PDA

Visualizza Versione Completa : Salve a tutti!



Aranciuz
07-08-2017, 02:16
Buonanotte a tutti!
Dopo due abbondanti mesi passati a "spiare" il vostro forum senza iscrivermi, eccomi finalmente qui.
Da neofita totale, partendo dalla classica vaschetta di plastica con due pesci ti rossi, di proprietà della mia compagna, senza le vostre discussioni, certo non mi troverei con i tre acquari presenti per casa ad oggi.
Mi sembra il minimo quindi presentarvi i miei primi, timidi, risultati...quanto, sicuramente, ammorbarvi l'esistenza in futuro a suon di domande, essendo merito anche vostro (...senza contare quella santa donna che mi sopporta...), il conseguimento degli stessi.

Ecco la vasca principale:

3221232211

No...non vi state sbagliando... non ci sono pesci.
Togliendo l'inserimento meno duraturo della storia dell'acquariofilia contemporanea d'una rhinomuraena (ben sei ore, togliendo le quattro prese di permesso per controllare che s'ambientasse, salvo tornare a casa due ore dopo per scoprire quanto la pompa di movimento possa effettivamente fare oltre al muovere l'acqua.....),
c'è un preciso motivo per il quale non é ancora popolato...

L'avete già capito il perchè?

Io sicuramente l'ho capito grazie al vostro forum...non certo grazie alle spiegazioni del commesso che me l'ha venduto.
Come dice quella santa ragazza che mi sopporta, probabilmente avrò uno spiccato gusto per l'orrido...ma appena vista, non ho resistito ad acquistare quella bella paracucumaria tricolor di guardia allo schiumatoio.

Ed ecco la seconda vasca da poco approntata per lei, "il mostro", come soprannominata dalla mia ragazza:

3221432213

Certo, sono ancora spoglie entrambe, ma tra paguri con la sindrome del giardiniere evidentemente irrisolte (..spirografi e coralli vari ne sanno qualcosa...) e lumache particolarmente ghiotte di coralli, nel mio piccolo per ora mi sento soddisfatto.

Ed i due pesci rossi dai quali è partito tutto?

Ecco il terzo acquario:

32215

No..non ridete...vi prego! Per quieto vivere, come ben sapete, in ogni coppia bisogna scendere a compromessi! 4chsmu1
Almeno non sono più soli ed in una ciotola di plastica!

A voi ora ogni consiglio utile...o sfottò... tutto é ben accetto!

ALGRANATI
07-08-2017, 19:21
se non hai pesci.............togli lo schiumatoio.....non ti serve senza pesci msn003

Jefri
08-08-2017, 00:40
Il dolce è inguardabile :)

Benvenuto su reefbastards :sparta:

Aranciuz
08-08-2017, 08:52
Il dolce è inguardabile

Trovi? Forse hai ragione.... troppa poca plastica! Ho giusto visto un vulcano con led effetto lava che starebbe benissimo lì in mezzo.. quasi quasi......:114-46:

Scherzi a parte, ho timidamente fatto notare a "qualcuna", il rischio del cadere nel pacchiano...ma continua a fare la gnorri! Se riuscite a convincerla voi a suon di complimenti a levare tutta quella paccottiglia, vi faccio un monumento!4chsmu1


se non hai pesci.............togli lo schiumatoio.....non ti serve senza pesci msn003

Per ora ci sono solo 4 paguri, una turbo, due stelle ed un riccio, oltre ai coralli ed il cetriolo di mare. Il filtro l'ho tolto. In sostituzione ho riempito il vano di alghe come parte filtrante. Per non esserci pesci comunque lo schiumatoio lavora parecchio...

32218

32219

32220

32221

Vale-Mi
08-08-2017, 10:47
Una murena? In quella vasca? [emoji848][emoji848]
Non mi sembrava un inserimento "ponderato", pompe di movimento a parte....

La rocciata della seconda vasca mi sembra poco sfruttabile per posizionare i coralli...
Con cosa la illumini?

Non voglio smontare il tuo entusiasmo ma mi sembra tu sia partito a manetta con tanti progetti...che però sono tutti un po' zoppicanti...

Jefri
08-08-2017, 10:50
La plastica è un po' il meno peggio, non fa male a nessuno :)

Più che altro hai messo insieme dei rossi con uno scalare e un enorme ancistrus. Sono pesci che hanno esigenze opposte di valori e temperatura.

Aranciuz
08-08-2017, 11:23
Una murena? In quella vasca? [emoji848][emoji848]
Non mi sembrava un inserimento "ponderato", pompe di movimento a parte....

La rocciata della seconda vasca mi sembra poco sfruttabile per posizionare i coralli...
Con cosa la illumini?

Non voglio smontare il tuo entusiasmo ma mi sembra tu sia partito a manetta con tanti progetti...che però sono tutti un po' zoppicanti...

Non hai tutti i torti...d'entusiasmo ne ho parecchio...almeno tanto quanto l'inesperienza.

Per la murena, dopo averle fatto il filo per mesi, avevo chiesto al negoziante dal quale mi rifornisco. Non avendo prospettato particolari problemi in rapporto al mio acquario, l'ho presa. Ero al corrente delle possibili fughe, e difatti avevo preparato il tutto per accoglierla in tal senso, ma non pensavo decidesse di risalire il flusso fin dentro la pompa di movimento. Perchè secondo te non è tanto sensato come inserimento? Certo non inserirei mai un altro tipo di murena considerando i 120 litri e come ho strutturato la rocciata..

Il secondo è principalmente nato per accogliere la paracucumaria, essendo venuto a conoscenza delle possibili problematiche solo dopo l'acquisto, e non sentendomela certo di farla fuori. Di coralli, volendo metterne, pensavo quasi esclusivamente a qualche molle facile.
L'illuminazione è quella di serie: 18 led bianchi e 6 attinici.

Che problematiche vedi a riguardo?

Aranciuz
08-08-2017, 11:29
La plastica è un po' il meno peggio, non fa male a nessuno :)

Più che altro hai messo insieme dei rossi con uno scalare e un enorme ancistrus. Sono pesci che hanno esigenze opposte di valori e temperatura.

Me lo sarei evitato potendo. Ma avendo preso quell'acquario usato e, con mia somma sorpresa, giá abitato, non ho avuto tanta scelta. Ti dico solo che quando l'ho ritirato, l'acqua sembrava fanghiglia rossa. Mi ci è voluta una nottata intera per pulire tutto! Del resto l'intenzione iniziale era solo quella di dare più spazio a quei due poveri pescetti confinati in neanche dieci litri d'acqua...

Vale-Mi
08-08-2017, 11:53
Perché diventa comunque grande, ed inoltre è complicata nell'alimentazione e spesso necessità di cibo "fresco" come pezzi di gamberi ecc che inquinerebbero molto in una vasca piccola e con uno skimmer poco performante.
Senza contare che in una vasca aperta te la ritrovi sul pavimento al 99%.
Insomma, non un animale da prendere come prima esperienza diciamo...

Per la seconda vasca, non trovo sensato allestire una vasca solo per un animale ma vabè, sono scelte (che è poi un animale con una difficoltà di allevamento che supera quello delle acropore...)
Quella plafo non la conosco ma così a occhio mi pare che faccia poca luce.
Quanto è grande la vasca?

Occhio, mi sembra che tu stia dando un po' troppa fiducia al negozio...non so chi siano e magari sono i più preparati del mondo, ma i consigli per gli acquisti non mi sembrano dei migliori fino ad ora.

Aranciuz
08-08-2017, 12:18
Della predisposizione alla fuga acrobatica ero al corrente.. difatti allo scopo avevo già provveduto con una copertura a griglia. Come cibo, m'ero giá attrezzato con mangimi appositi e si, m'era stato consigliato saltuariamente di nutrirla con del cibo fresco. Considerando lo schiumatoio ed i puntuali cambi d'acqua (30 litri mediamente ogni volta), non credevo potessero esserci troppi problemi...

la paracucumaria, a distanza di quasi tre mesi dall'acquisto, mi sembra in ottima salute... da quando è stato messo in funzione lo schiumatoio, s'é stabilmente piazzata davanti alla bocca della pompa estroflettendo costantemente i tentacoli. Perchè la definisci difficile da allevare? Perdona la mia ignoranza, ma anche cercando informazioni non solo qui, ma in tutta la rete, sul tema paracucumaria purtroppo ho trovato ben poco.

Giustamente, i consigli tendo a prenderli con le pinze... la paracucumaria è un capitolo totalmente a parte: un colpo di testa avuto in un altro negozio a Torino...peccato solo che certe informazioni le abbia trovate qui sul forum.. ben lungi dal darmele durante l'acquisto!
Dai ragazzi dai quali mi servo, ho provato anche a regalarla, ma non ne hanno voluto sapere.

Vale-Mi
08-08-2017, 12:29
Perchè la definisci difficile da allevare? Perdona la mia ignoranza, ma anche cercando informazioni non solo qui, ma in tutta la rete, sul tema paracucumaria purtroppo ho trovato ben poco.
.



Dai ragazzi dai quali mi servo, ho provato anche a regalarla, ma non ne hanno voluto sapere.

Ti sei risposto da solo...è di difficile allevamento perché non siamo ancora in grado di alimentarla.
Comunque ormai c'è, ma non pensare che la vasca che le stai facendo la ospiterà per anni e anni...

Aranciuz
08-08-2017, 14:31
Ah, ottimo. Mi sfuggiva questo piccolo particolare.
Dalle frammentare e scarne informazioni raccolte a riguardo, ho sempre pensato che, essendo un filtratore (o sbaglio?), si nutrisse di quanto in sospensione nell'acqua. Considerando in aggiunta la risposta dello stesso alle mie somministrazioni di un prodotto per coralli, il fuel (maggiore attività, crescita dei "tentacoli"), mi sono forse erroneamente convinto di non avere problemi futuri per il discorso alimentazione.
I ragazzi del negozio semplicemente non li vogliono tenere perchè, a detta loro, nonostante avvisassero i clienti dei pericoli, hanno raccolto più lamentele e problemi che altro. Per questo non intendono tenerne più.

Vale-Mi
09-08-2017, 09:24
Si lei filtra l'acqua ma non trova ciò di cui si nutre in natura, o almeno non ne trova a sufficienza.
Anche l'alimentazione mirata e pesante va fatta con attenzione, altrimenti rischi di trovarti i valori alle stelle, alghe ovunque e comunque coralli sofferenti (o morti...)
Ad ogni modo fai bene a provare, anche questo fa parte di questa passione.
Ma ora che ti sei iscritto, chiedi qui prima di comprare animali strani.. [emoji6]

Aranciuz
09-08-2017, 10:03
E che tu sappia, parlando di alimentazione mirata, hai qualche consiglio da darmi? Oltre a piacermi molto, vorrei cercare di mantenerla al meglio possibile.

Poco ma sicuro, ora che son dei vostri, che vi metterò in croce prima di passare all'acquisto! :114-29: