PDA

Visualizza Versione Completa : pareri su posizione pompa



ialao
12-09-2017, 18:30
ciao a tutti.so di fare una domanda stupida perché legata a troppe variabili ma in questo caso non ne teniamo conto.supponiamo di avere una vaschetta 60 30 30 dsb,di avere a disposizione una vortech mp 10 e fin qui ci siamo.secondo voi quale sarebbe la posizione migliore di esercizio per ottenere un movimento che lambisca in maniera ottimale la maggior superficie di sabbia?io pensavo perfettamente al centro di un laterale e posizionata come altezza perfettamente al centro della colonna d'acqua.ritenete anche voi che questa sia la posizione migliore?oppure sarebbe meglio spostare la pompa più verso il frontale o il vetro posteriore per far circolare meglio l'acqua?come dicevo consideriamo solo i cinque vetri e lo strato di sabbia ,a me interessa sapere solo ed esclusivamente la posizione della pompa per un ottimale movimento sulla superficie del dsb nudo e crudo senza vincoli.grazie.un saluto

Batty
12-09-2017, 18:40
Lato corto più o meno a metà altezza della colonna d'acqua....devi verificare solo com'è fatta la rocciata o costruirla adattandola alla posizione della pompa....comunque altezza 30cm con dsb la vortech al 90% scaverà....dovrai tenerla al minimo e a mio avviso sprechi le potenzialità che ha

Bach
12-09-2017, 18:43
Beh se non consideri rocce e coralli, la corrente è ottimale se orientata nella direzione del lato lungo, cioè come hai detto tu. In realtà con il dsb è difficilissimo usare una sola pompa senza alzare il polverone: meglio due pompe con potenza minore: così l'acqua circola dappertutto ma in modo più dolce.

ialao
12-09-2017, 19:28
ok ,grazie mille , sempre considerando una sola pompa ,meglio un movimento costante ,o lìalternativa lagoon?escluderei a priori il programma onda e il reff crest.grazie ancora.un saluto

Bach
12-09-2017, 19:39
Per i coralli il movimento sempre costante e monodirezionale non è il massimo, quindi direi lagoon. Pensando invece alla pressione costante sul dsb la ottimizzi meglio con flusso costante (cioè regolando la potenza al massimo possibile).

ialao
12-09-2017, 20:00
Per i coralli il movimento sempre costante e monodirezionale non è il massimo, quindi direi lagoon. Pensando invece alla pressione costante sul dsb la ottimizzi meglio con flusso costante (cioè regolando la potenza al massimo possibile).

ok,quindi lagoon alla massima potenza possibile giusto?grazie

Bach
12-09-2017, 20:08
Esatto, imho.