperto da coralline.

Paolo Piccinelli
29-03-2017, 17:09
Interessantissime misure... promette davvero bene!

Copri bene il metro di larghezza con le GNC?

emiliano74
29-03-2017, 17:30
Interessantissime misure... promette davvero bene!

Copri bene il metro di larghezza con le GNC?

L'illuminazione è ottimamente distribuita visto anche il posizionamento.

emiliano74
30-03-2017, 15:39
L'idea è nata con l'intento di dedicare una stanza per questo hobby che coltivo da anni. La struttura di supporto della vasca è in ferro zincato come la parte superiore che è stata poi rifinita con cartongesso resistente all'umidità.
29748297492975029751297522975329754297552975629757 297582975929760

- - - Aggiornato - - -

Ho deciso poi di rifinire il tutto con pannelli di legno realizzati in multistrato marino e verniciati dello stesso colore della stanza con vernici atossiche.2976129762297632976429765297662976729768 29769297702977129772

Lucareef
30-03-2017, 15:43
Complimenti per il lavoro certosino!!!

emiliano74
30-03-2017, 15:49
Complimenti per il lavoro certosino!!!

Ci sono voluti più di due mesi, tranne il supporto in ferro per la vasca il resto è opera mia. emoticon-00116-evilg

Paolo Piccinelli
30-03-2017, 15:49
Emiliano, ti va di descrivere le varie fasi della costruzione, che ci facciamo un bell'articolo per il portale?!?

mmmm

tirador
30-03-2017, 15:50
e sti cazzi... bellissimo, praticamente hai fatto una cabina armadio per l'acquario!

emiliano74
30-03-2017, 15:53
Emiliano, ti va di descrivere le varie fasi della costruzione, che ci facciamo un bell'articolo per il portale?!?

mmmm

No problem ma vanno allegate le disgrazie associate? Qualcuno le conosce del forum

- - - Aggiornato - - -


e sti cazzi... bellissimo, praticamente hai fatto una cabina armadio per l'acquario!

In pratica ho fatto un armadio contenente un acquario ahahahahahahahah, però lasciando un vano nel retro per entrare chiuso da una tenda.

emiliano74
30-03-2017, 16:05
Emiliano, ti va di descrivere le varie fasi della costruzione, che ci facciamo un bell'articolo per il portale?!?

mmmm

Magari contattami in privato così mi dici cosa ti serve.:114-51:

emiliano74
30-03-2017, 16:23
Nella parte posteriore è alloggiata tutta la componente elettrica comandata da centralina Aquatronica.
2977329774
Il movimento è stato affidato a 3 pompe Vortech MP4 (poi aggiunta una quarta) sistemate due sul lato posteriore una sul lato corto di sinistra.
Messa in bolla la vasca inizialmente in vetro (già possedevo precedentemente da 4 anni) ho voluto per sicurezza fare una prova di tenuta quindi riempita e fatta girare per circa 15 giorni in modo tale da verificare eventuali problematiche visto il litraggio non certo piccolino.
Nel contempo mi godevo la nuova stanza (una volta era il garage) e la arredavo a piacimento.
2977529776297772977829779

emiliano74
30-03-2017, 17:24
Trascorsi i 15 giorni di prova di tenuta svuoto la vasca e dopo un'accurata pulizia generale metto in moto l'impianto di osmosi, riempio la vasca aggiungendo sale Tropic Marine Bio Actif e mi organizzo con un bel gruppo di amici per l'allestimento della vasca.
Era il 27 febbraio 2016.
Abbiamo optato per una rocciata abbastanza snella sfruttando la criptica nella quale abbiamo inserito parecchie rocce. Per anni ho portato avanti sistemi con conduzione incentrata sul DSB, stavolta un po' per scelta un po' perché vincolato dal metodo Triton ho optato per un berlinese puro.
Alla fine dei lavori una bella tavolata in una giornata con temperature già primaverili.

29787297812978529789297882978029783297862978429782 2979329792297912979029794

Minime'
30-03-2017, 17:53
ahooooo...mancano un sacco de foto emoticon-cartoon-022

emiliano74
30-03-2017, 18:14
ahooooo...mancano un sacco de foto emoticon-cartoon-022

AHAHHAHAHAHAHAHA, aspetta che arrivamo al trasloco, lì se divertimo hippo
Ricordo che stavi ad acqua minerale ahahahahahahahaha

emiliano74
30-03-2017, 18:24
Inizia il periodo di maturazione nel quale inizio a dosare batteri di diversi ceppi in modo tale da non creare una monocoltura (Aquaforest, KZ, Prodibio) e portando subito il fotoperiodo al massimo 10 ore di luce piena piu due di alba e tramonto. E la vasca sembra gradire. 29799297982980029801298022980329804

Minime'
30-03-2017, 19:23
AHAHHAHAHAHAHAHA, aspetta che arrivamo al trasloco, lì se divertimo hippo
Ricordo che stavi ad acqua minerale ahahahahahahahaha

e già ! brutti tempi...troppo brutti troppo !cute_smiley19

periocillin
30-03-2017, 20:02
Che facce costoro. Mettono paura. Da evitare.

- - - Aggiornato - - -


e già ! brutti tempi...troppo brutti troppo !cute_smiley19

Acqua minerale e peperoncino !!!

emiliano74
30-03-2017, 20:16
Aspetta che metto la tua ahahahahahahahahhaha:-8

Paolo Piccinelli
31-03-2017, 08:13
Alla fine dei lavori una bella tavolata in una giornata con temperature già primaverili.


Già questo era un indizio importante... poi ho visto le facce di quelli in cucina e ho capito tutto!!!


AHOOOOOO!!!!!
ABBELLIIII!!!

Questo è puro spirito BASTARDS, bravi!!! hippohippohippo

Alexfdl
31-03-2017, 08:45
Poco da dire.....solo tanta invidia hippo, la stanza per l'hobby e il top dei top, così anche la realizzazione fatta. Complimenti veramente emiliano74 tanta robba

emiliano74
31-03-2017, 11:33
Poco da dire.....solo tanta invidia hippo, la stanza per l'hobby e il top dei top, così anche la realizzazione fatta. Complimenti veramente emiliano74 tanta robba

Grazie Alexdfl lavoro lungo ma tanta soddisfazione. Poi i guai non sono mancati anche perchè se ci avessi pensato prima avrei sostituito subito la vasca in vetro con quella attuale in acrilico. cute_smiley19

Alexfdl
31-03-2017, 11:54
Posso solo immaginare.....i guai ed il lavoro in questo hobby non si risparmiano per niente cute_smiley19
Per il supporto che profili hai utilizzato?

Reef Riccio
31-03-2017, 12:03
Spettacolare tutta la realizzazione!!! Ma con la vasca in vetro che problemi hai avuto? Ti si è proprio aperta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emiliano74
31-03-2017, 12:10
Posso solo immaginare.....i guai ed il lavoro in questo hobby non si risparmiano per niente cute_smiley19
Per il supporto che profili hai utilizzato?

Profili in ferro da 5x5 cm saldati e poi zincati. Alla base sono stati inseriti 9 piedini in acciaio inossidabile regolabili in altezza.29810

Alexfdl
31-03-2017, 12:34
Se recuperi qualche dettaglio in più dei piedini (se gli hai acquistati online magari il link) mi interessano per un mio futuro progetto msn003

emiliano74
31-03-2017, 12:48
Se recuperi qualche dettaglio in più dei piedini (se gli hai acquistati online magari il link) mi interessano per un mio futuro progetto msn003

Vediamo se riesco a trovare qualcosa. mmmm

Paolo Piccinelli
31-03-2017, 13:35
I piedini te li puoi fare in casa.

saldi dei dadi M20 al tubolare e ci avviti delle viti TS con incollato sotto un feltrino o un disco di gomma:

http://i.ebayimg.com/00/s/NTI3WDUwMA==/z/V70AAOSwsB9WC95Y/$_35.JPG

Alexfdl
31-03-2017, 14:03
Si in effetti...tanto la regolazione si fa prima di mettere su la vasca, ed una volta regolati chi li muove più. In caso conviene mettere anche un dado per bloccarli dopo la regolazione?

Reef Riccio
31-03-2017, 14:23
Dite che anche per i piedini è necessario l'acciaio inox? Se non prendono acqua forse anche quelli normali vanno bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emiliano74
31-03-2017, 14:28
I piedini te li puoi fare in casa.

saldi dei dadi M20 al tubolare e ci avviti delle viti TS con incollato sotto un feltrino o un disco di gomma:

http://i.ebayimg.com/00/s/NTI3WDUwMA==/z/V70AAOSwsB9WC95Y/$_35.JPG

Infatti sono stati saldati dei bulloni alla base e poi aggiunto un piedino con controdado!! :114-58:

- - - Aggiornato - - -

Meglio in acciaio inox. L'acqua per terra ogn itanto ci finisce

emiliano74
31-03-2017, 14:43
Inizio Aprile, una volta svolti i soliti test di routine e verificate le adeguate condizioni inserisco i primi ospiti.
Ovviamente con vasca appena avviata non puoi non mettere un Leuco ed uno Xanthurum ahahhahahahhaha29811298122981329814
Tranne un iniziale difficoltà di acclimatamento con la comparsa quasi scontata dei primi puntini i pesci rispondo bene. Due mietitrebbia. Devastano tutta la vegetazione nel giro di un paio di settimane in compagnia di una dolabella e di una salarias fasciatus.
Insomma le cose sembrano andare per il meglio per cui decido di inviare il campione di analisi alla Triton per verificare le condizioni dell'acqua per poi iniziare a popolare la vasca e fare partire l'integrazione di oligoelementi.

Alexfdl
31-03-2017, 15:00
emoticon-cartoon-022 inizio col botto

emiliano74
31-03-2017, 15:07
emoticon-cartoon-022 inizio col botto

Direi di si dei due ospiti succitati uno è ancora in vasca l'altro, denominato pitbull (più che un pesce sembrava un cane da guardia), è stato 2 mesi fa collocato in sump e portato in negozio vista la sua tendenza omicida. images2MSYIAI5

Minime'
31-03-2017, 17:21
Direi di si dei due ospiti succitati uno è ancora in vasca l'altro, denominato pitbull (più che un pesce sembrava un cane da guardia), è stato 2 mesi fa collocato in sump e portato in negozio vista la sua tendenza omicida. images2MSYIAI5

tacci sui veramente...n'assassino....!!

emiliano74
05-04-2017, 17:18
Introduzione dei primi SPS
30367303563035530354303533035230351303503034830357 30358303663036530364303633036230361303603035930349
Valori dell'acqua
Kh 8
Ca 420
Mg 1320
Il triton è stato avviato circa due settimane dopo l'introduzione dei primi SPS ed LPS

simo72
05-04-2017, 17:21
spettacolo di vasca, rocciata e una luce molto molto bella
complimenti davvero

emiliano74
05-04-2017, 17:23
spettacolo di vasca, rocciata e una luce molto molto bella
complimenti davvero

Grazie emoticon-00116-evilg

emiliano74
05-04-2017, 17:44
Il triton è stato avviato come da indicazioni. Preparate le soluzioni di Element Base 1, Base 2, Base 3a+3b sono state inserite all'interno di contenitori tarati. Le soluzioni dosate a distanza di un'ora l'una dall'altra per 8 volte al giorno per mantenere stabili i valori sopratutto quello del Kh. Il sistema di dosaggio è stato affidata ad una dosometrica Dupla di cui venivano sfruttati 3 canali per il dosaggio mentre il quarto canale veniva utilizzato per l'estrazione dell'acqua dell'acquario secondo la formula posta sul sito della Triton Lab in modo tale da evitare l'innalzamento della salinità.
Ho sempre mantenuto il Kh intorno ai 7,7 - 8 aumentando il dosaggio delle soluzioni per l'ovvio consumo da parte del sistema.30368

Alexfdl
05-04-2017, 18:02
Emiliano ma usi ancora le vecchie soluzioni e non i Kore7? Come mai?

emiliano74
05-04-2017, 18:28
Emiliano ma usi ancora le vecchie soluzioni e non i Kore7? Come mai?

Perchè sono riuscito ad acquistare le taniche da fornitura per negozi.

emiliano74
05-04-2017, 18:48
A giugno 2016 la vasca era in buona forma

30378303773037630375303743037330372

Alexfdl
05-04-2017, 20:11
Cavolo che bella pulita ed ariosa :114-51:

agoreef
05-04-2017, 20:54
Se a giugno era così non vedo l'ora di vedere com'è ora

Lucareef
05-04-2017, 21:07
L'Echinata Ice Fire a centro vasca è paurosa...

ialao
05-04-2017, 23:34
bella, rocciata stupenda per essere un berlinese,coralli niente male.urge aggiornamento fotografico.complimenti un saluto

emiliano74
06-04-2017, 10:24
Se a giugno era così non vedo l'ora di vedere com'è ora

E' cambiata parecchio poi scoprirai il motivo cute_smiley19

- - - Aggiornato - - -


L'Echinata Ice Fire a centro vasca è paurosa...

Era talmente azzurra che era quasi impossibile fotografarla sotto i led.

emiliano74
06-04-2017, 10:48
Luglio 2016

emiliano74
06-04-2017, 11:20
Agosto 2016
3040230401304003039930398303973039630395

emiliano74
06-04-2017, 12:06
Tra fine luglio ed inizio agosto arriva la sorpresa.
30403
30405
30404
Si era formata una bolla d'aria nella parte superiore della vasca che mi preoccupava non poco vista la capienza.
Chiamo il costruttore e gli chiedo cosa fare. Mi tranquillizza dicendomi che probabilmente era un assestamento e si sarebbe fermata.
Con un pennarello segno il margine inferiore per vedere se effettivamente si sarebbe bloccata.
Invece continuava a camminare lentamente.
Nel giro di poche settimane si era allungata di più di 3 cm.
A settembre decido di montare dei tiranti laterali per mettere in sicurezza la vasca su consiglio di un altro artigiano.
30406
Niente da fare, la bolla continua a camminare e decido di montare dei tiranti anche sul lato lungo.
30407
Anche questa soluzione non aveva portato benefici.
30408
La paura era tanta e l'impossibilità di portare gli animali da qualcuno mi costringe ad ordinare una nuova vasca. Stavolta opto per una vasca in acrilico. Chiamo la Seaplast e spiego il problema. MArcello è stato gentilissimo e è riuscito a consegnarmi la vasca in circa tre settimane.
30409

Reef Riccio
06-04-2017, 12:13
ALLUCINANTE!!! Ma che silicone è stato utilizzato? e poi... con quelle dimensioni la vasca non aveva nessun rinforzo? tipo un doppio fondo.... cmq secondo me il problema che hai avuto è dipeso in gran parte dalla scarsa qualità del silicone utilizzato.
un'altra delle possibili cause che mi vengono in mente è l'insufficienza di silicone tra un vetro e l'altro.

emiliano74
06-04-2017, 12:22
ALLUCINANTE!!! Ma che silicone è stato utilizzato? e poi... con quelle dimensioni la vasca non aveva nessun rinforzo? tipo un doppio fondo.... cmq secondo me il problema che hai avuto è dipeso in gran parte dalla scarsa qualità del silicone utilizzato
Per correttezza dovrei fare il nome di chi l'ha costruita ma non lo faccio per non creare inutili polemiche.
I problemi alla fine erano due. La scarsa quantità di silicone ed il vetro fuori squadro. Ce ne siamo accorti quando abbiamo traslocato la vasca. E la fortuna è stata quella di avere fatto in tempo perchè tolta la pellicola posteriore ci siamo accorti che tutto il vetro si stava scollando alla base e lo avrebbe fatto da un momento all'altro.
30410

Alexfdl
06-04-2017, 12:28
bleah

ialao
06-04-2017, 12:54
madonna stessa cosa sta capitando a @gianmarcodessi,uguale uguale.che disastro.un saluto

Paolo Piccinelli
06-04-2017, 13:37
E' il mio incubo peggiore.

Se capitasse a me, oltre che la vasca e tutti gli animali, butterei via l'intero ufficio. images2MSYIAI5


E' una fissa mia, ma il silicone trasparente non l'ho mai voluto per nessun motivo.

Paolo Piccinelli
06-04-2017, 13:38
madonna stessa cosa sta capitando a @gianmarcodessi

cosa?!?!?

images2MSYIAI5images2MSYIAI5

emiliano74
06-04-2017, 14:15
E' il mio incubo peggiore.

Se capitasse a me, oltre che la vasca e tutti gli animali, butterei via l'intero ufficio. images2MSYIAI5


E' una fissa mia, ma il silicone trasparente non l'ho mai voluto per nessun motivo.

Infatti per questo ho scelto l'acrilico! Ora dormo tranquillo e devo dire la verità mi piace molto di più del vetro

emiliano74
06-04-2017, 15:24
Ad ottobre 2016 il trasloco. Solita chiamata agli amici che accorrono in aiuto.
Per rendere meno traumatico il tutto e vista la delicatezza di alcuni SPS abbiamo deciso di utilizzare la vasca in acrilico come appoggio momentaneo
3053530539305373053830536
I coralli sono stati staccati dalle rocce per poi essere rimessi nella vasca in vetro alloggiata e riempita sul pavimento.
3054130540

agoreef
06-04-2017, 15:35
Cavolo che fregatura.... complimenti per gli animali

emiliano74
06-04-2017, 16:08
Cavolo che fregatura.... complimenti per gli animali

Ma molti me li sono giocati purtroppo

emiliano74
06-04-2017, 16:54
Lavoro lungo e certosino e anche la soddisfazione di vedere gli animali sotto la luce naturale come questa Acropora Loisette.
305443054330542

emiliano74
06-04-2017, 17:18
E come al solito lauto pasto a base di cacio e pepe, bruschette, arrosticini e quant'altro. Il tutto accompagnato dall'ottimo vino portato da Minime' e dalla genziana di periocillin3054830549

ialao
06-04-2017, 17:19
cosa?!?!?

images2MSYIAI5images2MSYIAI5
e si e il silicone e' nero,l'ha tirantata ma cazzo fa paura.un saluto

emiliano74
06-04-2017, 17:23
30550305513055230553
Il lavoro era ultimato ora bisognava solo incrociare le dita e sperare che tutto fosse andato per il verso giusto.

emiliano74
06-04-2017, 17:39
Cosa è cambiato della vasca? La cosa fondamentale che è stata sottovalutata. Il sistema di carico e scarico. Passare da due carichi-scarichi Xaqua a 2 scarichi Ultrareef 50 ed un carico Ultrareef 50 con pompa di 8000 lt/h come risalita ha fatto tutta la differenza del modo. Il rapporto di scambio vasca sump era totalmente cambiato consentendo allo Skimmer un'efficienza operativa enorme.3055430555

emiliano74
06-04-2017, 17:49
A distanza di un paio di settimane i coralli iniziarono a schiarirsi. La vasca era magrissima a tal punto da costringermi a ridurre il fotoperiodo a circa 7 ore e dimmerare le lampade.30557305583055930560

Reef Riccio
06-04-2017, 18:29
emiliano74 ho visto che utilizzi una Jebao DCP 8000, come ti trovi? io l'ho presa da pochissimo ma non l'ho ancora montata...

emiliano74
07-04-2017, 12:00
emiliano74 ho visto che utilizzi una Jebao DCP 8000, come ti trovi? io l'ho presa da pochissimo ma non l'ho ancora montata...

Per ora tutto ok, sembra affidabile. Molto silenziosa alta portata e bassissimo consumo.

Reef Riccio
07-04-2017, 12:13
bene, grazie! da quanto tempo la usi?

emiliano74
07-04-2017, 13:07
bene, grazie! da quanto tempo la usi?

Da ottobre 2016

Tappo
09-04-2017, 21:51
Tutto molto bello
La Natura è mutevole... per natura...

Leonardo Schiavelli
11-04-2017, 13:43
Gran bella vasca...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk