PDA

Visualizza Versione Completa : Uso acqua ossigenata



periocillin
16-05-2017, 10:05
cosa potrebbe portare un uso prolungato di acqua ossigenata?

tipo dosarla un tot ogni tanto?

Paolo Piccinelli
16-05-2017, 10:21
Piuttosto... tu cosa ti aspetti di ottenere dosando acqua ossigenata? mmmm

Coralman
16-05-2017, 10:22
[emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

periocillin
16-05-2017, 12:50
Piuttosto... tu cosa ti aspetti di ottenere dosando acqua ossigenata? mmmm

unico modo per tenere sotto controllo i dino che non so asolutamente da dove arrivano......

la vasca gira benissimo e i colori stanno uscendo , coralli spolipatissimi e nessun segno di sofferenza.

Paolo so che dovrei cercare la causa dei dino ma fidati dopo aver fatto moltissime prove e controlli ancora non ci sono riuscito quindi li controllo cosi

Paolo Piccinelli
16-05-2017, 13:17
e se invece di mettere acqua ossigenata, tu ossigenassi l'acqua?

aumenta il movimento e metti in sump un secondo skimmer, anche piccolo e sbicchierato... vedrai risultati.

Jefri
16-05-2017, 14:55
Come la metti libera ossigeno e poi torna tutto come prima.

Meglio un sistema fisso come aumentare il movimento in superficie o come ha detto Paolo.

periocillin
16-05-2017, 19:51
e se invece di mettere acqua ossigenata, tu ossigenassi l'acqua?

aumenta il movimento e metti in sump un secondo skimmer, anche piccolo e sbicchierato... vedrai risultati.

Non avevo pensato al secondo skimmer. Ho messo già altre 3 pompe

- - - Aggiornato - - -


Come la metti libera ossigeno e poi torna tutto come prima.

Meglio un sistema fisso come aumentare il movimento in superficie o come ha detto Paolo.

Qualcosa fa perché come ricompaiono i primi con 2 o 3 gg di acqua ossigenata spariscono per molto

tirador
16-05-2017, 20:05
I dino vengono per forza per colpa dell osmosi

Inviato dal mio Archos 45b Neon utilizzando Tapatalk

periocillin
16-05-2017, 20:40
I dino vengono per forza per colpa dell osmosi

Inviato dal mio Archos 45b Neon utilizzando Tapatalk

Fatta analizzare. Non é colpa dell'osmosi

Oltretutto faccio cambi con acqua di mare e per il rabbocco uso osmosi di un amico con vasca senza problemi proprio per togliermi il dubbio

ZON
16-05-2017, 21:01
L'acqua ossigenata ( da me suggerita a francesco) era il modo piu semplice e meno costoso di combattere i dino in comparsa.. e funziona sempre... il problema e' capire perche' come smette ricompaiono.. a sto punto o arredi silicei o non saprei

agoreef
16-05-2017, 21:43
Scusate l'OT, usi acqua di mare? Dalle nostre parti?mmmm

periocillin
17-05-2017, 10:13
L'acqua ossigenata ( da me suggerita a francesco) era il modo piu semplice e meno costoso di combattere i dino in comparsa.. e funziona sempre... il problema e' capire perche' come smette ricompaiono.. a sto punto o arredi silicei o non saprei

Vero e grazie sopratutto del consiglio. per quanto riguarda la ricomparsa come gia detto con te sono disperato e non so dove mettere le mani.
spero che con il tempo spariscano del tutto.

comunque posso confermarti meglio l'acqua ossigenata del kent poly ox

- - - Aggiornato - - -


Scusate l'OT, usi acqua di mare? Dalle nostre parti?mmmm

si e mi ha rimesso a posto la vasca , dopo i cambi di mare è partita bene (era in stallo da 7 mesi)

la prengo zona sant' agostino , se ti interessa ti dico il punto preciso

agoreef
17-05-2017, 19:10
Vero e grazie sopratutto del consiglio. per quanto riguarda la ricomparsa come gia detto con te sono disperato e non so dove mettere le mani.
spero che con il tempo spariscano del tutto.

comunque posso confermarti meglio l'acqua ossigenata del kent poly ox

- - - Aggiornato - - -



si e mi ha rimesso a posto la vasca , dopo i cambi di mare è partita bene (era in stallo da 7 mesi)

la prengo zona sant' agostino , se ti interessa ti dico il punto preciso
Magari grazie. Secondo te da Montalto in su ci sono altri posti buoni?

periocillin
18-05-2017, 08:09
Magari grazie. Secondo te da Montalto in su ci sono altri posti buoni?

se vai da montalto in su forese devi arrivare tipo ansedogna o spacco della regina e comunque in un punto dove c'è scoglio e non sabbia

agoreef
18-05-2017, 10:00
se vai da montalto in su forese devi arrivare tipo ansedogna o spacco della regina e comunque in un punto dove c'è scoglio e non sabbia

Perfetto grazie. Ovviamente più il tragitto è lungo peggio è

periocillin
18-05-2017, 10:05
Perfetto grazie. Ovviamente più il tragitto è lungo peggio è

entro 1 ora e mezza non hai problemi, oppure comprati un areatore a batteria ed hai tutto il tempo che vuoi

Maxele2010
18-05-2017, 20:01
Come dosaggi ? lo dosi direttamente in vasca o in sump?

periocillin
19-05-2017, 10:06
Come dosaggi ? lo dosi direttamente in vasca o in sump?

acqua ossigenata 36 volumi 1ml ogni 100 litri lo doso in sump

periocillin
23-05-2017, 12:20
comunque ancora nessuno mi ha detto cosa potrebbe succedere a dosare acqua ossigenata per un lungo periodo

Paolo Piccinelli
23-05-2017, 13:10
probabilmente perchè nessuno lo ha mai fatto, e questo la dovrebbe dire lunga. msn010

Bach
23-05-2017, 14:12
Io proverei per un periodo di 3 mesi a fare cambi con sale sintetico. Giusto per togliersi ogni dubbio.

L'ossigeno usato per lungo tempo lo aveva fatto un ragazzo che usava addirittura le bombole e un reattore da lui autocostruito. Nessuna controindicazione: alza il redox ma a differenza dell'ozono è molto meno pericoloso. Chiaramente se si esagera col perossido ti ammazza ugualmente la vasca.

Lucareef
23-05-2017, 14:45
Quoto Bach...anche io proverei a fare un bel 3 mesi di cambi con un buon sale e una buona acqua RO.
Magari vengono appunto dall'acqua di mare che usi...
L'hai fatta analizzare per caso?

ivoreef
23-05-2017, 15:31
anche io userei per un po' ottima acqua prodotta con buone resine e con sale sintetico, e poi se non lo hai già fatto dai una controllata a tutte le pompe e giranti varie perché potrebbero uscire anche dalla ruggine di qualche magnete...

periocillin
24-05-2017, 10:12
Quoto Bach...anche io proverei a fare un bel 3 mesi di cambi con un buon sale e una buona acqua RO.
Magari vengono appunto dall'acqua di mare che usi...
L'hai fatta analizzare per caso?

fatto gia provato, acqua osmosi ottima(fatta testare) sale provati diversi ma non cambia nulla.
l'acqua di mare la uso da poco ma il problema dino già c'era da mesi, unica nota positiva che la vasca finalmente è partita e i coralli con l'acqua di mare sono in formissima

- - - Aggiornato - - -


anche io userei per un po' ottima acqua prodotta con buone resine e con sale sintetico, e poi se non lo hai già fatto dai una controllata a tutte le pompe e giranti varie perché potrebbero uscire anche dalla ruggine di qualche magnete...

controllate tutte nulla tutto ok