PDA

Visualizza Versione Completa : Bicchiere con resine malfunzionante



mauro_sava
25-07-2017, 13:08
Buongiorno a tutti, domanda probabilmente stupida:
Ho montato il terzo bicchiere di resine, l'acqua esce sempre con tds 0, pero' all'interno del bicchiere l'acqua non gocciola in basso come negli altri due bicchieri, ma si vede il livello dell'acqua dentro il bicchiere che si riempe per un terzo e inoltre pare che la guarnizione della cartuccia interna (non quella del bicchiere) non tenga, perchè si vede un rivolo che fuoriesce dalla cartuccia (e che quindi secondo me non filtra bene). Spero di essere stato chiaro.

Volevo sapere se questo piccolo difetto compromette il filtraggio.

Paolo Piccinelli
25-07-2017, 13:33
Vai tranquillo, funziona tutto ugualmente.
Il livello a valle della membrana è variabile perchè non c'è pressione, ma la cosa non incide sul buon funzionamento.
Il rivolo che vedi è l'acqua che arriva dalla membrana... poi l'acqua da sotto risale nella cartuccia di resina ed esce dall'altro lato del bicchiere.

mauro_sava
25-07-2017, 13:55
Vai tranquillo, funziona tutto ugualmente.
Il livello a valle della membrana è variabile perchè non c'è pressione, ma la cosa non incide sul buon funzionamento.
Il rivolo che vedi è l'acqua che arriva dalla membrana... poi l'acqua da sotto risale nella cartuccia di resina ed esce dall'altro lato del bicchiere.

Grazie della risposta. Ma l'acqua non dovrebbe entrare dall'alto verso il basso nella cartuccia ? e quindi gocciolare in basso? Da come me l'hai spiegato mi pare di capire che la cartuccia viene attraversata dall'acqua dal basso verso l'alto...pensavo fosse il contrario

Paolo Piccinelli
25-07-2017, 14:05
l'acqua scende all'esterno, fra cartuccia e bicchiere e risale internamente a contatto con le resine depurandosi.

mauro_sava
25-07-2017, 14:14
A ok grazie della delucidazione, pensavo il contrario


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mauro_sava
25-07-2017, 17:22
Posso inserire nel filtro due o più materiali ? Tipo carbone e resine assieme? O ci sono controindicazioni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giosco
25-07-2017, 18:49
Ciao. Un bicchiere per ogni materiale filtrante. Di norma, prima della membrana cartuccia sedimenti e poi cartuccia carbone. Dopo la membrana 1 o più bicchieri con resine deionizzanti.

ialao
25-07-2017, 18:49
no non puoi perché hanno tempi di saturazione e scopi diversi ,la cartuccia di carbone in un buon impianto e' presente prima della membrana.un saluto

mauro_sava
25-07-2017, 19:01
Si si lo so, ho sbagliato post. Mi riferivo ad un letto fluido...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mauro_sava
25-07-2017, 21:51
l'acqua scende all'esterno, fra cartuccia e bicchiere e risale internamente a contatto con le resine depurandosi.

Mi sai dire perché le resine si esauriscono dall'alto verso il basso? Con quelle a viraggio cambiano colore dall'alto, e perché l'acqua gocciola se tutto è in pressione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
26-07-2017, 06:45
Mi sai dire perché le resine si esauriscono dall'alto verso il basso?
non lo so.
comunque ti sconsiglio le resine a viraggio.


perché l'acqua gocciola se tutto è in pressione?
dopo la membrana non c'è pressione.

mauro_sava
26-07-2017, 12:54
Si infatti ho preso le resine classiche. Le Silco e le Ultra non a viraggio nei primi due bicchieri e quelle a viraggio nell'ultimo bicchiere per vedere quando le prime due resine si sono esaurite.