PDA

Visualizza Versione Completa : Soluzione controllo rifrattometro



Panfa3
30-09-2017, 20:23
Ciao,
Sapete se esiste una soluzione di controllo per il rifrattometro?

Ho paura che il mio sia starato e vorrei controllarlo non con acqua osmotica.

Mi hanno detto che esiste una soluzione di controllo al 35x1000 ma non riesco a trovarla da nessuna parte.

Grazie per l'aiuto.

Vale-Mi
30-09-2017, 20:28
Io uso il Multireference di Fauna Marin.
Ha valori standard e lo puoi usare per controllare ad esempio i test confrontando i valori dei risultati con quelli da "etichetta" del prodotto.

LEONARDOKR
30-09-2017, 20:32
Ciao,
Sapete se esiste una soluzione di controllo per il rifrattometro?

Ho paura che il mio sia starato e vorrei controllarlo non con acqua osmotica.

Mi hanno detto che esiste una soluzione di controllo al 35x1000 ma non riesco a trovarla da nessuna parte.

Grazie per l'aiuto.Prova con l'acqua depurata la trovi in farmacia io lo taro con quella è va benissimo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Panfa3
30-09-2017, 20:41
Ma se devo usare l'acqua depurata allora posso usare la mia acqua osmotica, o sbaglio?

- - - Aggiornato - - -

Provo a prendere il Multireference; grazie Vale!

Vale-Mi
30-09-2017, 20:48
L'alternativa non è acqua depurata ma bensì l'acqua Bi-distillata che puoi trovare in farmacia, con la quale dovresti poter tarare il refrattometro a zero.
Io trovo comunque più pratico il Multireference che può essere usato anche per verificare altri valori.

TARTY
30-09-2017, 20:49
Io uso questohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170930/3cbb2da517ae2aef414f7795b63369a2.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Panfa3
30-09-2017, 21:35
Dove lo compri? Grazie

TARTY
30-09-2017, 21:40
Acquatic Life


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

capitano_85
30-09-2017, 23:37
L'alternativa non è acqua depurata ma bensì l'acqua Bi-distillata che puoi trovare in farmacia, con la quale dovresti poter tarare il refrattometro a zero.
Io trovo comunque più pratico il Multireference che può essere usato anche per verificare altri valori.Ma tu il multi reference lo usi anche per il controllo test?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
01-10-2017, 08:59
Ma tu il multi reference lo usi anche per il controllo test?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Il prodotto è pensato proprio per quello.
Io l'unico test che ho controllato è stato il Kh salifert.
Era sballato di 0.3, non ricordo se in eccesso o in difetto.

capitano_85
01-10-2017, 10:22
Io non sono certo della soluzione provato sul fotometro fosfati al posto di un 0,05 o maggiore mi da 0 ho comprato un test elos stesso risultato non si è nemmeno colorata la soluzione

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

willy
01-10-2017, 11:05
Acqua d’osmosi tds e microS a 0

Vale-Mi
01-10-2017, 11:24
Io non sono certo della soluzione provato sul fotometro fosfati al posto di un 0,05 o maggiore mi da 0 ho comprato un test elos stesso risultato non si è nemmeno colorata la soluzione

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Strano.
Hai provato altri parametri?

ialao
01-10-2017, 11:58
Per il rifrattometro usa acqua d'osmosi e sei tranquillo.non e così sensibile da rilevare lievi scostamenti.rovero diceva di usare anche acqua di rubinetto e infatti a me da zero sia con Ro che rubinetto.un saluto

TARTY
01-10-2017, 12:18
Ho utilizzato anch'io il multireference per testare salifert nitrati e Kh.per i nitrati differenza di 25! Kh uguale.con test Fauna marin valori coerenti con soluzione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

capitano_85
01-10-2017, 17:45
Vale-Mi non ho provato gli altri test ma sono curioso di farlo

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
01-10-2017, 21:09
Vale-Mi non ho provato gli altri test ma sono curioso di farlo

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Eh io non posso più provare niente...fatemi sapere voi i risultati [emoji23]