PDA

Visualizza Versione Completa : Pompe di movimento per acquario di LPS!!!



Munt
26-09-2017, 00:52
Ciao volevo sapere in base alla vostra esperienza quali sono le pompe più adatte dal punto di vista di potenza e flusso per un acquario all’80% LPS E 20% SPS...
La mia vasca è 90x50x55 quindi circa 210-220 litri netti!!
Vi chiedo perché attualmente uso wavemaker + 2 Koralia 3500 e nn ho mai trovato il giusto compromesso per la mia vasca.
Grazie mille per l’aiuto

Batty
26-09-2017, 02:00
Dipende dal tuo budget....se è ampio direi due vortech mp10....se è ridotto direi una rw8 e una rw4 in supporto

Munt
26-09-2017, 08:16
Grazie per la risposta....ma nn trovi che siano troppo potenti per una vasca con LPS?
Ho diverse euphillie e ho paura che per loro sia troppo....magari dici ca.....te ma preferisco informarmi bene prima!!!

VENTRONI
26-09-2017, 08:47
Puoi regolare la potenza oltre che naturalmente variare là modalità.
La rw4 troppo piccola su 90


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Munt
26-09-2017, 09:30
Quindi meglio rw8 o vortech mp 40?
Oppure se acquisto vortech può bastare una mp10?
Inoltre cosa ne pensate delle hydor con wavemaker?
Grazie

Ricky mi
26-09-2017, 09:45
gyre?

VENTRONI
26-09-2017, 10:50
Quindi meglio rw8 o vortech mp 40?
Oppure se acquisto vortech può bastare una mp10?
Inoltre cosa ne pensate delle hydor con wavemaker?
Grazie

Secondo me a vasca piena con le mp10 sei al pelo soprattutto se un futuro vorrai allevare maggiormente sps.
Io opterei per due mp40 (dipende anche dalla rocciata) oppure due rw8.

Munt
26-09-2017, 16:12
gyre?

cosa vuol dire?

- - - Aggiornato - - -


Secondo me a vasca piena con le mp10 sei al pelo soprattutto se un futuro vorrai allevare maggiormente sps.
Io opterei per due mp40 (dipende anche dalla rocciata) oppure due rw8.

allego una foto della vasca cosi potete capire meglio la rocciata e gli animali che allevo e di conseguenza se possono andar bene le pompe in questione.....!!!!
32858
grazie

VENTRONI
26-09-2017, 16:32
cosa vuol dire?

- - - Aggiornato - - -



allego una foto della vasca cosi potete capire meglio la rocciata e gli animali che allevo e di conseguenza se possono andar bene le pompe in questione.....!!!!
32858
grazie

Una mp40 forse è sufficiente. Batty, Dani messa come la tua sarebbe perfetta

Batty
26-09-2017, 17:01
Una mp40 forse è sufficiente. Batty, Dani messa come la tua sarebbe perfetta

Si....in effetti la rocciata permette di giocarsela con un mp40 soltanto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Munt
26-09-2017, 19:37
Grazie per la risposta..........ma vista ra rocciata,dove la posizionereste una sola MP40?.

Tene
26-09-2017, 19:40
Io con una rocciata del genere farei comunque due pompe, magari se opti per una mp40 puoi abbinarla ad una meno costosa ,ma con una sola rischi per me di avere zone non coperte a dovere dal movimento

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Munt
26-09-2017, 20:42
Ciao....dietro sotto la rocciata ho già una pompa hydor da 3500 da un lato e dall’altro una mano da 1600....
Dici che sarebbe meglio mettere due mp 10 sui due lati corti opposti....oppure....una mp40 su di un lato corto e sul lato corto opposto riutilizzare una pompa fissa tunze 6025 da 2500 che ho già in casa?
Scusate le mille domande ma il movimento in vasca è una cosa che nn sono ancora riuscito a risolvere in modo soddisfaciente(attualmente ho (wavemaker di hydor con due Koralia 3 e nn mi piacciono)
Per le vortech sono sempre stato titubante ad acquistarle perché credevo fossero ottimali per vasche full SPS ma nn ottimali per vasche LPS poiché immaginavo troppo potenti e di conseguenza avevo paura di far soffrire gli animali.

Munt
26-09-2017, 20:50
Che differenza c’è fra il modello MP40 QD E MP40 W QD?
Sto guardando su internet ma nn capisco.
Grazie

Munt
27-09-2017, 09:31
ciao mi aiutate con gli ultimi dubbi?
grazie

ialao
27-09-2017, 10:40
La differenza e'che la wirelless dialoga con un altra pompa nei vari programmi.puoi farne a meno l'essenziale e che sia qd.ma che spessore hai di vetri?occhio che la mp10non tiene oltre o 10mm.un saluto.per quanto riguarda i tuoi dubbi per gli lps vai tranquillo il flusso largo delle vortech e impareggiabile e regoli benissimo la potenza del flusso.

Tene
27-09-2017, 18:24
Come detto da ialao le vortec sono adattisssime ad vasca di lps proprio per il lpro flusso molto ampio

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Munt
27-09-2017, 19:18
Grazie mille per le risposte......!!!!!
Appena riesco le acquisterò......sempre che qualcuno nn le voglia vendere usate!!!

Munt
28-09-2017, 00:46
Stasera girando su internet ho visto le nuove AQAMAI KPS......cosa ne pensate?le avete già provate?
Grazie

Tene
28-09-2017, 07:35
Non le conosco

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Munt
05-10-2017, 21:34
Dipende dal tuo budget....se è ampio direi due vortech mp10....se è ridotto direi una rw8 e una rw4 in supporto

Sono orientato ad acquistare due vortech MP 10......vedendo la mia vasca per dimensioni ed animali come le posizionereste?

Lucareef
06-10-2017, 00:49
Io le posizionerei sfalsate una a destra ed una a sinistra sui vetri laterali.

Munt
06-10-2017, 09:35
Io le posizionerei sfalsate una a destra ed una a sinistra sui vetri laterali.

anch'io pensavo di metterle cosi.....ho controllato lo spessore dei vetri e io li ho da 10...sono tranquillo con le MP10 con questo spessore che mi sembra un po al limite?grazie

Lucareef
06-10-2017, 09:36
Sul 10mm tengono tranquillamente.

Munt
06-10-2017, 10:26
grazie mille del chiarimento