PDA

Visualizza Versione Completa : Illuminazione e reattore di calcio



Gnegne
26-10-2017, 07:44
Ciao , attualmente le mie luci sono impostate per accendersi alle 12:30 e spegnersi alle 22;30... Vorrei cambiare l orario facendole accendere alle 16 e spegnimento ore 2 mattino . Posso farlo subito ? Per alimentare potrò farlo alle 12?
Mentre ho il reattore di calcio che frizza al suo interno riducendo anche l acqua in uscita con l aria che ha al suo interno e facendo anche un bel rumore .. sono 3/4 giorni che prova ad aprire il porta sonda farlo sgorgare attacco la pompa sembra e sembra tutto ok ... poco dopo invece torna a frizzare.. suggerimenti ?
Sto pensando di ripulire sump e attrezzatura .

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

spino
26-10-2017, 07:51
Ma la CO2 che immetti a quanto la hai regolata? E quante bolle al minuto? Valvola di non ritorno e elettrovalvola sono ok?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Gnegne
26-10-2017, 09:37
Ma la CO2 che immetti a quanto la hai regolata? E quante bolle al minuto? Valvola di non ritorno e elettrovalvola sono ok?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando TapatalkCiao, non ho elettrovalvola... circa 13 bolle minuto... valvola di non ritorno funziona.


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

spino
26-10-2017, 11:35
Per quello che frigge sempre. Immetti CO2 di continuo e avrai alghe in vasca. Poco ma garantito.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Gnegne
26-10-2017, 12:00
Per quello che frigge sempre. Immetti CO2 di continuo e avrai alghe in vasca. Poco ma garantito.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando TapatalkHa il recupero della co2.. Per adesso non vedo alghe ..

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
26-10-2017, 21:21
l'illuminazione la puoi cambiare quando vuoi senza problemi.

per quanto riguarda invece il reattore che frizza....... sicuro 12 bolle al minuto??? quanti lt/h è il gocciolamento?

mi fai un video del gocciolamento, della co2 e del frizzamento?

Gnegne
26-10-2017, 21:39
l'illuminazione la puoi cambiare quando vuoi senza problemi.

per quanto riguarda invece il reattore che frizza....... sicuro 12 bolle al minuto??? quanti lt/h è il gocciolamento?

mi fai un video del gocciolamento, della co2 e del frizzamento?Ciao algranati , certo dopo ti faccio un video .. penso di aver capito cmq perché il reattore fa così avevo .. anzi ho due viti sul coperchio rotte spezzate e rimasto un pezzo nella sede .. Ho forato il tutto col trapano e messo una vite a dado in ferro domani vado alla ricerca di queste viti di plastica che non so dove trovare ..
Cmq sembra cmq il problema sia diminuito .. Con brocca graduata come gocciolamento siamo a 250/260 ml ogni 10 minuti per cui circa 1,5 litri orari .
Mentre per alimentare i coralli ? Posso farlo quando voglio ? Anche alle 12:00 se le luci si accendono alle 17 tipo ?
http://cloud.tapatalk.com/s/59f239e8ac12d/VID_20171026_213811.mp4

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
26-10-2017, 22:01
i coralli li puoi alimentare quando vuoi ma sarebbe meglio a luci spente.

sicuramente il reattore prende aria da quelle due viti rotte.......

Gnegne
27-10-2017, 11:55
i coralli li puoi alimentare quando vuoi ma sarebbe meglio a luci spente.

sicuramente il reattore prende aria da quelle due viti rotte.......Per ora ho riparato alla meno peggio ...Ma dove posso recuperare viti bulloni in plastica ?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
29-10-2017, 21:19
al brico qualcosa hanno altrimenti in internet