PDA

Visualizza Versione Completa : Sallow reef full lps



Ale-84
20-07-2017, 13:54
Ciao ragazzi
È da un po' che mi frulla in testa, siccome sto per finire l'entrata di casa pensavo di mettere una vasca a fianco ad essa.
L'idea è una vasca bassa misure più o meno 200x80x40 la vasca ospiterà lps vari ma in maggioranza acanthastrea visto che vorrò togliere tutti gli lps dalla vasca che ho in sala perché richiedono gestioni differenti.
Detto ciò metto il dsb o no io lo vorrei ma non so per il movimento ( che non sarà estremo visto gli animali) con la poca altezza come si può fare.
Poi posterò un disegno di come la vedo io.

valegaga
20-07-2017, 13:56
Come mai vuoi farlo di quella altezza??
Per un gusto personale??

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
20-07-2017, 14:02
io ho una 120 x80 x 40 e ne sono soddisfatto
sul dsb ci sto pensando anch'io

Lucareef
20-07-2017, 14:43
Su una vasca del genere ed allevando LPS viste le misure metterei 2 Maxspect Gyre che fanno un flusso laminare sulla superficie che puoi regolare,e vista anche la vasca molto bassa non dovrebbero creare problemi con il DSB.

Lucareef
20-07-2017, 14:43
io ho una 120 x80 x 40 e ne sono soddisfatto
sul dsb ci sto pensando anch'io

Eh fallo sto DSB!!!!!

Ale-84
20-07-2017, 14:50
Come mai vuoi farlo di quella altezza??
Per un gusto personale??

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

La voglio di quella altezza xchè per guardare gli animali non voglio sempre arrampicarmi poi essendo animali incrostanti non necessitano i altezza
Altra cosa il volume di h2o che che con quelle misure sale esponenzialmente, poi voglio una vasca sallow smoking

Paolo Piccinelli
20-07-2017, 14:52
con gli LPS il DSB è d'obbligo!

una vasca del genere sarebbe favolosa e richiederebbe tecnica minima, probabilmente te la cavi solo con uno skimmer da 160 o 180 di camera e non ti serve nemmeno il reattore di calcio.
cambi 100 litri d'acqua a settimana e bon.

per la rocciata... ricrei un pezzo di laguna proprio dietro il reef crest:

http://www.lovethesepics.com/wp-content/uploads/2011/10/Wistari-Reef.jpg

Ale-84
20-07-2017, 14:58
Su una vasca del genere ed allevando LPS viste le misure metterei 2 Maxspect Gyre che fanno un flusso laminare sulla superficie che puoi regolare,e vista anche la vasca molto bassa non dovrebbero creare problemi con il DSB.

Pensa che io ero orientato a creare movimento solo con due risalite mettere due scarichi centrati alla vasca e creare 4 mandate, certo ci vogliono pompe coi controcazzi.
Il dsb lo vorrei xchè agli lps gli fa solo che bene però bisogna avere almeno 40 cm netti di vasca togline 11/12 di dsb vai a 28 di h2o

- - - Aggiornato - - -


con gli LPS il DSB è d'obbligo!

una vasca del genere sarebbe favolosa e richiederebbe tecnica minima, probabilmente te la cavi solo con uno skimmer da 160 o 180 di camera e non ti serve nemmeno il reattore di calcio.
cambi 100 litri d'acqua a settimana e bon.

per la rocciata... ricrei un pezzo di laguna proprio dietro il reef crest:

http://www.lovethesepics.com/wp-content/uploads/2011/10/Wistari-Reef.jpg

Vedi mi hai letto nel pensiero
Poi con acanthastrea scoly e similari puoi mettere rocce piatte a 10 cm dal pelo acqua

Lucareef
20-07-2017, 14:58
Non la vedo troppo complicata da fare,quella del movimento creato solo con le mandate è una bella idea.

Ale-84
20-07-2017, 15:03
Non la vedo troppo complicata da fare,quella del movimento creato solo con le mandate è una bella idea.

Lo farei per avere liberi i 3 vetri visto che son bassi poi non ci vuole troppo movimento altrimenti gli animali soffrono

Paolo Piccinelli
20-07-2017, 15:18
Poi con acanthastrea scoly e similari puoi mettere rocce piatte a 10 cm dal pelo acqua

Il movimento lo fai con un paio di pompe grosse tenute al 20% della potenza, così hai flusso largo e delicato... le metti ai due lati e le fai andare a intermittenza, viene un movimento ipnotico.

Poi metti un bel pulsantone rosso tipo fungo di emergenza che te le blocca per 5 minuti se lo premi... così ti guardi la vasca dall'alto stando in piedi.

...oppure, ancora... giochi con una risalita ignorante in questo modo (NJ 6000 su una vasca 260-80-45):

32050

Corby
20-07-2017, 15:23
Seguo super interessato!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Franco68
20-07-2017, 17:52
Interessante, seguo progetto

Ale-84
20-07-2017, 19:28
32058
La mia idea è una cosa del genere pozzetti centrali dove vengono su le 4 mandate due pompe tipo nj 12000
L'unica cosa che mi fa paura sono i pozzetti centrali che reggano e non crepi il fondo, però basta andare da che è buono di far la vasca e sono apposto. Altrimenti una bella vasca a sfioro però con queste misure non so se è possibile non aver movimento in superficie

marcoxella
20-07-2017, 19:32
Seguo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ale-84
22-07-2017, 10:52
32078Ragazzi neanche far apposta ho visto questa vasca, io ero orientato su una vasca da 150 questa è da 120 x 100 x 40 l'altezza è la mia alla fine è poco più piccola voi che dite.
150/200 kg di carbonato da ca 20 kg di rocce piatte e ci siamo.
L'unica cosa che vorrei vedere è se si può aumentare il diametro delle risalite ma penso che sia fattibile

Paolo Piccinelli
22-07-2017, 11:24
conosco benissimo quella vasca, è di Albe!

ci ho ricoverato i miei coralli per l'estate quando ho avuto la traggeddddia.

Le risalile si possono sistemare senza problemi.

Tira un pò il prezzo, ma prendila... merita.

Ale-84
22-07-2017, 14:10
conosco benissimo quella vasca, è di Albe!

ci ho ricoverato i miei coralli per l'estate quando ho avuto la traggeddddia.

Le risalile si possono sistemare senza problemi

Tira un pò il prezzo, ma prendila... merita.

Ovvio che tirò tirchio come sono smoking
Comunque mi sembra un buon compromesso tra quello che avevo in mente io e questa forse meglio questa come misure poi devo dire che tutto è partito dalla vasca di Guido
Paolo ma di quanta sabbia c'è bisogno?

Paolo Piccinelli
24-07-2017, 06:57
200 kg circa per quella vaschetta

Ricky mi
24-07-2017, 08:53
per me xò ti devi fermare a 8 cm di sabbia...

Paolo Piccinelli
24-07-2017, 09:02
allora sono 130 kg

Ale-84
24-07-2017, 18:59
Xchè devo fermarmi a 8 cm nn son pochi

Ale-84
24-07-2017, 19:08
Calcolando di avere una colonna d'acqua di 38 cm levane 10 per il dsb rimangono 27/28 fare la rocciata con solo rocce piatte a mo di palafitta per un'altezza che va dai 10 ai 15 cm
Stavo pensando alla Plafo 400 w a led direi che vadan bene

- - - Aggiornato - - -

A un'altra cosa che ho tralasciato quanta superficie devo lasciare libera per nn soffocare il dsb

Paolo Piccinelli
25-07-2017, 06:49
secondo me 10 cm di dsb sono un ottimo compromesso.
mettendo solo LPS, ti rimarranno giusti giusti i nitrati per nutrirli.

per quanto riguarda la percentuale di dsb coperta dalle rocce... quando vai a prendere la vasca, nel ritorno ti fermi qui da me e ne parliamo con calma. smoking

Ricky mi
25-07-2017, 08:43
8 cm per avere un filo in più di colonna d'acqua.
anche con 8 cm il dsb lavora bene

Paolo Piccinelli
25-07-2017, 09:32
8 cm può funzionare bene per questa tipologia di vasca e di animali.

In una vasca di acropore non ho mai visto un DSB da 8 cm e personalmente non lo farei.

Ale-84
25-07-2017, 14:08
Io comunque voglio stare sul dsb classico 10/12 cm xchè nn si sa mai tanto cm più cm meno di acqua nn cambia