PDA

Visualizza Versione Completa : Vasca ok ma Nitriti “alti”



CIR2000
22-10-2017, 16:12
Ciao a tutti,

Purtroppo malgrado la vasca proceda, tutti i coralli crescono velocemente, continuo ad avere un problema di Nitriti.

Da circa due mesi oscillano sempre tra 0,05 e 0,1 (ormai più vicino allo 0,1). I valori sono tutti ok ma i Nitriti sono sempre lì.

Sicuramente le poche rocce favoriscono il problema... ne ho 10kg su 100lt netti di acqua... ma purtroppo non posso aggiungerne in vasca (proprio non ci stanno) ed avendo anche una sump molto piccola neppure li riesco ad aggiungerne un pezzo.

La vasca è gestita molto semplicemente... per la triade uso il “Triton Other Method” con dosometriche ed alterno ogni giorno una goccia di Nyos Aminos e di Nyos Coral Nectar.

Non ho mai messo altro se non nella prima settimana di avvio i batteri... poi ma più messi se non una volta l’RB20 della Elos.

Cosa mi consigliate ?

Allego qualche foto della vasca

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171022/15c62cad2c4532198d207499837cd630.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171022/4f527ce6afd8ac46856b541f117761f2.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171022/ccf7aee89fb6660e456cf3a945227669.jpg




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Laguna
22-10-2017, 17:04
Che valori biologici hai in vasca ?
No3 po4 nh4 ?
Che filtraggio hai ?
Che test usi?
Ci sono diversi motivi che possono procurarti un accumulo di no2 , o magari meglio dire che c'è qualcosa che blocca l'azione enzimatica del sistema nitrificante aerobico; ricordi con che tipo di batteri hai colonizzato il tuo acquario?
Da quanto tempo gira?
Che temperatura mantieni ?
Se mi dai tutte le risposte sarò in grado di determinare cosa esattamente provoca il blocco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CIR2000
22-10-2017, 18:28
NO3 sempre 0 (test Elos expert e Tropic Marine)
PO4 tra 0 e 0,008 (test Elos expert)
CA 440
Mg 1450
KH 8

Ho solo un po’ di Silicati che non capisco da dove arrivino in quanto l’osmosi è perfetta. Non ho cemento in vasca è proprio non capisco. Metto un minimo di resine della ocean per tenerli vicino allo zero.

Come test utilizzo Tutte le linee expert. Per i Nitriti uso JBL (che ritengo il migliore) e Tropic Marine. Per la triade salifert ed o etto Hanna per il KH.

Skimmer Tunze 9004 in Sump

Batteri iniziale SHG

La vasca gira da 18 mesi ma circa sei mesi fa il i si è aperta ed ho dovuto cambiarla [emoji35]

Temperatura 24 gradi

Ciao e grazie.

Foto sump

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171022/e1eab7831bfe07b39a3e0c5547919b42.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Laguna
22-10-2017, 18:53
Ammoniaca?
Tienila sotto controllo...
X quanto vedo non hai un ciclo chemiautotrofo di batteri ...
fai regolari cambi d'acqua?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Laguna
22-10-2017, 19:03
Se ti posso dare un suggerimento trova un posto X una coltura di batteri nitrificanti con un utilizzo di enzimi di supporto alzando la temperatura a 26 gradi e poi, dopo almeno 21 giorni impianta una coltura di batteri probiotici così eviti di usare resine...
se vuoi consigli su come fare e che prodotti usare contattami o reply the post ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
22-10-2017, 21:40
hai provato altri test?

secondo me non è vero che hai nitriti.

con Nitriti così, avresti problemi ben + gravi sia ai pesci sia ai coralli.

Nitrati non ne hai oltretutto

CIR2000
24-10-2017, 20:30
Fine settimana farò il test con un nuovo prodotto e vi faccio sapere. Un test valido da consigliarmi per gli NO2 ? Io ho sempre reputato il JBL il migliore... ma proviamo un’altro !


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Laguna
24-10-2017, 20:49
Tropic marine o la linea economica della tropic, il salifert...
io uso sempre i salifert e mi trovo benissimo...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
24-10-2017, 21:07
Concordo con Matteo.
Con No2 a 0,1 mg/L i pesci dovrebbero già avere problemi..
A proposito, quanti e quali pesci hai?

CIR2000
25-10-2017, 14:01
O due ocellaris ed una paccagnella un riccio e qualche lumaca... qualcuno mi consigliava di mettere fonti di carbonio per i batteri...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

ALGRANATI
25-10-2017, 18:59
prima di mettere qualsivoglia cosa.....vedi di capire cosa c'ha la vasca che non va.

CIR2000
28-10-2017, 09:36
Verificati oggi i Nitriti con test della Tropic e conferma quello della JBL. Ho messo oggi una goccia di Zeofood. Va conservato in frigo dopo l’apertura ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

ALGRANATI
29-10-2017, 21:22
mi sembra di si

CIR2000
29-10-2017, 23:02
Oggi ho verificato i Nitrati e sono a 1,5.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Maxele2010
30-10-2017, 07:23
Io proverei a mettere uno Schiumatoio più performante date le poche rocce il tunze mi sembra un po' piccolino.....

Laguna
30-10-2017, 08:16
X me è un problema enzimatico...
prova a somministrare bio s della aquaforest con gli enzimi della aquili... risolvi il problema nel giro di 7 giorni... ho avuto diversi clienti con il tuo stesso problema...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CIR2000
30-10-2017, 11:27
Al momento ho messo lo Zeofood e vediamo cosa succede. Oggi faccio anche un cambio del 16%


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Laguna
30-10-2017, 13:08
Perché lo zeo food ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CIR2000
30-10-2017, 17:02
Perché lo zeo food ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi è stato suggerito per alimentare i batteri


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Laguna
30-10-2017, 17:19
Il problema non è quello di "alimentare" i batteri, se hai no2 c'è un problema nella trasformazione dall no2 in no3 ... o non hai abbastanza batteri, o non hai la coltura batterica giusta, o gli enzimi che catalizzano la trasformazione non ci sono...
dato che hai poco substrato per l'attecchimento batterico e fai parecchi cambi a mio parere il tuo acquario non ha una colonia batterica stabile; ti ripeto a mio avviso:
colonizza la vasca con dei batteri nitrificanti,
aiutali con degli enzimi catalizzatori
e poi impianta dei batteri probiotici per ridurre l' no3 ed il po4 riducendo i cambi e il consumo di resine.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
30-10-2017, 18:56
io invece sono convinto che quei valori rilevati siano sbagliati.

Non metterei schifezze in vasca fino a che non fossi sicuro dei valori.

I coralli non hanno la faccia di coralli mantenuti in una vasca con nitriti.

ialao
30-10-2017, 19:04
anche secondo me i valori non sono corretti.un saluto

CIR2000
30-10-2017, 22:07
Il problema non è quello di "alimentare" i batteri, se hai no2 c'è un problema nella trasformazione dall no2 in no3 ... o non hai abbastanza batteri, o non hai la coltura batterica giusta, o gli enzimi che catalizzano la trasformazione non ci sono...
dato che hai poco substrato per l'attecchimento batterico e fai parecchi cambi a mio parere il tuo acquario non ha una colonia batterica stabile; ti ripeto a mio avviso:
colonizza la vasca con dei batteri nitrificanti,
aiutali con degli enzimi catalizzatori
e poi impianta dei batteri probiotici per ridurre l' no3 ed il po4 riducendo i cambi e il consumo di resine.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao Laguna,

Ahimè cambi ne faccio pochi... 16,6% ogni 28gg purtroppo vivendo all’estero non riesco a far di meglio... ogni tanto lo faccio ogni 14gg. Cambio il 16,6% perché utilizzo l’acqua già pronta dell’accurasea (tanica da 16,6 lt) e la mia vasca è 100 lt netti.

NO3 sono ad 1 e PO4a 0,008.

Quindi dici di sospendere lo zeofood ? Ma questo valore di Nitriti può creare problemi ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Alepip
30-11-2017, 08:43
Ho il tuo stesso problema da mesi. Usavo test Salifert che mi davano NO2 sempre a zero ma i coralli nella migliore delle ipotesi non crescevano. Poi per curiosità ho usato i test jbl che uso per la vasca dolce, ed ecco la sorpresa: 0,5.
Immediatamente dopo ho comprato l’ovetto hanna, stesso identico risultato. Dopo mesi di movimento alle stelle, fotoperiodo 12 ore piene, poco cibo, mi sono assestago a 0,04, mai di meno. Ho provato per due settimane i prodotti consigliati da Laguna,
(Batteri ed enzimi), ma nulla.
Da quasi due mesi a causa di una perdita dalla vecchia vasca da 100litri, ho traslocato tutto su una vasca da 200 litri piu sump con dsb. Gli NO2 sono sempre immobili tra 0,04 e 0,06.
Di solito uso batteri bio digest ma comincio a pensare che ste fialette contengano solo acqua e che tutto stia nel manico. Sicuramente commetterò qualche errore inconsapevolmente, che causa questi problemi, sperare nelle pozioni propste dal mercato forse è solo inutilmente dispendioso.