PDA

Visualizza Versione Completa : Tridacne e Granchio



Panfa3
22-09-2017, 21:52
Ciao a tutti,
Da un po' di tempo vorrei mettere nel mio acquario - berlinese da 200 litri - una tridacne ma settimana scorsa, mentre stavo per comprarla il negoziante saputo che ho un granchio in vasca me lo ha sconsigliato perché sarebbe stata mangiata dal granchio in poco tempo.

Purtroppo non so che granchio sia e non riesco a catturarlo. Ho provato con nasse homemade ma senza esito. Che ne pensate della trappola acqua medic? Funziona?

Ma davvero i granchi si possono mangiare le tridacne?

Provo ad allegare le foto che ho fatto due mesi fa ma riconosco essere non chiare....

Spero mi possiate aiutare.

32788

32789

32790

Grazie

capitano_85
22-09-2017, 22:31
Ma è verde?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Panfa3
22-09-2017, 23:59
No, scuro. Sembra nero.

Rapu84
23-09-2017, 00:29
Io ho una tridacna di 15cm e un bel granchio nero che di notte si aggira x la vasca.. mai un problema cn la tridacna, si diverte solo a spostarmi le rocce


Forza Milan Sempre!

Panfa3
23-09-2017, 14:43
Grazie!
Ma riuscita a capire che granchio è?

ALGRANATI
23-09-2017, 19:13
è la prima volta che sento di un granchio che si mangia o infastidisce le tridacne....... Comprala con serenità msn003

Panfa3
24-09-2017, 00:35
Ciao Matteo,
Grazie per la risposta. Oggi ho comprato la tridacna e stasera, tornato da mangiar fuori l'ho trovata sul fondo dell'acquario (era in cima alla rocciata) con sopra il paguro che avevo e credo anche il granchio che é scappato immediatamente. Sono riuscito a prenderla e riportarla sulla basetta che aveva. In un minuto il paguro era risalita e stava tornando ad attaccarla. Adesso il paguro è in Sump e domattina deciderò cosa fare. Nel senso se buttare il paguro in Arno o provare a farselo prendere dal negoziante che mi ha venduto là tridacne....ma è normale?
Avevo cercato prima di comprarla i possibili predatori delle tridacne ma non avevo letto dei paguri...ho cercato male?

Grazie per l'aiuto!

valegaga
24-09-2017, 10:01
Ciao,sono stati riscontrati casi di una specie di paguro che tampina le tridacne
Portalo in negozio
Le tridacne si muovono,possono saltare giù dalla rocciata se non gli piace la posizione

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Panfa3
24-09-2017, 12:40
Cia Valegaga, purtroppo credo che la tridacne non sia saltata ma strappata dalla basetta e buttata sotto dalla rocciata dal paguro zampe blu. Sono appena stato in negozio che oltre a dirmi che avrebbero preso il paguro purtroppo mi hanno informato che se è stato strappato il peduncolo dalla basetta molto probabilmente il danno all'animale sarà molto grave e potrebbe morire in pochi giorni.
Stamattina la tridacne è comunque tutta aperta....speriamo bene.
Intanto il paguro si fa qualche giorno in Sump poi, se la tridacne vive, va in negozio...mannaggia a lui!! :114-53:

Rapu84
24-09-2017, 12:44
Ma quanto è piccola sta tridacna? Io ho calcinus elegans e nn se la filano nemmeno di striscio.


Forza Milan Sempre!

Panfa3
24-09-2017, 13:44
È circa 5-6 cm. Vi metto tre foto ma purtroppo sono tutte sul blu. Comunque credo si possa vedere come sia aperta...vista così sembra che stia bene. Speriamo.

32821

32822

32823

ALGRANATI
24-09-2017, 19:38
mettere le tridacne su una basetta è una cazzata immensa.
la tridacna si staccherà in continuo fino a che non troverà la posizione che più gli aggrada.
attaccarle alla basetta è il modo migliore per rischiare di ammazzarla

Rapu84
24-09-2017, 20:01
Io cel'ho sulla sabbia a dispetto di tutti quelli che pensano che sulla sabbia non vanno messe


Forza Milan Sempre!

Tene
24-09-2017, 20:06
La mia dopo 2anni sopra ad una roccetta piatta ha deciso che vuole stare sulla sabbia.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

VENTRONI
24-09-2017, 20:41
Assolutamente d'accodo con Teo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Panfa3
24-09-2017, 20:54
Non so che dirvi...me l'hanno venduta così. cute_smiley19 Cosa posso fare? C'è modo di staccarla e metterla su una roccia? sempre se vivrà....

- - - Aggiornato - - -

Scusate ma perché dovrebbe morire su una basetta? Grazie per l'aiuto.

Tene
24-09-2017, 21:19
Ma è attaccata spontaneamente con il bisso o incollata alla basetta

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

valegaga
24-09-2017, 21:21
Io le ho sempre viste appoggiate sulla basetta,in modo che se in negozio si ancorano,si ancorano a essa e non al vetro di fondo,e quindi per venderle gli viene più facile,e diventa meno pericoloso per l animale,che non deve essere staccato da un vetro.
Mai viste incollate le tridacne a queste basette

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
24-09-2017, 21:24
perchè se tu decidi di metterla in una posizione e non è attaccata da nessuna parte.....si farà cadere per spostarsi .

se è attaccata a una basetta.....non avrà possibilità di staccarsi e se non riuscirà ad adattarsi a quella posizione.....morirà

Tene
24-09-2017, 21:44
Matteo non ho capoto cosa intendi per attaccata,se lo è per.il bisso non si dovrebbe staccare comunque dalla basetta come lo fa da una roccia?

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
24-09-2017, 21:59
si Rob.
ma in genere, appena inserisci le tridacne, loro spesso si fanno rotolare via dal punto dove le posizioni e attaccano il bisso solo quando la posizione gli piace.

se invece la tridacna è attaccata a una roccetta/basetta e la posizioni, lei poi non si può + staccare e se non gli piace la posizione, soffre .

valegaga
24-09-2017, 22:01
Ma di solito,quasi sempre sono attaccate alla basetta dal loro bisso e basta,senza colle

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Panfa3
24-09-2017, 22:02
Sicuramente non è incollata perché ieri il paguro me l'ha staccata è buttata sotto dalla rocciata. Io sono riuscito a levarla dalle chele del paguro e del granchio e l'ho riappoggiato alla basetta. Stamani mentre aspiravo l'acqua ho spostato tutta la basetta e lei mi è sembrata già attaccata nuovamente con il bisso alla basetta. Se fosse stata strappata dal paguro riuscirebbe a riattaccarsi nuovamente con il bisso?

valegaga
24-09-2017, 22:03
Se si è attaccata è in salute,lasciala in pace
Se invece si stacca,cambiale la posizione,può essere che non gli piaccia

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Panfa3
24-09-2017, 22:11
Se si dovesse staccare ho paura che il problema possa essere l'attacco subito ieri dal paguro...

Nickgerva
29-09-2017, 12:38
Io le ho messe sulla sabbia con una roccia sotto insabbiata in modo che loro si mettano nella posizione più comoda e poi si attacchino da sole https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170929/c49eb0ac952a685aa571bc8edcd270e2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170929/1ddfd634cb1d213f7965a2306d7bfdde.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Panfa3
09-10-2017, 22:03
Ciao,
Riprendo questo trd per chiedervi alcune info sulla mia tridacne.
La tridacne sta ancora bene (mentre il paguro ha cambiato casa) ma non so quale sia il miglior posto per lei nel mio acquario.

Fino ad oggi l'ho messa nella parte più alta della rocciata perché mi avevano detto che doveva stare dove la luce è intensa. Però leggendo su internet ho capito che la Derasia non ama la luce intensa perchè tra tutte le tridacne è quella che sta più in profondità.
Fino ad oggi è stata sempre molto ben aperta ma stasera mentre provavo a cambiarle di posto mi sono reso conto che non è attaccata con il bisso alla basetta. Inoltre ho visto che alla basetta rimane attaccato il bisso (tipo una lanuggine bianca) mentre la conchiglia è pulita.

Quindi le domande:
- secondo via l'animale sta comunque bene anche se non è attaccato alla basetta? In questo mese è sempre stato aperto e non mi è mai sembrato sofferente anche se secondo me non si è mai attaccato alla basetta
- la Derasia devo tenerla in fondo all'acquario (50 cm) o in alto nella rocciata?
- se dovessi metterla sotto, non rischio di farla mangiare dal granchio?

Grazie per l'aiuto!

Ricky mi
10-10-2017, 08:54
se l'animale non si è mai spostato vuol dire che sta bene in quel posto...
io non la toccherei

ALGRANATI
10-10-2017, 13:54
Quoto Riki....se l'animale è ben aperto, vuol dire che quella è una buona posizione

Panfa3
10-10-2017, 22:49
Grazie per le vostre risposte.
Ma secondo voi com'é possibile che non si sia mai attaccata alla basetta? Ma é normale che non si attacchi a nulla a che dopo settimane?

ALGRANATI
10-10-2017, 23:05
beh è stata sballottata parecchio, dagli tempo

Panfa3
10-10-2017, 23:32
Un'ultima domanda:
Settimana scorsa ho prenotato una Canthigaster Solandri per il mio acquario. I pesci palla mi sono sempre piaciuti e, anche se non proprio reef safe ho deciso di prenderlo anche perché ad oggi ho una vasca ancora povera di coralli e onestamente vorrei farla quasi tutta con LPS e pochi SPS.
Stasera, però, leggendo un po' tra i forum ho trovato alcuni thread (per onestà molto pochi) dove informavano che il Canthigaster attacca le tridacne per cibarsene. Mi sapete dire qualcosa? Dovrei, davvero, rinunciare al pesce palla?

ALGRANATI
11-10-2017, 08:37
secondo me rischi sul serio

VENTRONI
11-10-2017, 08:43
Un'ultima domanda:
Settimana scorsa ho prenotato una Canthigaster Solandri per il mio acquario. I pesci palla mi sono sempre piaciuti e, anche se non proprio reef safe ho deciso di prenderlo anche perché ad oggi ho una vasca ancora povera di coralli e onestamente vorrei farla quasi tutta con LPS e pochi SPS.
Stasera, però, leggendo un po' tra i forum ho trovato alcuni thread (per onestà molto pochi) dove informavano che il Canthigaster attacca le tridacne per cibarsene. Mi sapete dire qualcosa? Dovrei, davvero, rinunciare al pesce palla?

Secondo me è troppo rischioso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk