PDA

Visualizza Versione Completa : Alghe coralline?



andrea1966
16-07-2017, 19:05
Mi stanno infestano tutto l'acquario soprattutto la parte posteriore e i lati. Sul vetro avanti faccio molta fatica a tenerle a bada infatti sulla parte alta se ne vedono un po'. Consigli? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170716/4cd4df7016c0ff8cf2b99c77d49bad40.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170716/335e1fcb9ad2ce5dc08b685d0ddf5250.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170716/1c216e78578fe2892b241c2ca7f42fab.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

graziano
16-07-2017, 20:43
DA UNA PARTE TI INVIDIO PERCHE NEL MIO HANNO SEMPRE FATTO FATICA, SPECIALMENTE SULLE ROCCE, COSA DOSI PER AVERLE COSI INFESTANTI ?mmmm

andrea1966
16-07-2017, 21:07
Grazie per la risposta, uso metodo balling con dosometrica, e settimanalmente doso oligoelementi, in aggiunta a boro e stronzio. Comunque sapevo che fossero ben venute, ma non immaginavo a questi livelli, perché per osservare l'acquario almeno sul frontale devo utilizzare il raschietto per toglierle, altrimenti mi rimane solo l'alto.
Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Jefri
17-07-2017, 01:10
Devi pulire i vetri. Non ci sono santi purtroppo.

Io pulisco frontale e laterali ogni paio di giorni e il posteriore una volta ogni dieci giorni circa.

andrea1966
17-07-2017, 12:52
Devi pulire i vetri. Non ci sono santi purtroppo.

Io pulisco frontale e laterali ogni paio di giorni e il posteriore una volta ogni dieci giorni circa.
Grazie jefri, il problema è che io pulisco i vetri con le classiche calamite, ma si toglie soltanto la patina leggera che si forma, e le chiazzette rosse o rosa rimangono e devo toglierle con il raschietto, con il rischio ovviamente di graffiare il vetro anche se ci sto molto attento.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Jefri
17-07-2017, 14:05
Guarda io uso il raschietto di tunze. Qualche micro graffio c'è, ma poca roba rispetto al lavoro egregio che fa: un paio di passate e toglie anche lo sporco più ostinato :)

ALGRANATI
17-07-2017, 18:34
comprati la Calamita con la lametta....non ci sono alternative nel pulire i vetri .

andrea1966
19-07-2017, 11:24
Ciao a tutti, allora ho risolto acquistando un raschietto con stecca da 90 cm, operazione più facile del previsto, per quanto riguarda i vetri ho pulito soltanto il frontale, il posteriore e i laterali li lascio riempire di alghe, anche seguendo il consiglio del mio negoziante, che mi dice in fin dei conti l'acquario si osserva da avanti ne di lato ne tantomeno dietro. 😊

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
19-07-2017, 13:13
Beh....mica tanto...se i vetri laterali sono visibili è meglio tenerli puliti e godersi la vasca anche da altre angolazioni, non è un quadro che va osservato solo frontalmente.
Poi avere più punti di osservazione è utile a scovare eventuali problemi o altro...
Imho ovviamente...

ciko
17-03-2020, 21:42
Buonasera, riprendo questa discussione a distanza di qualche anno per chiedervi se la presenza o meno di alghe coralline possa valere da sentinella del fatto che la triade non sia ben bilanciata.
Ci ho fatto caso nella mia vasca dopo una iniziale esplosione di quest'ultime (con valori di kh intorno al 9) ad oggi sono quasi scomparse del tutto.
Considerando l'inserimento di alcuni sps e la presenza di animali che se ne cibano (riccio) con un kh al di sotto degli 8 punti ho I vetri praticamente puliti.
Che ne pensate?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

forti
22-03-2020, 22:19
Nella mia vasca tengo costantemente il kh sotto l'8, ma dosando stronzio ho una buona formazione di coralline

ciko
22-03-2020, 23:29
Quindi secondo te è solo una mancanza di alcuni elementi?
Probabile allora l'aver effettuato due soli cambi d'acqua da natale....che il balling non integra completamente?
Tu con cosa integri stronzio?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

forti
24-03-2020, 23:39
Normalmente ho osservato che per una buona crescita delle corallinee occorre un kh superiore a 7, Ca e somministrazione di stronzio (uso quello della Kent e non so se sia ancora in commercio).
Per il kh ed il Ca mi affido al reattore caricato con ghiaia corallina.