PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto colorazione coralli "Celesti,Blu"



fr4nc3sco
27-05-2017, 08:09
Buon giorno non so se sia la sezione adatta pero provo a chiedere, ho una vasca avviata da agosto 2016 quindi relativamente giovane con una 40ina di sps tutti in buona salute ma qualunque corallo inserisca con colorazione celeste,blu dopo poco mi trovo il gambo la parte piu anziana che inizia a smaronare mentre le punte restano di un ottimo colore
vasca 130x55x50
illuminazione t5 11 ore blu 8 ore tutti
reattore di calcio
triade
kh 7 ca 450 mg 1350 test salifer
po4 0.00 da fotometro
no3 1mg/l con test a reazione

31363
colore originale del corallo
31364
coralllo nello stato attuale
31365
altro corallo che era di un blu eletrico molto bello
31366
attuale configurazione di tubi ATI con 4 mesi di vita
da cosa potrebbe dipendere?

VENTRONI
27-05-2017, 08:56
Ciao , volevo chiederti altre Info:
che skimmer usi?
Popolazione pesci?
Dosi qualcosa in vasca?

Scusa non ho capito bene , fai tre ore con solo due neon blu?

fr4nc3sco
27-05-2017, 21:30
[QUOTE=VENTRONI;267689]Ciao , volevo chiederti altre Info:
che skimmer usi? lgs 800 II
Popolazione pesci? 1 flaviscent 1 diacantus 4 pagliacci 1 tomentosus 1 labride
Dosi qualcosa in vasca? solo cibo e quando mi ricordo 1 fialetta al mese circa di amminoacidi ma è gia da tanto che non lo faccio

Scusa non ho capito bene , fai tre ore con solo due neon blu? si per simulare alba e tramonto e 8 ore di luce piena con tutto acceso

fr4nc3sco
31-05-2017, 20:57
non vi piacchiate per provare a rispondermi mi raccomando :D

Ricky mi
31-05-2017, 21:31
8 ore di luce piena sono poche.
Portale a 10 piena.
Vedrai che la vasca e i colori miglioreranno

Ricky mi
31-05-2017, 21:32
A quanti cm tieni la plafo dal pelo Dell acqua??

VENTRONI
01-06-2017, 06:38
[QUOTE=VENTRONI;267689]Ciao , volevo chiederti altre Info:
che skimmer usi? lgs 800 II
Popolazione pesci? 1 flaviscent 1 diacantus 4 pagliacci 1 tomentosus 1 labride
Dosi qualcosa in vasca? solo cibo e quando mi ricordo 1 fialetta al mese circa di amminoacidi ma è gia da tanto che non lo faccio

Scusa non ho capito bene , fai tre ore con solo due neon blu? si per simulare alba e tramonto e 8 ore di luce piena con tutto acceso

Si scusa ,mi ero perso le notifiche del tuo post.
Aumenta il foto periodo a dieci ore e fai mezz'ora di alba e mezz'ora di tramonto,quindi per un totale di 11 ore.
Fai questa modifica e aggiornaci su come va,naturalmente ci vorrà qualche settimana per vedere gli effetti.

fr4nc3sco
01-06-2017, 06:45
Ok grazie mille a tutti la plafoniera e a circa 20/25 cm dal pelo acqua

VENTRONI
01-06-2017, 06:48
Ok grazie mille a tutti la plafoniera e a circa 20/25 cm dal pelo acqua
Se riesci a gestire il caldo in vasca io la porterei a 15 cm dal pelo dell'acqua.

Ricky mi
01-06-2017, 08:34
puoi anche abbassarla un pochino la plafo...ma occhio a non superare i 28 max 29 gradi...altriementi

fr4nc3sco
01-06-2017, 10:59
Se riesci a gestire il caldo in vasca io la porterei a 15 cm dal pelo dell'acqua.

A 15 mi inizia ad essere scomodo X la pulizia oltre che un problemino di ingombri X le ventole al momento riesco a mantenere una temperatura dado 25,8 hai 26,3 circa semmai stasera vi mando una foto più complessiva

VENTRONI
01-06-2017, 11:03
Ok,allora io abbasserei un po,sino al limite che puoi.
La temperatura va bene.
Posta una panoramica

fr4nc3sco
01-06-2017, 20:43
31441
Eccola plafoniera portata a 15/16cm dal pelo un po' scomoda X la pulizia ma proviamola portato a 10 ore pieni 11 totale

VENTRONI
01-06-2017, 20:56
Bene, ottimo...tienici aggiornati

ALGRANATI
01-06-2017, 21:46
vedendo i colori che hai.....i valori non sono a zero come dice il tuo fotometro.

inoltre quoto gli altri per aumentare le ore di luce bianca.

fr4nc3sco
01-06-2017, 23:10
vedendo i colori che hai.....i valori non sono a zero come dice il tuo fotometro.

inoltre quoto gli altri per aumentare le ore di luce bianca.
ok risolviamo un problema per volta... il fotometro martini con le bustine nuove dice sempre 0 spaccato ma ho qualche dubbio pure io comunque perche prima di aver seccato mezza vasca per inesperienza con metozo zeovit i colori erano molto piu tirati adesso ovviamente sono con berlinese puro senza altre lozioni o batteri ecc...

fr4nc3sco
04-06-2017, 10:02
non so se sia suggestione o altro ma pare che piano piano si stia colorando di un azzurro anche il tronco piu basso ad eccezione dei polipi che magari necessitano di piu tempo credo...
considerando che i colori sul cell vengono un po alterati devo provare ad eliminare hdr se una volta risolto il problema dei blu volessi provare a spingere un po sui colori senza pero rischiare la vasca cosa dovrei fare?

Ricky mi
05-06-2017, 10:40
ora devi solo pazientare...
prova per un mesetto questa impostazione di luce.
se poi vuoi spingere ancora di più la vasca ragioneremo in altra maniera...
ma sempre un cambiamento alla volta

fr4nc3sco
05-06-2017, 11:05
ora devi solo pazientare...
prova per un mesetto questa impostazione di luce.
se poi vuoi spingere ancora di più la vasca ragioneremo in altra maniera...
ma sempre un cambiamento alla volta
Si certamente era solo X capire e iniziare ad informarmi su cosa si può fare X andare oltre anche se sto vedendo che praticamente tutti i coralli stanno già iniziando a schiarire anche i Verdi iniziano ad accendersi quindi è probabile che possa già andare bene così vediamo tra 1 mesetto

Ricky mi
05-06-2017, 11:08
se vuoi informati, guarda i color della fauna...

fr4nc3sco
12-06-2017, 20:16
vi aggiorno sullo stato
15 giorni fa:
31582
adesso
31583

che ne pensate? commenti ? correzioni?

Ricky mi
12-06-2017, 22:55
Direi decisamente meglio...
Vedi anche l altra acropora verde vicino.
Continua così x altri 15 giorni e poi vediamo come e se cambiare qualcosa.
Sei soddisfatto tu?
Noti cambiamenti in vasca?

fr4nc3sco
13-06-2017, 10:59
Direi decisamente meglio...
Vedi anche l altra acropora verde vicino.
Continua così x altri 15 giorni e poi vediamo come e se cambiare qualcosa.
Sei soddisfatto tu?
Noti cambiamenti in vasca?

Quella accanto verde e molti schiarita in generale tutti i coralli sono schiariti e diventati con colori più accesi attendiamo altri 15 giorni e vediamo a che punto arriviamo .... stavo valutando se far fare anche in analisi più approfondita dei valori acqua della triton o ati dite può valere la pena o soldi buttati?

VENTRONI
13-06-2017, 11:14
Bene dai.
Per i test secondo me sono soldi buttati.
Io li userei solo in casi estremi, oppure li farei quando vedo la vasca nel massimo della forma,per poi rifarli nel caso abbia delle problematiche che non riesco a risolvere,in modo tale da vedere i parametri diversi di quando la vasca girava alla grande.

Ricky mi
13-06-2017, 16:19
quoto ale...
ora non ha senso farli.
la vasca sta reagendo bene.
tieni d'occhio il kh ora...la vasca inizierà anche a consumare di più

fr4nc3sco
13-06-2017, 18:41
ok attualmente i valori sono mg 1280 ca 440 kh 7,4 tutti test salifert ho gia dovuto ritoccare il reattore perche 1 settimana fa avevo gia avuto un crollo di kh stasera se riesco faccio 2 foto e un video sto notando uno schiarimento di tutti i tessuti dei coralli..... a test fatti domenica po4 0,00 no3 0.01/0.05


https://youtu.be/7FwLVRNfyHM
31609

So che è un corallo esigente e mi ero documentato pochettino però ho questa bubastrea
31610
Il fatto è che più di così non si apre e dentro da 1 settimana ho provato dal cibo per sps ad artemie ecc ma per adesso niente consigli?

Ricky mi
13-06-2017, 21:45
La vasca mi piace...tra 6 mesi sarà un pezzo di reef.
Là tu astrae mettila quasi al buio. ALGRANATI è l esperto in materia...
Stupendo il pygo!!!

ALGRANATI
16-06-2017, 08:54
la vedo molto male quella tubastrea. ha già i calici che stanno morendo.

fr4nc3sco
20-06-2017, 13:44
Aggiornamento in questi 8 giorni non ho notato molti miglioramenti diciamo che è un po' in stasi la situazione

fr4nc3sco
03-07-2017, 21:43
Ecco nuove foto di stasera
3181131812

- - - Aggiornato - - -

Che dite? Non mi pare sia migliorata tanto

Bach
04-07-2017, 07:34
Guardando la foto iniziale dei coralli appena acquistati si vede che sono spurgati di brutto. Difficilmente la acro marrone tornerà di quel colore, con una gestione normale. Io sostituirei il t5 rosa con uno bianco.

Ricky mi
04-07-2017, 09:19
secondo me la differenza si vede e come...
come giustamente dice bach il colore che aveva quella taleina all'inizio è difficile da "replicare".
io continuerei cosi fino a settembre, cosi passa il caldo...e poi ragioniamo sul da farsi..

fr4nc3sco
04-07-2017, 20:54
capito diciamo che per iniziare ad avvicinarsi a quei colori bisogna passare ad una conduzione batterica controllata.... ma secondo voi e data da troppi nutrienti in vasca?

Bach
05-07-2017, 00:09
capito diciamo che per iniziare ad avvicinarsi a quei colori bisogna passare ad una conduzione batterica controllata.... ma secondo voi e data da troppi nutrienti in vasca?

Più che conduzione batterica, quelli sono colori da zeospur.

Nel tuo caso puoi migliorare ancora tanto senza riproduzione batterica. Molto dipende dalla luce. Coi t5 io darei meno blu e più bianco (oltre a togliere il rosa). Poi avvicinerei la plafo ad almeno 10 cm dall'acqua e darei almeno 10-11 ore a fotoperiodo pieno. Carbone per limitare il giallo dell'acqua che riduce tantissimo la luce. Schiumerei secco e limiterei l'organico introdotto da fuori. Cambi parziali regolari.

fr4nc3sco
05-07-2017, 06:07
La plafo e già quasi a bordo vasca nei cambi mi strino colpo colpo fotoperiodo e già a 10 pieno più 2 di alba tramonto carbone lo posso usare tranquillamente schiumo già sul secchino cambi 30/35 litri a settimana organico do il minimo indispensabile di già....

Ricky mi
05-07-2017, 08:33
puoi salire anche a 11 ore piene di luce...se vuoi spingere i colori...

fr4nc3sco
11-07-2017, 06:50
Ieri sera finalmente sono riuscito a capire più o meno il funzionamento dell nutrimento dei coralli sps e cosa e dovuto in parte lo smaronamento,non è stato facilissimo comprendere il loro funzionamento, ma mi ha fatto capire diverse cose. Tra cui quando può essere dannoso uno spurg su animali non autosufficienti, o hai quali si va ad eliminare completamente le alghe simbionti le quali forniscono nutrimento hai coralli, i quali se non pronti a ricevere un nutrimento da noi fornito"amminoacidi e pappa vera e proprio"deperiranno fino alla morte, altra cosa che spinge i coralli a mantenere le zooxanthelle e anche L organico che deve essere presente ma non in maniera esagerata e per ridurre il carico , può essere usata la zeolite che interrompe il ciclo dell azoto, altra cosa importante è avere una grande ossigenazione e luce che stimola i coralli a prendere nutrimento da essa senza usare le zooxanthelle , in pratica serve :
Vasca magra di no3 po4 elementi inorganici e organici
Luce
E forzare il corallo a mangiare da se è non tramite zooxanthelle
E tutto corretto?

Bach
11-07-2017, 08:09
Questa no: "luce che stimola i coralli a prendere nutrimento da essa senza usare le zooxanthelle". Il corallo non prende nutrimento direttamente dalla luce, solo le zooxantelle possono farlo. Con poca luce le zooxantelle aumentano (corallo martone) e il corallo non ha bisogno di pigmento colorato per riflettere la luce in eccesso o dannosa (uv).

Inoltre, limitare le zooxantelle va bene ma senza esagerare: la fonte di nutrimento che le zooxantelle assicurano al corallo è indispensabile.

Quindi: no3 e po4 bassi, tanta luce (col giusto spettro). La nutrizione eterotrofa (pappa per coralli) in una vasca con schiumatoio va di solito fatta, tenendo anche conto del numero dei pesci.

fr4nc3sco
11-07-2017, 10:54
Questa no: "luce che stimola i coralli a prendere nutrimento da essa senza usare le zooxanthelle". Il corallo non prende nutrimento direttamente dalla luce, solo le zooxantelle possono farlo. Con poca luce le zooxantelle aumentano (corallo martone) e il corallo non ha bisogno di pigmento colorato per riflettere la luce in eccesso o dannosa (uv).

Inoltre, limitare le zooxantelle va bene ma senza esagerare: la fonte di nutrimento che le zooxantelle assicurano al corallo è indispensabile.

Quindi: no3 e po4 bassi, tanta luce (col giusto spettro). La nutrizione eterotrofa (pappa per coralli) in una vasca con schiumatoio va di solito fatta, tenendo anche conto del numero dei pesci.

Ok venerdì ho pure i test di laboratorio giusto X capire se i miei sono validi....
Adesso ho diversi pesci
Hepatus
Zebrasoma
3 anthias
Tomentosus
4 pagliacci
Diacanthus
Un paio di labridi che non ricordo
Alimento la vasca 4 volte al giorno con pochissimi granelli di pellet X anthias più a giorni alterni un paio di cubetti di congelato
Sarebbe il caso X smagrare e perdere il marrone dei coralli più chiari almeno in parte usare zeolite e carbone?
Oppure è sempre tranquilla come organico?
Adesso non noto più cambiamenti tangibili
X adesso non ho mai alimentato coralli ne con ammino ne con mangimi specifici e il caso di iniziare?

Bach
11-07-2017, 11:41
Se hai tanti pesci puoi anche fare a meno di nutrire i coralli.

La zeolite può aiutare ma con molta cautela all'inizio. Un eccesso può far tirare i coralli.

fr4nc3sco
11-07-2017, 16:38
Se hai tanti pesci puoi anche fare a meno di nutrire i coralli.

La zeolite può aiutare ma con molta cautela all'inizio. Un eccesso può far tirare i coralli.
Be si ovvio altrimenti che strada potrei percorrere X fare piccoli cambiamenti ma progressivi ?