PDA

Visualizza Versione Completa : Un anno e ancora alghe...



diapason75
29-06-2017, 22:14
Ciao a tutti!
Qualche tempo fa postai delle foto della mia vaschetta con tutte le sue belle diatomee dovute al cambio illuminazione, pareva. Mi avete consigliato di aspettare che era normale e così ho fatto.
Ma la situazione non migliora.
La vasca è stata avviata ad agosto 2016,
dsb attivato con roccettine fresche fatemi arrivare apposta da un noto ed apprezzato fornitore,piu' Planctontech start benthos e un bicchierino di un altro dsb.
Speravo quasi fosse colpa delle resine dell'impianto d osmosi, Deion Extreme, ma niente, silicati e fosfati sia osmosi che vasca a zero(Salifert). E osmosi ainversa tds 0 e zero microsiemens....
Ma dove caspita trovano sostentamento?

- - - Aggiornato - - -

Metto qualche foto per un quadro della situazione, vetri appena puliti e dsb appena "arato"

diapason75
29-06-2017, 22:22
31784
31785
31786

- - - Aggiornato - - -

Scusate le foto un po' buie...col cellulare...
Valori:
Ph 8 di giorno, 7,8 di notte
Densità 35%o
Ca 450
Kh 6
Mg 1260
No3 0
Po4 0
Si 0

Rapu84
30-06-2017, 00:09
Kh bassino


Forza Milan Sempre!

periocillin
30-06-2017, 10:06
dopo un anno il dsb non è ancora partito

valegaga
30-06-2017, 10:09
Dopotutto quel tempo il dsb dovrebbe essere pieno di cunicoli,invece non se ne vedono,molto strano
Le rocce usate erano vive??
Hai messo inoculi di sabbia??


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

diapason75
30-06-2017, 10:37
Anche secondo me è un po' smorto... cunicoli pochi e piccoli, primo inoculo e rocce belle ma un po' sterili...poi il planctontech con micro e macro fauna, qualche mese fa un bel po' di roccette appena arrivate e selezionate personalmente da Andrea di Reefland. La sabbia è morbida e bella bianca, sotto, anche sotto alle rocce ma la situazione è questa...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

diapason75
30-06-2017, 10:40
Ecco un dettaglio , se si capisce...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170630/9d7ea7f4fc240b490daaa658866750e4.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

valegaga
30-06-2017, 10:41
Sembra un dsb avviato da poco

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
30-06-2017, 10:46
quella vasca non è mai partita.

sembra allestita da pochi giorni.
Trova delle rocce fresche, appena arrivate dall'oceano e togli quelle che hai in vasca.
Sono belle esteticamente, ma secondo me sono dei sassi.

L'inoculo devi fartelo dare da qualcuno in zona con un DSB avviato per bene e metterlo in vasca entro poco tempo, quelli inviati via posta sono acqua sporca (e costano una fucilata).

valegaga
30-06-2017, 10:49
A occhio a vederla sembra una vasca di 1 mese

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

diapason75
30-06-2017, 10:49
Purtroppo è un anno che ho l annuncio ma a Pavia non trovo nessuno, per quello sono andato di Planctontech. Per le rocce ho aggiunto quelle di reefland selezionate appena arrivate (le ho aspettate un mese) ma non è cambiato molto

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

diapason75
30-06-2017, 11:09
Magari dico una baggianata ma se non fosse partito del tutto non dovrei avere no3 e po4 alti?(a zero da sempre, salifert)
O lo schiumatoio pensa a tutto?(H&S 150 doppia pompa)

diapason75
02-07-2017, 08:34
Piccolo aggiornamento...
Ieri ho inserito tre rocce di una vasca berlinese che gira da anni...belle piene di vita ma immagino ormai una monocultura...
Purtroppo qua né inoculi né rocce appena arrivate... la cosa strana è che dopo un anno la sabbia(carbonato)è bella morbida e bianca anche sotto le rocce e con la prova stecchino vado in profondità senza trovare impaccature o altro. Boh speriamo...

diapason75
16-07-2017, 10:56
Rieccomi speranzoso...
Da un giorno all'altro ho iniziato a vedere da nulla a decine di questi vermetti bianchi, gialli, rossicci e marroni, spessi poco più di un capello... sono loro che devono scavare il mio. carbonato,finalmente ci siamo?
La cosa strana è che nell'ultima foto il veloce vermetto è giù a 10/11 cm di profondità!!!
La situazione diatomee ancora non migliora purtroppo magari complice il continuo spostamento di qualche roccia per verificare non ci sia necrosi sotto...
(Tutto bello bianco cmq) Test Silicati Salifert a zero sia per osmosi che in vasca.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170716/c4e21938dd3fd3221c5e74a6cc90b751.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170716/f72e43773a894aa7993e8649badcc573.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170716/79f97358dadc7547777222ad2f9ce491.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

VENTRONI
16-07-2017, 11:51
Il carbonato a me sembra troppo grosso,che size è?
Non devi spostare le rocce altrimenti la maturazione non finirà mai.

diapason75
16-07-2017, 11:53
È quello che vende Gabriele di AcquaticLife, tutti dicono ottimo... hai ragione ma per trovare una rocciata convincente ci ho messo un anno...ora non tocco piu!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

diapason75
16-07-2017, 11:56
Per capire più o meno la dimensione...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170716/71732dcbcd893190b8a83becf5a5d392.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Tene
16-07-2017, 12:09
Secondo me ci metti troppo le mani non ho mai sollevato rocce per vedere com'è la sabbia sotto lascia fare i lsuo corso alla vasca mettendo il meno possibile le mani dentro

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

diapason75
16-07-2017, 12:14
👍

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

paolog79
16-07-2017, 13:23
Ha me sembra quasi brecciolino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

diapason75
16-07-2017, 13:56
In teoria sarebbe questo...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170716/452271e3992e32f5533bdc1c4fde13a8.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

diapason75
26-07-2017, 18:00
Ragazzi ma voi che ne sapete, ci vedete diatomee o dino??https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170726/c2a22a0dfa19e74cd3c1c4fe1e551ce7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170726/d9c274ed56a6ca8cf31174f90f01bfa1.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Tene
26-07-2017, 21:01
Sulla sabbia direi dinoflagellati

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

diapason75
26-07-2017, 21:03
Azz...infatti sulle rocce con una pompetta si ripuliscono... sulla sabbia no. Qualche consiglio? Sono così da dicembre che ho montato la radion...😱

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Tene
26-07-2017, 21:14
O il dsb ha una maturazione molto rallentata quindi sta facendo adesso la fase dei dino normale solitamente entro i primi 4 mesi ,oppure immetti silicati o qualcosa dentro la vasca li sta espellendo questo mi viene da dedurre dal colore delle rocce e dalla presenza dei dino.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

diapason75
26-07-2017, 21:42
Forse la prima...mi hanno sempre detto che sembra indietro come dsb e i primi vermetti li vedo solo ora con le ultime rocce inserite... osmosi perfetta (aqua1 e resine forwater) tds 0 e silicati 0 (salifert)...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

diapason75
26-07-2017, 21:43
Subito mi ha fatto diatomee e alghe verdi sparite in due mesi

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Tene
26-07-2017, 22:02
Solitamente questa è la prassi, nei primi mesi si formano le diatomee e a volte i dino ma dopo così tanto tempo è un pò strano , anche se è altrettanto vero che metti spesso le mani in vasca alzando le rocce ecc ecc .
Se sei sicuro al 1000% della qualità dell'acqua che immetti,come gia abbiamo detto:
inoculo ,mani in tasca e vedi come procede

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

diapason75
26-07-2017, 22:26
Grazie


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk