PDA

Visualizza Versione Completa : Ante mobile di alluminio



Pupi
09-07-2017, 12:46
Ciao a tutti.
Ho ordinato una struttura in alluminio strutturale e mi sto attrezzando per pannellarla. Ho deciso di fare i due pannelli laterali interni (incassati nell alluminio). Sul retro andrebbe un unico pannello aperto sulla parte superiore (per passare tubi e cavi vari). Il mio dilemma è sulla parte frontale. Le opzioni sono tante. Io vorrei realizzare due ante "classiche" con delle cerniere, ma con i pannelli all'interno della struttura d'alluminio. Il principale problema è che ho visto che le cerniere vanno "incassate" dentro il legno. Dovendo metterle sull'alluminio mi servirebbero delle cerniere non ad incasso da fissare, da un lato all'alluminio e dall'altro al pannello. Mi chiedevo se qualcuno sa qual'è il modo più facile per realizzarlo e che tipo di cerniere usare.
Grazie mille :D

Tene
09-07-2017, 13:57
Cerniere senza bussola da incassare ne trovi ,ma arrugginiscono presto anzi prestissimo ,dovresti trovarne in acciaio in un negozio di materiale nautico ma il costo è piu elevato
Io metterei delle calamite anche perche togliere completamente le ante ti agevola nei lavori in sump

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Pupi
09-07-2017, 14:11
Grazie della risposta velocissima!! Si in effetti ero arrivato alla conclusione che forse è meglio fare sempre due ante ma solamente "appoggiate" con le calamite.

GROSTIK
09-07-2017, 20:32
anche io ho messo le calamite e ho pannellato con pannelli di forex ... la soluzione più pratica alla fine

Pupi
11-07-2017, 14:38
Grazie! Ho optato anche io per le calamite, ma i pannelli li prenderò in MDF e li passerò con 2/3 mani di smalto. Il forex mi interessava ma ho visto che costa di più.

Tene
11-07-2017, 21:51
Mdf non è il massimo per ambienti umidi beve come una spugna e si gonfia diventando presto brutto.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Pupi
11-07-2017, 23:51
Si lo so. Ma avevo letto (anche qui sul forum) che se trattato con 2 o 3 mani di smalto dovrebbe andare bene. Diciamo che per quello che costano se mi si dovessero rovinare li riprenderei di un altro materiale :D tu che ne pensi? È sufficiente lo smalto?

Rotty
12-07-2017, 15:23
Qualcuno ha mai usato il cartongesso per bagni ?

Tene
12-07-2017, 21:39
Si lo so. Ma avevo letto (anche qui sul forum) che se trattato con 2 o 3 mani di smalto dovrebbe andare bene. Diciamo che per quello che costano se mi si dovessero rovinare li riprenderei di un altro materiale :D tu che ne pensi? È sufficiente lo smalto?
Per me mdf resta da non usare in ambienti umidi qualsiasi trattamento gli si faccia se poi dici quando si rovina lo cambio allora è un altro discorso .

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Pupi
13-07-2017, 01:50
Per me mdf resta da non usare in ambienti umidi qualsiasi trattamento gli si faccia se poi dici quando si rovina lo cambio allora è un altro discorso .

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Si diciamo che spenderei 30 euro per tutti i pannelli e lo smalto. E per giunta non sono strutturali, quindi se si rovinano mi basta cambiarli. Con questa piccola spesa tentar non nuoce! :D comunque grazie mille per tutti i consigli.