PDA

Visualizza Versione Completa : osmoregoltore bordovasca all-in



willy
30-10-2017, 17:26
ciao

ho spostato tutti gli LPS in un piccolo cubetto da 60 litri dedicato, senza sump e necessitavo di un osmoregolatore piccolo e funzionale, mi sono costruito questo, con materiale di recupero che avevo in casa:

una testa di pompa dosometrica 12 volt
un minirelè a 12 volt
un galleggiante
un piattino di plexiglass piegato a L
un blocchetto di pvc con uno spacco che funziona da inforco bordovasca

il costo totale una ventina di euro volendo esagerare
3352633527335283352933530

ialao
30-10-2017, 18:42
carino,per curiosita' usi il prizm '? bella la vaschetta ,un saluto

willy
30-10-2017, 21:19
si un piccolo prizm.......carino no ma compatto e funzionale si :-)

ialao
30-10-2017, 22:06
si un piccolo prizm.......carino no ma compatto e funzionale si :-)

ce l'avevo anch 'io .l'unico difetto e' il rumore per il resto nulla da dire anzi.un saluto

godless
13-11-2017, 14:11
mi sa che avrai problemi con il motorino messo fuori....ti si arruginisce!!! lo hai calcolato questo? riesci a isolarlo dai fumi dei sali che evaporeranno? Per il resto figo!

ALGRANATI
13-11-2017, 21:16
mi fai un articolino??? cute_smiley19

GROSTIK
13-11-2017, 21:20
qua ci vuole un bell'articolo per il portale 8-)

willy
13-11-2017, 22:16
no non arruginisce gli ho dato una spruzzata di vernice impermeabilizzante ma è quasi inutile, e tutto il resto è plastica QUOTE=godless;286877]mi sa che avrai problemi con il motorino messo fuori....ti si arruginisce!!! lo hai calcolato questo? riesci a isolarlo dai fumi dei sali che evaporeranno? Per il resto figo![/QUOTE]

- - - Updated - - -

come procedere.....proprio non lo so
mi fai un articolino??? cute_smiley19

ALGRANATI
14-11-2017, 19:47
metti foto e descrizione di come farlo.