PDA

Visualizza Versione Completa : Super riavvio per BeppeTappo



Tappo
10-09-2017, 08:59
Ciao ragazzi, voglio aprire questo post sperando che mi seguiate e aiutate nel riavvio della mia vasca. Con il vecchio berlinese avevo aperto tutta la descrizione e la storia della vasca ma non ho capito se era leggibile o meno.

Misure 100x50x55, sump 80 (di cui 20 rabbocco)x40x40 schiumatoio hydor, risalita syncra 2.5, osmoregolatore smart level Hydor, riscaldatore eheim 300 w, pompe di movimento elettroniche sicce x-stream, carico/scarico oceanlife, plafo ati sunpower 6x39.

Dunque ieri ho pulito tutto con acqua e acido, la vasca con acqua e aceto perche temevo di non riuscire a sciacquarla bene come le altre cose. Allego foto dalla vecchia vasca alla pulizia completa.

La Natura è mutevole... per natura...

GROSTIK
10-09-2017, 09:03
pronta per ripartire .... nuova praticamente msn003

Tappo
10-09-2017, 09:11
Non so come proseguire sotto le foto o tra una e l'altra. Comunque tra la vasca e il mobile ho messo una tavola di legno da due cm e un tappetino decathlon per pareggiare eventuali irregolarita della tavola, ho preso 85 kg di carbonato e aspetto solo che mi arrivino le rocce fresche. E qui partono alcuni dubbi e problemi. Ho letto tutta la sequenza allestimento di Paolo ed è più limpida che chiara ma ovviamente non risponde ai problemi organizzativi di ognuno.
Primo quesito: quanto posso lasciare lasciare sabbia e acqua in vasca prima di mettere le rocce? Ho pochi contenitori e non riesco a preparare tutta l'acqua per il giorno in cui arriveranno al negozio quindi pensavo di averla gia pronta in vasca e ovviamente dev'esserci già il carbonato perché da quello che ho capito va inserito con qualche cm d'acqua e via dicendo.
Secondo quesito: Sento parlare di rocce ancora in scatola fresche fresche da spurgare, perché? Voglio dire perché non possono già essere spurgate e in negozio da un mesetto? Qual è la differenza?
La Natura è mutevole... per natura...

antonio16
10-09-2017, 13:12
secondo me devi aumentare il movimento e lo schiumatoio non mi sembra all'altezza

Tappo
10-09-2017, 13:31
Grazie dell'intervento Antonio!!! Le sicce che ho fanno fino a 8500 l/h, più di 40 volte la quantità d'acqua presente in vasca, non allevando sps (ho dimenticato di precisarlo) credo siano sufficienti, in realtà lo so perché le ho usate per quasi un anno. Sullo schiumatoio invece sono d'accordo con te, mi piacerebbe un akula, ma ho letto dappertutto che con il dsb ci si può permettere uno schiumatoio meno performante. Faccio comunque in tempo a cambiarlo se vedo che non mi assicura quello di cui ho bisogno. Grazie dei consigli. Invece rispetto alle domande che ho fatto? Perché quelle risposte sono più importanti nell'immediato
La Natura è mutevole... per natura...

antonio16
10-09-2017, 14:01
Grazie dell'intervento Antonio!!! Le sicce che ho fanno fino a 8500 l/h, più di 40 volte la quantità d'acqua presente in vasca, non allevando sps (ho dimenticato di precisarlo) credo siano sufficienti, in realtà lo so perché le ho usate per quasi un anno. Sullo schiumatoio invece sono d'accordo con te, mi piacerebbe un akula, ma ho letto dappertutto che con il dsb ci si può permettere uno schiumatoio meno performante. Faccio comunque in tempo a cambiarlo se vedo che non mi assicura quello di cui ho bisogno. Grazie dei consigli. Invece rispetto alle domande che ho fatto? Perché quelle risposte sono più importanti nell'immediato
La Natura è mutevole... per natura...

se vuoi allevare lps non dovresti avere problemi con le pompe però anche se il dsb non richiede uno schiumatoio sovradimensionato l'hydor è un giocattolo

ialao
10-09-2017, 14:08
le rocce non spurgate inoculano meglio il dsb.per il discorso acqua non ho capito bene scusa.discorso schiumatoio non lo conosco sembra dalle foto un doppia pompa,parti con quello vedi come parte il dsb ti fai un idea di come reagisce la vasca e come intendi popolarla a cambiarlo con uno più performante se ne avessi necessita sei sempre in tempo.un saluto

luca.ga
10-09-2017, 14:51
in bocca al lupo Beppe! seguirò la tua ripartenza con grande interesse! sono sicuro che questa vasca sarà stupenda!

128fs318181

Tappo
10-09-2017, 15:40
se vuoi allevare lps non dovresti avere problemi con le pompe però anche se il dsb non richiede uno schiumatoio sovradimensionato l'hydor è un giocattolo


Sono d'accordo con te Antonio, probabilmente lo cambierò ma voglio provare, ho visto una vasca stupenda di sps gestita con questo schiumatoio, anche se la persona in questione è un esperto. Comprerò un akula

Tappo
10-09-2017, 15:42
le rocce non spurgate inoculano meglio il dsb.per il discorso acqua non ho capito bene scusa.discorso schiumatoio non lo conosco sembra dalle foto un doppia pompa,parti con quello vedi come parte il dsb ti fai un idea di come reagisce la vasca e come intendi popolarla a cambiarlo con uno più performante se ne avessi necessita sei sempre in tempo.un saluto


Ok grazie ialao, riguardo all'acqua intendevo che vorrei inserire carbonato e acqua, e aspettare in questa situazione che mi arrivino le rocce fresche fresche...quanto può stare così la vasca?

Tappo
10-09-2017, 15:43
in bocca al lupo Beppe! seguirò la tua ripartenza con grande interesse! sono sicuro che questa vasca sarà stupenda!

128fs318181


Grazie Luca, ma ho bisogno anche del tuo aiuto!!!

ialao
10-09-2017, 16:23
Ok grazie ialao, riguardo all'acqua intendevo che vorrei inserire carbonato e acqua, e aspettare in questa situazione che mi arrivino le rocce fresche fresche...quanto può stare così la vasca?

ok,riempiresti di acqua tutta la vasca con acqua salata e la sabbia gia stesa?se cosi fosse accendi la tecnica movimento schiumatoio ecc ecc e puoi tranquillamente aspettare che ti arrivino le rocce.se in vece intedi mettere la sabbia con un po d'acqua per evitare bolle e fare la rocciata a vasca vuota quando ti arrivano le rocce e poi riempirla non saprei.un saluto

Tappo
10-09-2017, 17:36
No la riempirei, grazie
La Natura è mutevole... per natura...

Tappo
11-09-2017, 09:05
Chiedendo tra qui e in privato mi è stato spiegato che posso riempire senza illuminare e attivando movimento dell'acqua. Così posso tenere per un po' finché non trovo rocce freschissime...appena le ho posto qualche foto.


La Natura è mutevole... per natura...

ialao
11-09-2017, 09:17
Se nella attesa delle rocce riesci a procurarti un inoculo di sabbia matura sarebbe una gran cosa.un saluto

Paolo Piccinelli
11-09-2017, 10:12
Minchia, è più bella di quando era nuova!!!

Ottimo lavoro e in bocca al lupo per la ripartenza.
hippo

Rapu84
11-09-2017, 10:22
Se nella attesa delle rocce riesci a procurarti un inoculo di sabbia matura sarebbe una gran cosa.un saluto

Ci penso io Beppe!!!!


Forza Milan Sempre!

Tappo
11-09-2017, 11:37
Minchia, è più bella di quando era nuova!!!



Ottimo lavoro e in bocca al lupo per la ripartenza.

hippo


A parte un paio di righe vaffmannaggiamme

Tappo
11-09-2017, 11:38
Se nella attesa delle rocce riesci a procurarti un inoculo di sabbia matura sarebbe una gran cosa.un saluto




Ne ho trovati due da due vasche differenti!!! Uno è appunto Rapu. Però a sto punto attacco tutto, anche illuminazione e skimmer

Rapu84
11-09-2017, 13:43
Si beppe luce da subito


Forza Milan Sempre!

Tappo
12-09-2017, 18:21
Ragazzi oggi mi sono dato da fare con la "superpiccisequenza"...spero di aver fatto tutto bene, il letto di sabbia oscilla tra i 12 e i 13 cm ma ho letto che tanto si dovrà assestare. Adesso sto producendo gli ultimi litri d'acqua e poi avvio una parte della tecnica in attesa di inoculo e rocce dopo le quali completerò con skimmer e fotoperiodo. Se vedete qualcosa che non va ditemelo

La Natura è mutevole... per natura...

Rapu84
12-09-2017, 18:43
Beppe perfetto.. potevi spostarla la plafo!! Lavoravi più comodo..


Forza Milan Sempre!

Tappo
12-09-2017, 19:47
Beppe perfetto.. potevi spostarla la plafo!! Lavoravi più comodo..


Forza Milan Sempre!


Lo so ma non avevo voglia 😅

kiwi
12-09-2017, 21:11
Bella ripartenza complimenti

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
13-09-2017, 06:47
Preciso. smoking

Vale-Mi
13-09-2017, 08:15
Si ma....avevamo già detto una volta che su Reefbastards sono vietate le foto di uomini a petto nudo.
Sei fortunato che io non ho i poteri necessari altrimenti ti avrei già bannato [emoji51]
Che non si ripeta!

Per il resto sembra tutto ok [emoji106]

Tappo
13-09-2017, 10:44
Si ma....avevamo già detto una volta che su Reefbastards sono vietate le foto di uomini a petto nudo.
Sei fortunato che io non ho i poteri necessari altrimenti ti avrei già bannato [emoji51]
Che non si ripeta!

Per il resto sembra tutto ok [emoji106]


Ma il petto non si vede, si vede però il gioco dei puntini da unire, se li unisci tutti poi dimmi che immagine vien fuori

Tappo
13-09-2017, 10:45
Vale-Mi mancano proprio solo le rocce 😎
La Natura è mutevole... per natura...

Tappo
14-09-2017, 14:10
Eccola piena finalmente, la novità è che il sump perde dalla tecnica verso il rabbocco, che palle!!! Domani arriva uno dei due inoculi
La Natura è mutevole... per natura...

Tappo
15-09-2017, 18:50
Ma da quando inizio a dosare fito vivo e mangime? Per quanto tempo e in che quantità?
La Natura è mutevole... per natura...

TARTY
15-09-2017, 21:25
Seguo la tua ripartenza con interesse


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tappo
15-09-2017, 22:40
Grazie Monica!!!
La Natura è mutevole... per natura...

Tappo
16-09-2017, 15:03
Ragazzi allora, oggi ho recuperato inoculo, un bicchierino che appoggerò sul fondo, adesso da quando inizio a dosare fito vivo e mangime? Per quanto tempo e in che quantità?

La Natura è mutevole... per natura...

Paolo Piccinelli
18-09-2017, 07:13
un pizzico di mangime ogni 2-3 giorni.
fito... un bicchiere ogni 2 giorni per un paio di settimane almeno.

Tappo
18-09-2017, 07:43
Va bene, oggi comincio allora!!! Spero di inserire le rocce questa settimana, la scorsa non ha avuto arrivi di rocce
La Natura è mutevole... per natura...

Tappo
24-09-2017, 08:14
Eccola la rocciata che ho pensato. Non mi convince completamente ma non dispiace. Ho speso 18 € al kg per rocce prive di fauna perché davvero ho girato per negozi ma non ho trovato una sola roccia bella o almeno fresca. Quindi il dsb faticherà a partire con soli due inoculo e due roccette che mi porterà un bravo ragazzo del forum. Onestamente mi sta già passando un po' la voglia perché speravo in una partenza migliore.
La Natura è mutevole... per natura...

ialao
24-09-2017, 11:57
ma perché scusa?per cosi poco ,metti le roccette e lasciala girare tranquilla,e la rocciata non e' per niente male ,forse le due rocce al centro sono poco funzionali.un saluto

Rapu84
24-09-2017, 12:24
Infatti Beppe che ti aspettavi che il dsb partiva in una notte? Pazienza.. pazienza e pazienza...


Forza Milan Sempre!

luca.ga
24-09-2017, 12:28
Tranquillo Beppe ! Sta venendo su una gran vasca... questa volta andrà tutto come deve andare :) ci va pazienza

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Tappo
24-09-2017, 13:49
No ragazzi non mi sono spiegato, io per il dsb pensavo di dover aspettare sei mesi un anno di maturazione, quello non è un problema per me. Io credo che la maturazione del letto di sabbia non possa proprio partire immettendo solo rocce morte e un paio di inoculi di sabbia. Io speravo di trovare delle ottime rocce cariche di benthos come era accaduto con il mio primo berlinese.
La Natura è mutevole... per natura...

Tappo
24-09-2017, 13:51
ma perché scusa?per cosi poco ,metti le roccette e lasciala girare tranquilla,e la rocciata non e' per niente male ,forse le due rocce al centro sono poco funzionali.un saluto


Le rocce verticali non sono un problema, ci voglio far crescere il briareum quindi non ho bisogno siano messe in orizzontale

ialao
24-09-2017, 14:13
allora tu parti dal presupposto che sei partito non traslocando nulla ,ne pesci ne predatori di benthos,il poco che c'e' e' del tutto indisturbato ,meglio questa condizione che traslocare tutto in una volta pesci e gamberi compresi.parte parte tranquillo.un saluto

luca.ga
24-09-2017, 14:15
No ragazzi non mi sono spiegato, io per il dsb pensavo di dover aspettare sei mesi un anno di maturazione, quello non è un problema per me. Io credo che la maturazione del letto di sabbia non possa proprio partire immettendo solo rocce morte e un paio di inoculi di sabbia. Io speravo di trovare delle ottime rocce cariche di benthos come era accaduto con il mio primo berlinese.
La Natura è mutevole... per natura...Continua con il fito per un Po ed inoculi poi parte tutto vedrai.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Tappo
24-09-2017, 14:20
Speriamo ragazzi, vi aggiorno passo passo
La Natura è mutevole... per natura...

Tappo
26-09-2017, 11:18
Ciao, piccolo aggiornamento...un gentile fanciullo del forum miha portato ieri pom un po' della sua fantastica sabbia e tre roccette zeppe di vita. Quindi sto meno preoccupato...senza volerlo ha pescato anche un'arcaster che mi terrà ben smossa la superficie del letto di sabbia. Le roccette le ho appoggiate dietro la rocciata da me impostata e le toglierò tra qualche mese quando avranno colonizzato tutto il sistema. Sono appoggiate sulla sabbia, quindi parte della superficie del dsb viene coperta. Secondo voi è un problema?
La Natura è mutevole... per natura...

Ricky mi
26-09-2017, 12:39
se il dsb non è troppo "soffocato" non dovrebbe essere un problema

Rapu84
26-09-2017, 13:05
Gentile fanciullo [emoji85][emoji85][emoji85]


Forza Milan Sempre!

Tappo
26-09-2017, 15:09
se il dsb non è troppo "soffocato" non dovrebbe essere un problema


Ricky per soffocato intendi coperto oppure schiacciato magari per delle rocce pesanti?

Tappo
27-09-2017, 15:33
Ciao ragazzi una domanda, ma è normale che in maturazione io abbia i vetri come in foto a meno di due ore dalla pulizia degli stessi?
La Natura è mutevole... per natura...

Vale-Mi
27-09-2017, 16:21
Stai dosando fito?
In ogni caso, prova a pulirlo dopo lo spegnimento luci, dovresti ridurre questo effetto.

Ps: lo skimmer lo hai messo in funzione vero?

Tappo
27-09-2017, 16:57
Ciao Vale, sto producendo fito ma non lo sto ancora dosando perché mi pare di immetterne già abbastanza quando pulisco i vetri. Lo skimmer sì l'ho acceso. Provo a pulirlo a luci spente ok. Posso solo chiederti la motivazione? Voglio dire, perché si riduce il fenomeno a luci spente?
La Natura è mutevole... per natura...

Vale-Mi
27-09-2017, 16:59
Perché pulendo i vetri a luci accese liberi alghe che sfruttano ossigenazione e luce per moltiplicarsi.
Di notte invece vengono assimilate dai filtratori (non è ancora il tuo caso) e schiumate.
Per questo ti chiedevo dello skimmer

Tappo
27-09-2017, 17:09
Grazie mille davvero!!! Chiarissimo!!! E sul tema che stavo affrontando poco più su con Ricky? Cosa ne pensi creerà problemi l'aver messo momentaneamente qualche roccia sulla sabbia?
La Natura è mutevole... per natura...

Rapu84
27-09-2017, 17:49
Il tuo dsb è abbastanza libero. Non hai nessun problema ne di circolazione di acqua ne di soffocamento dello stesso.


mercatinoacquario

Tappo
28-09-2017, 07:52
Eccomi Vale-Mi ho fatto come hai detto ed effettivamente stamattina il vetro era ancora pulito...vedremo adesso cosa succederà all'accensione delle luci. Grazie per ora.
La Natura è mutevole... per natura...

Tappo
01-10-2017, 14:23
Indovinate dov'è passata l'arcaster?
La Natura è mutevole... per natura...

Rapu84
01-10-2017, 14:33
Ti smuove il primo cm di dsb


mercatinoacquario

Ricky mi
01-10-2017, 14:43
Mi raccomando appena riesci vai di inoculo x il dsb

VENTRONI
01-10-2017, 17:03
Metti un pizzico di granulato a giorni alterni. Sia per il dsb sia per la stella che altrimenti senza bentos ti muore.
Inocula appena puoi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tappo
02-10-2017, 05:57
Ho già messo due inoculi, da uno di questi è arrivata la stella. Adesso andrò a recuperarne un altro veramente bastardo appena posso e martedì dovrebbero arrivarmi un paio di roccette niente male. Granulato l'ho messo tre volte a settimana da quando ho inserito rocce e inoculi. Grazie a tutti
La Natura è mutevole... per natura...

Tappo
02-10-2017, 21:40
Dopo tre giorni che pulisco la sera quando si spengono le luci questo è il risultato a fine giornata, i vetri rimangono molto più puliti, quasi non si sporcano.

La Natura è mutevole... per natura...

Tappo
02-10-2017, 21:43
Scusate ho dimenticato di caricarla...eccola!!!
La Natura è mutevole... per natura...

Vale-Mi
02-10-2017, 21:52
Che ti avevo detto? [emoji41]

Tappo
03-10-2017, 05:34
Ma se adesso aggiungo un altro inoculo di sabbia e un paio di roccette fresche sarà un problema? O vado tranquillo?
La Natura è mutevole... per natura...

ialao
03-10-2017, 07:28
Vai più che tranquillo.un saluto

Vale-Mi
03-10-2017, 07:55
Beppe non farti venire mille paranoie adesso eh!
Hai la vasca vuota, l’obiettivo è una maturazione fatta come si deve...che problemi potresti avere inserendo inoculi?
Al massimo quello che devi fare è assicurarti che la vasca di provenienza sia priva di parassiti/infestazioni e/o problemi vari (planarie, turbellarie ecc).

Tappo
03-10-2017, 08:21
Ok grazie!!! Meglio una paranoia in più che una in meno 😜
La Natura è mutevole... per natura...

Tappo
03-10-2017, 21:09
Stasera non si è neanche sporcato un po', addirittura il verde vicino alla sabbia, che lasciavo perché la sera non vedo bene, è sbiancato. Scommetto che se facessi i test adesso troverei tutto completamente assente. Guardate come si specchiano le rocce 😁
La Natura è mutevole... per natura...

kiwi
03-10-2017, 21:21
Dai dai che vai alla grande

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Rapu84
03-10-2017, 21:27
Stasera non si è neanche sporcato un po', addirittura il verde vicino alla sabbia, che lasciavo perché la sera non vedo bene, è sbiancato. Scommetto che se facessi i test adesso troverei tutto completamente assente. Guardate come si specchiano le rocce [emoji16]
La Natura è mutevole... per natura...

[emoji23][emoji23]tutto merito del mio inoculo [emoji23] scherzo Beppe dai che si riparte alla grande


mercatinoacquario

Tappo
03-10-2017, 22:55
Rapu il tuo inoculo è super, ma qui non dovrebbero venire diatomee, ciano e alghe? 😂
La Natura è mutevole... per natura...

Tappo
05-10-2017, 09:04
Ragazzi ma adesso che il mio acquario non produce più fito, è bene che ne dosi un po' di tanto in tanto?
La Natura è mutevole... per natura...

Enea
05-10-2017, 10:03
Ragazzi ma adesso che il mio acquario non produce più fito, è bene che ne dosi un po' di tanto in tanto?
La Natura è mutevole... per natura...

Secondo me non serve, se hai appena messo un innoculo e roccia fresca lascia stare. al massimo due granellino di cibo ogni 2-3 giorni per alimentare il dsb

Ricky mi
05-10-2017, 10:10
dosa solo granuli di cibo per il momento

Tappo
05-10-2017, 11:11
Secondo me non serve, se hai appena messo un innoculo e roccia fresca lascia stare. al massimo due granellino di cibo ogni 2-3 giorni per alimentare il dsb


Ciao Enea,non ho inserito nessuna roccia fresca, solo morte e provenienti da un altro acquario.

Tappo
05-10-2017, 11:13
dosa solo granuli di cibo per il momento


Ok, quelli li do tre volte a settimana. Posso domandarti il motivo per il quale non devo dosare fito per ora? Te lo chiedo perché vorrei capire il meccanismo

Tappo
10-10-2017, 08:13
Cominciano ad arrivare l'implacabile marrone e i primi ciuffetti di alghe qua e là...pulendo i vetri svolazzano per la colonna d'acqua decine di patine tirate via dal raschietto. Tutto in regola. 😄
La Natura è mutevole... per natura...

Ricky mi
10-10-2017, 08:38
mi sembra tutto normale...
i vetri pulisci di notte...

VENTRONI
10-10-2017, 08:54
Tutto nella norma[emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tappo
10-10-2017, 09:32
Sì sì li sto pulendo solo quando si spengono le luci, infatti lì sono ancora sporchi
La Natura è mutevole... per natura...

Rapu84
10-10-2017, 11:34
Perfect!!


mercatinoacquario

Tappo
11-10-2017, 11:10
Ciao!!! Dopo che tutti mi han detto che la rocciata era brutta e poco pratica per via delle rocce verticali, ho deciso di modificare la parte centrale utilizzando quelle più piccole come base e appoggiandoci sopra quelle più grandi in orizzontale...secondo voi com'è adesso? Ovviamente onesti come sempre
La Natura è mutevole... per natura...

Ricky mi
11-10-2017, 11:14
io la preferivo prima...

VENTRONI
11-10-2017, 11:18
Molto meglio prima. A me ora sembrano quasi ammassate. La rocciata dovrebbe appoggiare il meno possibile sul dsb e al suo interno circolare bene l’acqua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tappo
11-10-2017, 11:22
Quello succede però anche a me dava quell'impressione di ammasso, riprovo stasera un'altra soluzione e se non viene null di buono la rimetto come prima
La Natura è mutevole... per natura...

Vale-Mi
11-10-2017, 16:05
Sembra che le rocce al centro siano cadute dall’alto tipo frana [emoji23][emoji23]

Dai Beppe datti da fare con la fantasia [emoji23]

Tappo
11-10-2017, 16:11
Sembra che le rocce al centro siano cadute dall’alto tipo frana [emoji23][emoji23]

Dai Beppe datti da fare con la fantasia [emoji23]

�� Eh lo so ma non è facile senza cemento o milliput con le rocce che ho... comunque tenetevi pronti per la prossima rocciata

Rapu84
11-10-2017, 16:21
Ho capito...devo passare io!


mercatinoacquario

Tappo
11-10-2017, 17:05
Ho capito...devo passare io!


mercatinoacquario

Sì ma adesso!!!

Tappo
11-10-2017, 17:44
E così va bene ragazzi?!
La Natura è mutevole... per natura...

Tappo
12-10-2017, 08:25
Altra angolazione...fatemi sapere se adesso va bene 😊
La Natura è mutevole... per natura...

VENTRONI
12-10-2017, 08:37
Molto molto meglio. Così mi piace . Bravo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kiwi
12-10-2017, 09:44
Meglio dai

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
12-10-2017, 10:04
di sicuro meglio...

Tappo
12-10-2017, 10:37
di sicuro meglio...


Cosa non ti convince ancora? Magari riesco a correggere

Rapu84
12-10-2017, 10:47
Tappo la rocciata deve essere funzionale e deve piacere a te, noi possiamo darti dei consigli ma la vasca cel'hai davanti agli occhi tu 24h su 24h quindi falla come piace a te


mercatinoacquario

Ricky mi
12-10-2017, 10:51
io, per i miei gusti, avrei fatto 2 atolli...
ma come giustamente detto...deve piacere in primis a te

Tappo
12-10-2017, 11:07
io, per i miei gusti, avrei fatto 2 atolli...
ma come giustamente detto...deve piacere in primis a te


Piacermi mi piace, era importante per me sapere se adesso a livello tecnico andasse bene. Mi avete confermato questo e vi ringrazio!!! La mia idea iniziale era di non separare in due atolli e questo l'ho ottenuto

Tappo
13-10-2017, 08:44
Ragazzi ciao, questa taleina di briareum che ho fatto dalla mia vecchia colonia la sto tenendo in una vaschetta solo con riscaldatore e areatore, ho un po' paura che muoia. Secondo voi quando posso inserirla in acquario? È larga due cm
La Natura è mutevole... per natura...

ialao
13-10-2017, 09:29
Inserisci la cosa vuoi che succeda?sempre meglio che nella vaschetta secondo me.un saluto.

Tappo
13-10-2017, 10:10
Inserisci la cosa vuoi che succeda?sempre meglio che nella vaschetta secondo me.un saluto.


Visto che la fase algale e di ciano pesante non è ancora arrivata ho paura che venga ricoperta e uccisa, non ha valore economico, ma è un pezzo di briareum che proviene dalla mia primissima vasca. È affetto.

Tappo
13-10-2017, 10:12
Per dire che non ho paura che destabilizzi l'acquario ma che l'acquario soffochi lei con alghe e ciano
La Natura è mutevole... per natura...

ialao
13-10-2017, 13:33
Per dire che non ho paura che destabilizzi l'acquario ma che l'acquario soffochi lei con alghe e ciano
La Natura è mutevole... per natura...

a ok,il mio discorso non prendeva minimamente in considerazione il discorso economico,vedendo la vasca e considerandola piuttosto pulita io avrei azzardato.certo non destabilizza niente lo so,e come dici tu il valore affettivo ha la sua importanza ,condivido.per me grosse sorprese non dovresti averne.un saluto

Tappo
13-10-2017, 14:37
Grazie Ialao, sempre molto disponibile!!!
La Natura è mutevole... per natura...

VENTRONI
13-10-2017, 14:43
Ragazzi ciao, questa taleina di briareum che ho fatto dalla mia vecchia colonia la sto tenendo in una vaschetta solo con riscaldatore e areatore, ho un po' paura che muoia. Secondo voi quando posso inserirla in acquario? È larga due cm
La Natura è mutevole... per natura...

È un’anima le robusto, nella vaschetta così non mi piace io lo toglierei dalla vaschetta per metterlo in vasca.

Rapu84
13-10-2017, 15:11
Se proprio proprio dovesse andar male ci penso io a te x il briareum


mercatinoacquario

Tappo
13-10-2017, 15:39
Se proprio proprio dovesse andar male ci penso io a te x il briareum


mercatinoacquario


Grazie giovane!!! L'ho messo, spero sopravviva, sono fiducioso

Tappo
16-10-2017, 20:00
Ciao ragazzi. Iniziano ad arrivare un po' di ciano...quindi la vasca procede come deve, spero quei ciuffi di filamentose spariscano e non si blocchi lì la maturazione come nella precedente vasca. Devo inserire lumache o ricci?
La Natura è mutevole... per natura...

Tappo
18-10-2017, 09:57
Ciao, a tutti i possessori di dsb, voi avete inserito lumache e ricci e se si quando?
La Natura è mutevole... per natura...

Rapu84
18-10-2017, 10:19
Io quando ho traslocato il mio acquario ma cn sabbia nuova ho messo subito le stelle, xo avevo traslocato tt le rocce vecchie e pure l'acqua


mercatinoacquario

Tappo
18-10-2017, 10:56
Le stelle le ho come ben sai 😄 ma lumache e ricci mangia alghe ne mettereste?
La Natura è mutevole... per natura...

kiwi
18-10-2017, 10:57
Le stelle le ho come ben sai [emoji1] ma lumache e ricci mangia alghe ne mettereste?
La Natura è mutevole... per natura...Le lumache si direi

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Rapu84
18-10-2017, 11:36
Un paio di nassarius


mercatinoacquario

ialao
18-10-2017, 11:36
Si le lumache turbo mettile tranquillamente.un saluto

Tappo
18-10-2017, 13:03
Un paio di nassarius


mercatinoacquario


Ma un paio grosse o quelle del tuo inoculo van bene?

Rapu84
18-10-2017, 13:22
Si


mercatinoacquario

Ricky mi
18-10-2017, 14:50
tappo se non ricordo male tu sei partito con sabbia sterile e rocce morte (o buona parte)...
se cosi fosse inserisci, quando i dino saranno scomparsi, solo detritivori erbivori

Tappo
18-10-2017, 20:48
Si


mercatinoacquario


Ma sì cosa? 😄

Tappo
18-10-2017, 20:52
tappo se non ricordo male tu sei partito con sabbia sterile e rocce morte (o buona parte)...
se cosi fosse inserisci, quando i dino saranno scomparsi, solo detritivori erbivori


Guarda, c'era un atollo morto, delle rocce dell'acquario di Rapu, ottime ma ovviamente con già una loro selezione di infauna, poi ho un tre chiletti di rocce che pensavo morte ma si stanno rivelando diverse da come pensavo...ok per detritivori erbivori, quindi turbo e mespillia vanno bene?

Tappo
19-10-2017, 12:51
Ricky mi
La Natura è mutevole... per natura...

Tappo
24-10-2017, 17:28
5 settimane!!!
La Natura è mutevole... per natura...

Rapu84
24-10-2017, 20:03
Procediamo sulla retta via..


mercatinoacquario

Vale-Mi
24-10-2017, 21:20
Avevi poi messo qualche roccia fresca??

Tappo
24-10-2017, 22:21
Avevi poi messo qualche roccia fresca??


Vale fresche appena arrivate no, ma stabulate al buio di due o tre settimane

Tappo
18-12-2017, 21:04
Ciao ragazzi, per motivi personali ho dovuto dismettere tutto a pochi mesi dall'avvio. Stava andando tutto benissimo. Grazie a tutti per i preziosi consigli, nella sezione vendo potete vedere se vi serve qualcosa. Grazie ancora!!!
La Natura è mutevole... per natura...

ialao
18-12-2017, 21:43
ciao,un vero peccato.

ivoreef
19-12-2017, 08:28
ciao mi dispiace....

< Ivano >
20-12-2017, 03:41
Buona fortuna