PDA

Visualizza Versione Completa : domani monto la plafo......



willy
31-03-2017, 23:29
eccola qua, domani la monto e vediamo che effetto fa in vasca299572995629955

Lucareef
31-03-2017, 23:31
Bel lavoro Willy!
Hai usato gli stessi led delle Easyled vedo...o perlomeno simili....

willy
31-03-2017, 23:32
si luca è tutto li il succo dell'esperimento

Lucareef
31-03-2017, 23:33
Bel colpo,quindi immagino che li alimenti allo stesso modo,quando puoi fai delle misurazioni con l'Apogee che le confrontiamo...

willy
31-03-2017, 23:37
Si poi faccio due misure ma posso confrontare solo t5 con questi led, non possiedo 7 easy per fare un confronto reale

Nautilus84
31-03-2017, 23:43
Mamma mia che lavorone di precisione!! Complimenti!!!

Lucareef
31-03-2017, 23:49
Certo certo....comunque bel progetto,immagino che se funzionano le terrai su al posto dei T5.
Gran lavoro.
Sono curioso di vedere tutto lo svolgersi.

Franco68
01-04-2017, 07:43
Complimenti per il lavoro, sono curioso di vedere la luce il vasca

Barna
01-04-2017, 08:37
Complimenti spettacolo bel lavoro


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

angelo2204
01-04-2017, 10:53
Se è funzionale quanto bella ne prenoto subito due, prezzo senza mano d opera?

Maxele2010
01-04-2017, 11:10
Dove hai comprato le strip led?ottimo lavoro....

Batty
01-04-2017, 13:12
I miei più sentiti complimenti....bel lavoro davvero....sono sicuro che sarà anche funzionale

Vale-Mi
01-04-2017, 16:25
Minchia Willy che lavoro....spettacolo....
Seguo gli aggiornamenti [emoji106]

willy
01-04-2017, 16:39
vi metto qualche foto e qualche misura, premetto che non mi piace troppo il blu e quindi ho dato una maggioranza di bianchi, inoltre ho aggiunto 5 righe a 6500k per dare un pò di giallo pisciazza, che pare porti fortuna, ho dimenticato di scattare una foto della vasca con i t5, ho fatto le misure ma ho dimenticato la panoramica, ne ho messa una vecchia di 3 mesi poco prima del disastro, la luce è comunque quella, le altre foto sono della vasca attuale completamente svaccata, la luce della plafoniera può piacere o non piacere, me la sono fatta come piace a me, le misure sono quantitative e il risultato sugli animali, se ci sarà potrò vederlo solo tra un pò di tempo, tanto ora come ora ho poco da perdere299712997029969299682996729966

ora la vasca
2997729978299792998029981

- - - Aggiornato - - -

299822998329984299852998629987ok non mi ha caricato le misure lo faccio ora

peppe
01-04-2017, 17:02
ottimo lavoro; scusa la domanda ignorante.. ma le misurazioni a cosa si riferiscono? inoltre il consumo della plafoniera totale a quanto ammonta con tutto al 100%?

willy
01-04-2017, 17:04
ottimo lavoro; scusa la domanda ignorante.. ma le misurazioni a cosa si riferiscono? inoltre il consumo della plafoniera totale a quanto ammonta con tutto al 100%?

sono i PAR

circa 500 watt compresi 100 watt di 6500k extra

peppe
01-04-2017, 17:10
sono i PAR

circa 500 watt compresi 100 watt di 6500k extra

quindi dalle misurazioni molti di più che con la plafo t5.. posso fare un piccola osservazione? sicuramente mi sbaglio, ma come fa la vasca nella prima foto ad essere più blu in quella della seconda foto dove i bianchi sono al 50%?
che tipologia di led hai usato? se non sbaglio le easy led non mettono nulla riguardo a come vengono alimentati e la tipologia di led usati :(

willy
01-04-2017, 17:12
perchè i bianchi ad alta gradazione danno comunque una colorazione azzurra

Lucareef
01-04-2017, 17:26
In pratica spinge da paura sta plafoniera!

Franco68
01-04-2017, 17:26
bravissimo willy

willy
01-04-2017, 17:29
Sono 1296 led bianchi a 12000k
864 led blu e 720 a 6500k

peppe
01-04-2017, 20:46
Sono 1296 led bianchi a 12000k
864 led blu e 720 a 6500k

che tipologia di led hai usato?

angelo2204
01-04-2017, 20:55
Willi non hai nulla dove hai descritto la costruzione e i materiali utilizzati? Orientativamente il prezzo di costruzione a quanto equivale?

willy
01-04-2017, 21:14
se spulciate i miei recenti post in illuminazione cè tutto

Batty
01-04-2017, 23:12
Willy non divulgare dati tecnici e mettila in produzione in larga scala ahahah.....io una la provo :)

peppe
03-04-2017, 19:14
come sta andando la prova? qualche reazione già visibile sugli animali? volevo chiederti ma hai usato qualche lente sui led? inoltre i led delle easy led non dovrebbero essere smd 2835?

willy
03-04-2017, 20:06
mai usato lenti in vita mia, reazioni mi sembra presto, sono più morti che vivi tanto come la settimana scorsa, no non sono 2835 son più grossi i 2835

peppe
03-04-2017, 20:11
mai usato lenti in vita mia, reazioni mi sembra presto, sono più morti che vivi tanto come la settimana scorsa, no non sono 2835 son più grossi i 2835

Ok pensavo si potevano già notare effetti come poco spolipamento o altro, non avevo capito che la vasca aveva avuto problemi da prima. Mmm dici non essere 2835? Non mi ricordo in quale post ma avevo preso questo dato qui sul forum...ma come si può risalire al tipo di smd che montano?

rolanddigilead
03-04-2017, 20:14
Ottimo lavoro!!

peppe
03-04-2017, 20:18
mai usato lenti in vita mia, reazioni mi sembra presto, sono più morti che vivi tanto come la settimana scorsa, no non sono 2835 son più grossi i 2835

Inoltre quale è la differenza tra strisce led montate su un pcb in alluminio come le tue rispetto a quelle in strisce flessibili ma senza copertura? Alla fine non vanno sempre attaccate ad un dissipatore?

Paolo Piccinelli
04-04-2017, 08:52
Seguo la prova con MOLTO interesse!!!

Se gli animali reagiscono bene, mi devi spiegare come farne una da due metri per uno. smoking

peppe
04-04-2017, 08:56
Seguo la prova con MOLTO interesse!!!

Se gli animali reagiscono bene, mi devi spiegare come farne una da due metri per uno. smoking

Paolo secondo me funzionerà e come alla fine il principio è sempre quello di usare led a bassa potenza che coprano la superficie della vasca come nelle easy led o gnc... penso invece che il problema più grosso sia quello di trovare led adatti e che non vadano a perdere molto lungo il periodo di utilizzo..

billykid591
04-04-2017, 10:39
Inoltre quale è la differenza tra strisce led montate su un pcb in alluminio come le tue rispetto a quelle in strisce flessibili ma senza copertura? Alla fine non vanno sempre attaccate ad un dissipatore?

La differenza sta nel fatto che con supporto di alluminio hanno una migliore trasmissione del calore sul dissipatore vero e proprio le strisce flessibili sono in materiale plastico che non è un buon trasmettitore di calore e poi quest'ultime solitamente montano LED di luminosità decisamente più bassa delle altre.

Barna
04-04-2017, 10:54
Certo che avrai speso una fortuna,penso che siano le strisce che mi hai dato....[emoji106]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

billykid591
04-04-2017, 11:12
willy innanzitutto complimenti per la realizzazione.... tu dici di avere usato le strisce dei LED bianchi da 12 k di temperatura di colore e se non ricordo male in un altro post dicevi che dovrebbero essere led di produzione LG ora ti chiedevo le specifiche chi te l'ha date? perché spulciando sulla produzione LG non vi è traccia di LED SMD né di quella grandezza (hanno i 7030) ma soprattutto al massimo vengono indicati da 6500 7000 kelvin.... ovviamente non è polemica ma solo capire chi li fa. e il reperimento delle caratteristiche, poi guardandoli bene è vero che sono più lunghi dei normali 7020 e sembra che siano sdoppiati al loro interno come se fossero una matrice di due LED.

peppe
04-04-2017, 17:13
willy innanzitutto complimenti per la realizzazione.... tu dici di avere usato le strisce dei LED bianchi da 12 k di temperatura di colore e se non ricordo male in un altro post dicevi che dovrebbero essere led di produzione LG ora ti chiedevo le specifiche chi te l'ha date? perché spulciando sulla produzione LG non vi è traccia di LED SMD né di quella grandezza (hanno i 7030) ma soprattutto al massimo vengono indicati da 6500 7000 kelvin.... ovviamente non è polemica ma solo capire chi li fa. e il reperimento delle caratteristiche, poi guardandoli bene è vero che sono più lunghi dei normali 7020 e sembra che siano sdoppiati al loro interno come se fossero una matrice di due LED.

ho provato a cercare anche io qua e la ma non ho trovato nulla.. gli unici 12000 kelvin li ho trovati su strip led flessibili..

willy
05-04-2017, 15:17
riporto ciò che ho scritto in precedenza:
"Non c'è un link io le prendo da un piccolo produttore di apparecchi di illuminazione a led, mi servivano led middlepower ad alta gradazione e non mi risultava facile trovarle in rete, conoscendo questa persona mi sono rivolto a lui, so che sono di produzione LG , a occhio l'assemblaggio e' cinese ma i led di alta qualita, sembrano degli smd 7020, ma sono piu' grandi ogni barra contiene 72 led consuma 18 watt e che rendono 120 lumen/watt ogni metro emette quasi 2200 lumen i PAR sono discorso a parte, di solito non vengono dichiarati e dobbiamo misurarceli noi o vedere la reazione degli animali, comunque sono tutti valori in linea con led middlepower di qualita' sia comprati nudi che montati in plafoniere commerciali, il problema e' che un sacco di venditori in rete , non quelli seri, che sono quasi tutti esteri, danno dati che non sono reali, i casi sono due o non sanno bene cosa vendono e riportano i dati forniti dai cinesi che sono assolutamente fuori dal mondo, visti i prezzi di vendita, o sanno perfettamente cosa vendono e sono poco onesti."

aggiungo che il fatto che siano di produzione LG mi è stato riferito dallo stessa persona che li usa per la produzione di questi corpi illuminanti, che vengono montati su macchine per l'industria alimentare, a fine linea cè una macchina con telecamera ad alta risoluzione che inquadra e legge le confezioni di prodotto pesantemente illuminate, rileva automaticamente difetti della confezione e li evidenzia in una immagine su un monitor ad alta risoluzione e segnala i difetti di chiusura o altro delle confezioni di prodotto, non ho mai cercato nulla in rete, mi è bastato vederli accesi :-)
come dicevo è una piccola aziendina che si occupa di assemblaggi in piccola elettronica, conto terzi

per rispondera a barna il pezzo più costoso, in proporzione sono i ganci per appenderla 28 euro per due gancetti da sospensione plafoniera, quelli delle ati per intenderci, comunque:
50 euro la lastra di allumino
35 il telaio di alluminio
20 la copertura di plexiglass
80 euro 3 alimentatori da 30 ampere
150 euro 3 centraline tc 420
10 euro ciascuna le stecche che in totale sono
18 bianche e 12 blu e 5 a 6500k ( mi è stato fatto uno sconto di 5 euro a stecca vista la quantità) anche se la prima volta me le ha fatte pagare 20 euro ciascuna ma ne presi solo due per provare, diciamo che sul prezzo reale devo ancora capire bene, ma mi interessa poco
un'altra decina di euro di materiale di consumo


dimenticavo......per ora l'unico cambiamento è un aumento del redox, sempre quest'ora della giornata e quindi più o meno con lo stesso ph, prima stavo sui 320/340 ora sto a 400/405

angelo2204
05-04-2017, 17:37
Costa 660 euro circa,consuma 500w e quanto è grande e che superficie copre? (Cosi giusto per farmi gli affari tuoi :-) )

willy
05-04-2017, 18:04
copre tutta la superficie della vasca in modo uniforme è 120cm x 70 cm tanto come la vasca

peppe
05-04-2017, 23:13
riporto ciò che ho scritto in precedenza:
"Non c'è un link io le prendo da un piccolo produttore di apparecchi di illuminazione a led, mi servivano led middlepower ad alta gradazione e non mi risultava facile trovarle in rete, conoscendo questa persona mi sono rivolto a lui, so che sono di produzione LG , a occhio l'assemblaggio e' cinese ma i led di alta qualita, sembrano degli smd 7020, ma sono piu' grandi ogni barra contiene 72 led consuma 18 watt e che rendono 120 lumen/watt ogni metro emette quasi 2200 lumen i PAR sono discorso a parte, di solito non vengono dichiarati e dobbiamo misurarceli noi o vedere la reazione degli animali, comunque sono tutti valori in linea con led middlepower di qualita' sia comprati nudi che montati in plafoniere commerciali, il problema e' che un sacco di venditori in rete , non quelli seri, che sono quasi tutti esteri, danno dati che non sono reali, i casi sono due o non sanno bene cosa vendono e riportano i dati forniti dai cinesi che sono assolutamente fuori dal mondo, visti i prezzi di vendita, o sanno perfettamente cosa vendono e sono poco onesti."

aggiungo che il fatto che siano di produzione LG mi è stato riferito dallo stessa persona che li usa per la produzione di questi corpi illuminanti, che vengono montati su macchine per l'industria alimentare, a fine linea cè una macchina con telecamera ad alta risoluzione che inquadra e legge le confezioni di prodotto pesantemente illuminate, rileva automaticamente difetti della confezione e li evidenzia in una immagine su un monitor ad alta risoluzione e segnala i difetti di chiusura o altro delle confezioni di prodotto, non ho mai cercato nulla in rete, mi è bastato vederli accesi :-)
come dicevo è una piccola aziendina che si occupa di assemblaggi in piccola elettronica, conto terzi

per rispondera a barna il pezzo più costoso, in proporzione sono i ganci per appenderla 28 euro per due gancetti da sospensione plafoniera, quelli delle ati per intenderci, comunque:
50 euro la lastra di allumino
35 il telaio di alluminio
20 la copertura di plexiglass
80 euro 3 alimentatori da 30 ampere
150 euro 3 centraline tc 420
10 euro ciascuna le stecche che in totale sono
18 bianche e 12 blu e 5 a 6500k ( mi è stato fatto uno sconto di 5 euro a stecca vista la quantità) anche se la prima volta me le ha fatte pagare 20 euro ciascuna ma ne presi solo due per provare, diciamo che sul prezzo reale devo ancora capire bene, ma mi interessa poco
un'altra decina di euro di materiale di consumo


dimenticavo......per ora l'unico cambiamento è un aumento del redox, sempre quest'ora della giornata e quindi più o meno con lo stesso ph, prima stavo sui 320/340 ora sto a 400/405
willy ma per i blu hai usato sempre gli stessi chip dei bianchi cioè questi simil 7020?

willy
06-04-2017, 01:01
No i blu sono 5630 philips

peppe
06-04-2017, 08:40
No i blu sono 5630 philips

Willy volevo contattarti in privato però hai la cartella di messaggi privati piena. Ti scrivo qui..eventualmente se vuoi continuiamo in privato per evitare di inquinare il post

ma la marca Philips è la luxeon? Inoltre ho trovato dei 3535 Royal blu...mi chiedevo ma come faccio a capire se è meglio un 5630 un 3535 o altro? Inoltre dove posso vedere quali sono le marche di chip più affidabili?

adrynapoletano
25-10-2017, 09:41
Willy ho inviato un pm, probabilmente lancsella è sicuramente piena. Attendo una tua risposta. Grazie.

Luigi
20-12-2017, 17:38
Novità come procede.