PDA

Visualizza Versione Completa : I valori ottimali



Lucareef
12-05-2017, 10:24
Ieri sera mentre spulciavo i vari siti mi sono imbattuto sul sito di Red Sea ed ho trovato delle tabelle che a mio parere sono gli Standard attuali da mantenere nelle nostre vasche...
Lasciando perdere tutti i prodotti di gestione che si vedono,mi focalizzerei sui parametri che si vedono in ogni foto:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170512/bd2d3dd0dd07c93cebf6217be676ba64.png
Nella prima abbiamo la classica vasca di SPS con qualche LPS...insomma quello che tutti noi puntiamo nei nostri acquari,un bel Reef piacevole da vedere.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170512/e3a1075615307e849ebf6d6bb888cc16.png
Nella seconda invece si punta ad una vasca ULNS quindi a nutrienti davvero nulli dove l'acquariofilo si prende la briga di integrare questo o quell'elemento a seconda di come gira la vasca.
Tipica vasca ULNS sono le vasche Zeovit dove si sboccetta di continuo e si supporta l'animale con integratori nutritivi e di pigmentazione.
Se notiamo bene le 2 gestioni presentano Salinità,Triade e livello nutrienti diverso tra loro...
Nella prima abbiamo una salinità al 35‰ con
triade classica e livello nutrienti misurabile...
Il che ci fa gestire la vasca in maniera relativamente più tranquilla e con una buona alcalinità.
Nella seconda invece se notate si mantiene una salinità più bassa al 33‰ dove i valori dei macroelementi disciolti sono più bassi e con nutrienti non misurabili...
La salinità e di conseguenza la triade si punta a tenerla più bassa in relazione ai nutrienti proprio per non incentivare sulla crescita e sul consumo degli animali avendo per l'appunto zero nutrienti presenti e quindi da implementare con integratori di vario genere.

Detto questo mi sembra un bel Topic attuale,con valori a cui puntiamo oggi.
Voi cosa ne pensate?

VENTRONI
12-05-2017, 10:35
Post molto interessante.
Nel secondo esempio se si tenesse un kh più alto si andrebbe incontro a dei problemi perché gli animali vengono spinti nella crescita ma non avrebbero nutrienti.

gas
12-05-2017, 10:57
Perfetto ho fatto giro di test questa mattina mi chiedevo se era il caso di abassare il kh ma poi ho visto i valori riportati in alto e sono perfetti grazie...
Kh 8 Mg 1280 Ca420 No3 0,5 Po4 0,04

- - - Updated - - -

Da manuale 4chsmu1

Corby
12-05-2017, 11:07
Post molto interessante!
Io con ca 420-430 e kh 7 facendo cambi alternati con Fauna e dupla mi ritrovo il mg sempre tra 1400 e 1450 e praticamente ho il suo balling spento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

capitano_85
12-05-2017, 12:31
Discussione interessante bravo luca

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
12-05-2017, 13:38
Nel secondo caso non mi ci spingerei mai, equilibrio troppo precario.

Si possono ottenere risultati altrettanto "spinti" lavorando sulla luce (variando intensità, durata, gradazione) pur mantenendo una salinità del 35 per mille, kh intorno ad 8 e nitrati/fosfati rilevabili.

IMHO, eh!

Enea
12-05-2017, 14:00
Paolo Piccinelli io tengo i 34 ppt che tende ad alzarsi col balling.

per il resto kh.h 7.5 ca 42-30, mg 1250-1280 con No3 0.025-0.03 e po4 non superiori a 0.02 ppm