PDA

Visualizza Versione Completa : Primo marino



caddy91
04-10-2017, 22:18
Ciao a tutti! scrivo qui per chiedere consiglio per il mio primo marino.
Vorrei prendere il newa 50L predisposto, attenzione non voglio fare qualcosa tanto per fare ma neanche pretendere troppo da questa esperienza.
qualcuno può dirmi qualcosa sulla luce e la varia strumentazione del newa more 50L?

Jefri
04-10-2017, 23:48
Ciao e benvenuto! Se sei alle prime armi ti consiglio di cercare nei mercatini per delle occasioni. Puoi risparmiare bei soldi...

caddy91
05-10-2017, 10:00
Ciao e benvenuto! Se sei alle prime armi ti consiglio di cercare nei mercatini per delle occasioni. Puoi risparmiare bei soldi...

Ciao, diciamo che ho dei contatti che possono portarmelo fuori a prezzo di costo e non da negozio. Però vorrei capire se la strumentazione è come minimo accettabile, per poi inserire nell'acquario qualcosa di media difficoltà.

Jefri
05-10-2017, 11:10
Hai un link di questo acquario? Così vediamo le caratteristiche

ialao
05-10-2017, 13:04
ciao,la vaschetta e' carina a livello estetico soprattutto.la versione marina e' gia fornita di schiumatoio a porosa se non sbaglio e illuminazione a led non so da quanti watt.puoi allevarci molli magari un po particolari e forse qualche lps tra i meno esigenti.a prezzo pieno no di sicuro,a prezzo di costo si.un saluto

caddy91
05-10-2017, 15:07
Hai un link di questo acquario? Così vediamo le caratteristiche
32939


potrei implementare questa plafo con un altra da mettere affianco? quale mi consigli che vada bene ma non abbia un costo ecessivo?

Jefri
05-10-2017, 15:11
13w sono sicuramente insufficienti. Ma poi ti forniscono la sump, gli scarichi e tutto? Non si capisce dal prospetto che mi hai dato.

Bisognerebbe capire tu cosa vuoi allevare e che budget hai.

Vale-Mi
05-10-2017, 17:09
A me fa paura la questione del “3 stage filtration”...non avrà davvero un filtro tipo vasche “dolci”?
Inoltre come già detto la luce è poco più di un lumino, per quanto la vasca non sia immensa il sistema ha bisogno di luce per innescare tutta la catena di fotosintesi e ossidoriduzione che ne determinano stabilità ed efficienza a livello biologico.


È possibile sapere quanto costa il pacchetto di listino è quanto sconto avresti? Giusto per dirti se vale la pena recuperare qualcosa dal “blocco”..

caddy91
05-10-2017, 18:59
Allora l'idea era visto l'occasione di questo wave 50 reef a 120-130 euro di cominciare con quello, l'idea era di stare su qualcosa di base ma poi magari passare a un livello intermedio.
Quindi coralli molli, nudibranchi una volta bello maturo e qualche pesciolino come gobidi e il classico pagliaccio. Però diciamo che se si parte già male con la luce e tutto non voglio fare danni, per questo chiedevo info.

con un budget di 300 o 400 euro massimo riesco a fare qualcosa di diverso sempre con un cubo di quelle dimensioni?

PS. la easyled per marino come va? io l'ho usata quella per il dolce e mi sono trovato bene ma sarei curioso di capire quello versione marina se ha comunque buoni risultati.

Vale-Mi
05-10-2017, 20:19
Rispondo alle tue domande:
Nudibranchi nelle nostre vasche non sopravvivono.
Easyled vanno benissimo.
In 40 litri lordi al massimo metterei 2 pesci, e già mi sembrano stretti.

Per il budget, bisognerebbe ragionarci un attimo...una vasca easy con 400€ si potrebbe fare, ma bisognerebbe acquistare con attenzione magari l’usato..

caddy91
05-10-2017, 20:24
Rispondo alle tue domande:
Nudibranchi nelle nostre vasche non sopravvivono.
Easyled vanno benissimo.
In 40 litri lordi al massimo metterei 2 pesci, e già mi sembrano stretti.

Per il budget, bisognerebbe ragionarci un attimo...una vasca easy con 400€ si potrebbe fare, ma bisognerebbe acquistare con attenzione magari l’usato..

I pesci saranno inseriti solo se tutto si avvia per il meglio è ovviamente qualcosa di piccolo. Per i nudibranchi dici che non sopravvivono per la loro delicatezza o per le dimensioni dell'acquario in sé? C'è qualche lumaca o invertebrato carino da inserire?

ALGRANATI
05-10-2017, 21:04
secondo me è sotto il minimo sindacale.

filtrazione ridicola, illuminazione insufficiente.

Vale-Mi
05-10-2017, 21:12
I pesci saranno inseriti solo se tutto si avvia per il meglio è ovviamente qualcosa di piccolo. Per i nudibranchi dici che non sopravvivono per la loro delicatezza o per le dimensioni dell'acquario in sé? C'è qualche lumaca o invertebrato carino da inserire?

Allora....nudibranchi e “lumache” non sono la stessa cosa, anche se appartengono entrambi alla classe dei Gasteropodi.
Di lumache “classiche” e belle da inserire ce ne sono decine, dalle “turbo” alle cerithium, nassarius, ecc..
I nudibranchi invece stentano nelle nostre vasche poiché non trovano il cibo di cui si nutrono in natura, molto spesso spugne.
Inoltre hanno il brutto vizio di frullarsi nelle pompe di movimento.

Quindi lumache si, nudibranchi no.

Jefri
05-10-2017, 21:18
Se vuoi prendere mano col marino e non mollare tutto dopo un mese ci vuole un minimo di litraggio e tecnica. Io farei almeno 100 litri totali di sistema tra vasca e sump, uno skimmer efficiente e una buona luce (nel tuo caso una o due easy Led vanno benissimo, anche usate). Cosi facendo parti già bene e ti puoi godere 2-3 pesci e molti coralli molli.

PS. Vedo che sei di Nove quindi se vuoi passare per Vicenza per due dritte faccia a faccia ti mostro la vasca.

caddy91
05-10-2017, 21:59
Aaaa ho capito chi sei! Ero passato una volta da te per qualcosa! Si si certo se vuoi lasciarmi un recapito in mp poi ci sentiamo

Lucareef
06-10-2017, 00:57
Secondo me parti male con queste vasche già pronte che non valgono assolutamente nemmeno il prezzo del vetro.
Avere un hobby così,comporta a spendere i soldi se si vogliono avere dei risultati.
Ti consiglio anche io qualcosa con un litraggio più alto tipo un cubo da 45x45 forato in modo da avere una piccola sump ed una tecnica molto più valida di quello che ha di serie quell’acquarietto li.
Sui mercatini si trovano sempre un sacco di cose e risparmiare soldi in fase di partenza ti comporterà ad avere solo problemi.
Capitolo luce:
Quella plafoniera che monta è praticamente un giocattolo ed insufficiente è già tanto se va bene per illuminare il giardino.
Anche qui,cerca qualcosa di valido tipo una GNC,una Radion XR15 o una Hydra 26 o Prime.
È il minimo sindacale per partire con il piede giusto e magari avere qualche risultato decente e non uno stagno pieno di alghe e con le rane come ho già visto più volte.