PDA

Visualizza Versione Completa : Primo marino



Golia80
09-09-2017, 17:26
Ciao a tutti!
Vi presento la mia prima vasca marina, le cose non mi girano molto bene forse perché il mio più grande sbaglio è non riuscire a tenere le mani in tasca.
La situazione ora è questa:

32470

32471

32472

32473

32474

32475

32476

Vasca 100X40X50 con circa 40kg rocce vive
Sump più criptica con circa 20kg rocce vive
3 easy led 1reef 1 deep 1 blue
Skimmer H&S 110
Osmoregolatore
2 koralia 5000
Refrigeratore
Impianto osmosi Aqua sx-dr 50

Pesci:
2 ocellaris
1 piccolo hepatus 4/5 cm
1 salarias
4 turbo
1 dollabella inserita sabato

Coralli:
9 sps e 1 euphyllia

La vasca partita i primi di gennaio, rifatto bocciata i primi di giugno per instabilità ma completamente stravolta.
La situazione in vasca è come da foto e ormai le filamentose sono con me da quasi due mesi, prima solo le verdi ma ora si sono aggiunte altre...
Faccio cambi di dieci litri a settimana ( sabato ) con royal nature ion balanced.
Ho provato da sabato scorso a schiumare bagnato, dopo 4 giorni svuotato bicchiere perché pieno ma non ho visto miglioramenti anzi giovedì mi sono accorto che su una roccia si è formata una patina ( credo che sia una patina ) nera, magari non centra niente con aver più schiumato bagnato.

32467

32468

32469

Oggi pensavo di non fare cambio acqua per vedere se migliorava situazione, voi cosa dite?

I valori sono
P04 0 nyos
N03 3 nyos
Mg 1300 salifert
Ca 390 salifert
Kh 7,4 salifert

Ho incominciato da poco con balling light FM e sto cercando di bilanciare per poi mantenere costante triade.
Ho fatto anche test Sio3 sia in vasca che acqua in uscita RO ma non rileva niente.
Spero che con l'aiuto di voi esperti riuscirò a sistemare al meglio l'acquario,sono anche ben accette critiche.
Grazie ciao.

- - - Aggiornato - - -

Ah dimenticavo cibo ai pesci una volta al giorno e ai coralli questi due alternandoli

32477

32478

agoreef
09-09-2017, 19:42
Ciao come sei messo a Valori? Sia inquinanti che triade

peppe
09-09-2017, 20:04
io non userei quei prodotti... la vasca è giovane e con quelli stai alimentando solo le alghe a mio parere.. secondo toglierei l'hepatus perché le dimensioni della vasca non sono adatte ed al suo posto inserirei uno strigosus, instancabile mangiatore di alghe.. per il resto acqua ad osmosi ottima e vedrai che nel giro di qualche mese le alghe scompariranno.. ps se vuoi allevare acropore ti consiglierei di aggiungere un altra barra easy led.

ialao
09-09-2017, 20:14
Sono d'accordo con Peppe. L alimentazione ai coralli in questo momento è visto anche il numero limitato e assolutamente superflua.personalmente cambierei marca di sale.un saluto

Tene
09-09-2017, 20:21
Quella quantita di alghe indica che in vasca la disponibilità di nutrienti è alta ,quindi alimentare i coralli non serve, anzi.
Devi ridurre drasticamente il cibo ai pesci e continuerei a schiumare bagnato.
Sicuro della qualità dell'acqua di osmosi?
I silicati comunque non hanno a che fare con queste alghe mentre ne hanno molto po4 e no3

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Golia80
09-09-2017, 20:58
Ciao i valori solo quelli nel post misurati oggi msn003
Per prodotti ok li sospendo!
Per hepatus lo so solo che quando sono andati ad acquistarli non c'era molto e mi sono fatto prendere visto piccola taglia, se mi capita di trovare strigosus di piccola taglia lo cambio sicuro!
Per barra pensavo di mettere altra deep appena riesco, che ne dici peppe?
ialao come mai cambieresti sale? Diciamo che il problema è che ne ho 23kg. Tene ok allora continuò a schiumare bagnato e diminuisco cibo ai pesci. Per osmosi ho sostituito tutto un mese fa e come resine ho messo le DEIO Forwater.

agoreef
09-09-2017, 21:47
Scusami con il Tel ho non avevo visto i valori. Quoto Tene per quanto riguarda il cibo sia dei pesci che dei coralli

Golia80
09-09-2017, 21:53
Figurati! Si ora provo poco cibo ai pesci e niente ai coralli e vediamo se migliora

Tene
09-09-2017, 21:54
Con quelle alghe anche i test sono falsati.
Se ci sono nutrienti presenti quanto basta per alimentarle non vengono rilevati dai test in quanto consumati praticamente all'istante dalle alghe .
Ma la foto dice molto piu dei test.


Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Golia80
09-09-2017, 22:06
Quindi che dici meglio metto resine per fosfati?
Invece per cambi cosa dici continuo i 10 litri settimanali o mi fermo? Il fatto è che come sale è molto carico e ora ho solo questo!

peppe
10-09-2017, 11:52
Ciao i valori solo quelli nel post misurati oggi msn003
Per prodotti ok li sospendo!
Per hepatus lo so solo che quando sono andati ad acquistarli non c'era molto e mi sono fatto prendere visto piccola taglia, se mi capita di trovare strigosus di piccola taglia lo cambio sicuro!
Per barra pensavo di mettere altra deep appena riesco, che ne dici peppe?
ialao come mai cambieresti sale? Diciamo che il problema è che ne ho 23kg. Tene ok allora continuò a schiumare bagnato e diminuisco cibo ai pesci. Per osmosi ho sostituito tutto un mese fa e come resine ho messo le DEIO Forwater.

si io metterei un altra deep per i miei gusti. ok per il pesce.. segui i consigli e vedrai che fra un mesto la situazione sarà migliorata notevolmente

Golia80
14-10-2017, 15:39
Aggiornamento dopo più di un mese dai vostri consigli!
La situazione sembra migliorata un pelino ma sono ancora pieno di alghe, diciamo che non se ne formano di nuove ma le vecchie sembra stiano andando via molto ma molto lentamente.
33139

Faccio cambi di 20 litri ogni 15 giorni,poco cibo ai pesci e niente ai coralli.
Ho notato che alcuni coralli stanno tirando ( almeno credo )

33140
33141
33142

Che dite come procedo?
Smonto tutto e rifaccio?
Grazie saluti

Vale-Mi
14-10-2017, 17:57
Io non vedo le foto...voi?

agoreef
14-10-2017, 18:19
Nemmeno io...

Golia80
14-10-2017, 18:45
Ah cavoli visto adesso che non si vedono, prima si boh strano vedo se riesco a sistemare grazie.

Golia80
14-10-2017, 18:53
Sistemato! Ora le vedete?

Franco68
14-10-2017, 20:45
Un riccio lo metterei.......

Bach
14-10-2017, 20:48
Il riccio aiuta senz'altro. Con le alghe sarebbe anche bene sospendere i cambi parziali. Alimenta poco i pesci.

Golia80
15-10-2017, 13:47
Il riccio preferirei evitarlo.
Bach per i cambi cosa mi consigli di sospenderli fino a sparizione delle alghe?
Per i coralli invece che mi dite?
Grazie ciao

Tene
15-10-2017, 13:49
Si. In caso di alghe sarebbe bene sospendere i cambi sia per non indebolire la flora batterica che per non dare ulteriore nutrimento alle alghe

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Golia80
15-10-2017, 14:45
Ok allora li sospendo grazie

Golia80
25-10-2017, 20:40
Ciao bastards
Giusto per non farmi mancare niente questa sera torno a casa e trovo anche dinoflagellati.
Di male in peggio!
Che faccio cosa mi consigliate di fare?

Ricky mi
25-10-2017, 21:45
Controlla l.osmosi...
Avrai silicati

Golia80
25-10-2017, 21:54
Ok grazie ora provo a fare test silicati.
Sabato ho controllato acqua in uscita e mi dava 0 come tds

Golia80
26-10-2017, 12:38
Test silicati fatti ma non rileva niente.
Questa mattina appena sveglio ho dato un'occhiata alla vasca e quelli che io pensavo fossero dinoflagellati non c'erano più! Cerco di descrivervi un po' perché non sono riuscito a fare foto.
Sono filamenti marroni tipo quando il corallo perde tessuto e fila ( scusate se i termini non sono giusti e si capisce poco ) a luci spente non ci sono per tornare poi con luci accese, l'altro ieri avevo notato qualcosa di strano ma non evidenti come ieri.
È normale per i dinoflagellati andare via a luci spente o non c'entrano niente loro e sono altro?

agoreef
26-10-2017, 13:04
Per me sono cianobatteri, magari posta una foto

Golia80
26-10-2017, 13:26
Ok questa sera quando torno a casa cerco di mettere una foto grazie

Vegeta82
26-10-2017, 14:52
scusate ma a me quelle non sembrano filamentose...

Golia80
26-10-2017, 19:15
Ecco le foto!
Sono quei filamenti marroni che si vedono.
Oggi molto meno di ieri!

33465

33466

Golia80
08-11-2017, 21:07
Aggiornamento dopo più di 5 settimane senza cambi.
Che dire lascio la parola a voi io ormai sono mortificato!

33729

I nitrati sono saliti un pelino ora siamo tra 4/5
Leggendo il post di Vegeta82 del fluconazolo a me sembra derbesia.
Ho 4 lumache che ormai non si vedono più e sono cespugli.

33730

Questa è la situazione ora:

33731

33732

33733

Ultimamente stanno prendendo piede anche questi ciuffi di alghe rosse:

33734

33735

33736

Può essere dovuto ad alzamento nitrati?
Fosfati non sono rilevabili, una decina di giorni fa ho provato a mettere resine ma non è cambiato nulla.

Vegeta82
08-11-2017, 21:10
Quella è derbesia o bryopsis, forse più bryopsis ma meglio sentire ALGRANATI che ne pensa...
Comunque non sono filamentose che gestisci coi nutrienti...

Sentiamo che ne pensano i più esperti ma se su tratta di derbesia o bryopsis c'è poco da fare...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Golia80
08-11-2017, 21:40
Ok grazie vediamo che dicono i più esperti!

ALGRANATI
08-11-2017, 21:43
c'è di buono che i dinoflagellati se ne sono andati.

io partirei con il fluconazolo.....sei troppo impestato e visto che ormai sta funzioando senza controindicazioni evidenti.........io entrerei nel piano di prova.

Golia80
08-11-2017, 22:20
Ok grazie!
Si diciamo che qualche dino c'è ancora ma praticamente sono quasi spariti.
Ok vado di fluconazolo, già mi sono attrezzato e ho un po' di confezioni.
Metto foto e aggiornamenti pure io di la!