PDA

Visualizza Versione Completa : cambio vasca: ricomincio da capo o recupero?



Guasta21
26-05-2017, 13:24
Ciao a tutti,
ho deciso di ripartire, passando da un 100x50x50 a un cubo 60x60.
non so però se utilizzare l'acqua della vecchia vasca o se ricominciare da zero.

è vero che attualmente la vasca è molto trascurata, con sicuramente alti livelli di nitrati e fosfati, però dopo 3 anni ha il suo equilibrio (pochissime alghe, animali in salute).
Vorrei passare agli SPS ed evitare i disagi della nuova maturazione. magari spostando solo acqua e rocce e lasciandole fare una mini maturazione di un mesetto, rimettendo in bolla valori e triade, potrebbe andare?

questa è la tecnica:
vasca 60x60x60
skimmer Deltec APF600
illuminazione Radion RX30W G2 o ZETLIGHT ZP3300
movimento MP10


che ne pensate?
31348

Batty
26-05-2017, 13:31
Io direi che l'acqua matura che riesci a recuperare dalla vasca attuale sarebbe cosa buona utilizzarla tutta nella nuova....ti eviti il grosso della maturazione così facendo....idem le rocce se non sono infestate da alghe

- - - Aggiornato - - -

Se passi agli sps elimina le rocce con i discosomi sennò non te ne liberi più ed aggiungine un paio fresche

Guasta21
26-05-2017, 13:32
Batty, no le rocce non sono ricoperte di alghe; però la qualità dell'acqua al momento è assolutamente mediocre, però appunto potrei con calma sistemarla e andare di SPS, se non è una caxxata mmmm

Batty
26-05-2017, 13:40
Ma certo esattamente.....ovvio se parliamo di livelli elevatissimi di no3 e po4 allora ti conviene tagliarla con acqua nuova....come se facessi un cambio per intenderci....fai girare per un mesetto senza toccare nulla e poi fai un altro bel cambione....se i valori sono ok parti a popolare

Guasta21
26-05-2017, 14:38
ma direi di no... i no3 saranno sui 20mg/l e i po4 intorno allo 0,5... potrei mettere 190L della vecchia vasca e 40L nuova, far lavorare lo skimmer e dopo un mese cambiare ancora un 20%?

tirador
26-05-2017, 14:46
io farei metà e metà tra acqua matura e acqua nuova, la maturazione prima di fare inserimenti aspetterei di vedere i valori dei nutrienti in un range accettabile quindi almeno no3<5 e po4<0,05.
Sicuramente qualche roccia fresca ci vuole per rinnovare la flora batterica.
Per il movimento una sola MP10 secondo me è poco, io ci affiancherei una pompa direzionabile per muovere la superficie

Batty
26-05-2017, 15:05
Beh al momento i valori non sono proprio congeniali per sps......fai metà e metà e vedi dopo un mese come sei messo

Guasta21
26-05-2017, 16:05
mi sembra un buon piano... come illuminazione cosa ne pensate? considerando che andrei di sps meno esigenti e mi adatterei posizionandoli nella parte centrale/superiore della vasca.
vorrei evitare i t5 per tagliare i costi.

tirador
26-05-2017, 16:23
se non hai grandi pretese in diversi hanno avuto buoni risultati con le radion

Guasta21
27-05-2017, 13:17
grandi pretese no, però come scritto qualche sps lo voglio mettere.

tirador
27-05-2017, 13:33
Lucareef aveva tirato su una vasca spettacolare con quella plafoniera piena di sps, per grandi pretese intendo dire che puoi fare fatica con sps particolari o con grandi colonia perché la luce dei led fatica ad illuminare le parti sotto

Guasta21
27-05-2017, 19:08
bene dai, mi da fiducia di aver scelto la tecnica giusta 4chsmu1

Guasta21
01-06-2017, 17:20
Stavo pensando però che l'impianto a osmosi, un aquili da 4 soldi, non ha mai avuto manutenzione (cambio cartucce ecc) ed è in funzione da 3 anni... Non è che la qualità dell'acqua è troppo scadente e mi fa partire zoppo? Aldilà degli inquinanti e triade che posso sistemare...